President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
October 1, 2013
in
Economia
October 1, 2013
0

E lo shutdown fa chiudere anche Lady Liberty

Beatrice BondibyBeatrice Bondi
Oggi i traghetti per la Statua della Libertà sono rimasti a terra a causa della chiusura dell'isola

Oggi i traghetti per la Statua della Libertà sono rimasti a terra a causa della chiusura dell'isola

Time: 2 mins read

 

In seguito allo shutdown imposto da Washington, ovvero la chiusura dei servizi reputati non indispensabili a causa del mancato accordo sul budget, sono stati chiusi 400 parchi nazionali degli Stati Uniti. Uno di questi è l'isola che ospita la Statua della Libertà, simbolo della città di New York e dell'America intera.

È lei, che spiccando dall’omonima Liberty Island di fronte a Manhattan, ha accolto miriadi d’immigrati da ogni dove, che arrivavano via mare nella terra promessa, in cerca di opportunità e carichi di speranza per un futuro migliore. Ancora oggi a New York continuano ad arrivare non poche persone in cerca di maggiori occasioni, specie in questo periodo di grigissimo contesto economico che l’Italia e l’Europa stanno attraversando. E anche se la Statua della Libertà la vedono per la prima volta dall’aereo e non dal mare, Lady Liberty resta il simbolo principale di quella promessa di vita migliore per la quale è noto il nuovo continente .

Da oggi Liberty ed Ellis Island, gestite dal National Park Service, resteranno chiuse fino a data da destinarsi, in attesa che i signori di Washington trovino i fondi necessari per ripristinare i servizi dell’agenzia federale più duramente colpita dallo shutdown. Così oggi i traghetti per le isole simbolo dell’immigrazione negli States restano fermi. E mentre i visitatori della Statua della Libertà e del museo di Ellis Island sono principalmente turisti che, seppur contrariati dalla mancata visita, possono sempre rifarsi con altre attrazioni, gli uomini e le donne che lavorano per offrire il servizio sono dipendenti pubblici, per nulla contenti di restare senza lavoro.

Un danno prevalentemente economico, quindi, che per ora non sembra aver causato grandi sconvolgimenti alla quotidianità della city, ma che sicuramente ha sconvolto la vita dei lavoratori dei parchi (e non solo) che senza gli incassi delle visite si ritrovano senza stipendio: in città sono in tutto 50.000 i lavoratori interessati dallo shutdown.

“A causa del Congresso che non s’è assunto le sue responsabilità nel passare il bilancio, gran parte del governo federale chiuderà” ha detto il presidente Barack Obama. E, rivolgendosi ai dipendenti pubblici, ha aggiunto: “È una cosa ingiusta. Troppo spesso venite trattati come un sacco da boxe”. 

Il precedente shutdown risale a 17 anni fa e costò agli americani 2 miliardi di dollari. C’è da sperare che i repubblicani rinsaviscano e digeriscano la riforma sanitaria (è quello, infatti, il nodo dello scontro e l’Obamacare entra in vigore proprio oggi), o la chiusura di un simbolo americano sarà solo il preludio a un disastro economico difficile da risanare.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Beatrice Bondi

Beatrice Bondi

DELLO STESSO AUTORE

fico bologna eataly

Bologna: bontà e sostenibilità da Eataly a FICO

byBeatrice Bondi
cesar

A New York la cucina è made in Italy con Cesar

byBeatrice Bondi

A PROPOSITO DI...

Tags: Congresso americanocrisidebito pubblicoshutdownStatua della Libertà
Previous Post

Bonino: la nostra instabiità politica ci rende fragili nel mondo

Next Post

Firenze simbolo dell’Italicità tra splendore passato e incerto futuro

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

baita flatiron

Baita: le Alpi al Flatiron

byBeatrice Bondi
paola cortellesi

A pranzo con Paola Cortellesi

byBeatrice Bondi

Latest News

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando  all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

byGennaro Mansi
La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

byUmberto Bonetti

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Il Presidente dell'Iran Hassan Rouhani durante il suo discorso alla 68esima Assemblea Generale del'ONU (UN Photo/Sarah Fretwell)

L'Iran tra Ciro il Grande e John Kerry

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In