Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
December 17, 2013
in
Economia
December 17, 2013
0

Cina VS USA. Sfida tra superpotenze nel libro di Maurizio Molinari

FBbyFB
cina-usa-onu-un-guerra-fredda
Time: 3 mins read

La finestra sull'America di Maurizio Molinari, corrispondente da New York del quotidiano La Stampa (a breve da Gerusalemme), arriva a un punto decisivo con il libro L'aquila e la farfalla (Rizzoli, pag. 182, 18,00 euro): Cina e Stati Uniti faccia a faccia, mentre l'inedita debolezza di Washington illumina la via del cambiamento. molinari libroNonostante l'impasse dell'America politica ed economica, ci troviamo ancora di fronte alla cosiddetta "società post-razziale" obamiana, una società che progredisce e scavalca i preconcetti, grazie alle minoranze che diventano maggioranza ed esprimono gli interessi della maggioranza – "Come se in Italia, bengalesi, marocchini, albanesi esprimessero il pensiero dei leader politici di maggioranza del Paese o si facessero portatori di un programma che rappresenta gli interessi di tutti gli italiani", commenta Molinari. 

Le rivendicazioni etniche d'America sono acqua passata: la vera sfida dei gruppi di immigrati, oggi, è rappresentare gli interessi di tutti. Dalla costa ovest a quella est, il progresso tecnologico evolve e costruisce la sua economia digitale nella Silicon Valley. L'America, spiega Molinari all'Istituto Italiano di Cultura di New York, continua a dare segni di vitalità, con lo sfruttamento dello shale gas "che li renderà presto indipendenti dal petrolio degli sceicchi", con il nuovo welfare di Obama, "erede culturale del New Deal rooseveltiano e della Nuova Frontiera kennediana" che tassa le ricchezze per riequilibrare le disuguaglianze. Che cosa riescono ad assorbire gli europei dalle lezioni americane sulla riforma del lavoro e dell'istruzione? Che cosa dobbiamo attenderci, noi italiani, da queste "cartoline dal futuro" che Molinari restituisce, in attesa di una grande rivoluzione a stelle e strisce?

molinari rampini

I giornalisti Maurizio Molinari (a destra) e Federico Rampini

Il dibattito CHINA VS. US – Which will be the economic superpower of the 21st Century?, che si è tenuto lunedì 16 dicembre all'Istituto Italiano di Cultura di New York, unisce altre due voci per metterci nelle condizioni di capire a chi apparterrà il XXI secolo. Sarà americano oppure cinese? Secondo Federico Rampini (La Repubblica), "quando si parla di Cina, il paragone con l'America è inevitabile. E viceversa". Noi italiani machiavellici o gramsciano-marxisti, che cosa sappiamo realmente della cultura egemone; come la controlliamo? "La tradizione filosofica e politica ci insegna che non possono esserci una sola forza militare o una supremazia economica – aggiunge Rampini – per essere duraturo, un impero deve poter essere ricco di valori, da condividere e scambiare. I leader degli imperi devono essere capaci di costruire un interesse, un'alleanza comune. Ecco quello che l'America ha fatto dopo la Seconda guerra mondiale. Viviamo ora in una pax americana".

Il confronto Cina-Stati Uniti – basta viaggiare avanti/indietro per i due paesi – è abissale: aerei, ferrovie, snodi, strutture urbanistiche. Pechino, rispetto ad una fatiscente ed inefficiente New York, risulta sin da subito proiettata "nel futuro": la Cina, rispetto agli USA, sta davvero investendo in un domani mutevole. 

Nel corso dell'appuntamento è intervenuto anche Orville Schell (direttore del centro per le relazioni Cina-Usa di New York): secondo Schell la Cina corre, tra proteste e modernizzazione, accordi per l'estrazione di materie prime ed investimenti all'estero. Resta lecito il dubbio, tuttavia, sul perché 24 reporter del New York Times e Bloomberg siano stati tenuti in sospeso sul rinnovo dei visti di lavoro. Il reporting sulla Cina (e la sua corsa allo sviluppo, con gli Stati Uniti) dovrebbe poter manifestarsi liberamente ed essere condiviso con il mondo. Altrimenti l'impero diventa potenza distorta, diventa regime. E quel "vs.", pericoloso. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
FB

FB

DELLO STESSO AUTORE

Gay Pride: ognuno trovi la propria bandiera

byFB
Immagine dal film turco My Child

Un cinema dei diritti umani per un grande pubblico

byFB

A PROPOSITO DI...

Tags: CinaeconomiaenergiaFederico RampiniMaurizio MolinariUSA
Previous Post

Autismo: quando il canto aiuta l’uguaglianza

Next Post

La terza via del Tibet passa dal Trentino

DELLO STESSO AUTORE

Un epitaffio per Rizzoli Bookstore

byFB

La Dolce Via di Charles Traub perde colore: “Non riconosco più la mia Italia”

byFB

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il recente arresto a Castelvetrano di Patrizia Messina Denaro, sorella di Matteo, il boss di Cosa Nostra ancora latitante

I nuovi e ricchi professionisti dell'antimafia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?