La penisola di Palos Verdes, con la sua comunità costiera nel sud della California sta sprofondando nell’Oceano Pacifico secondo il Jet Propulsion Laboratory della NASA. La penisola che si snoda tra l’Oceano Pacifico e appena a sud della città di Los Angeles è ben nota per le sue frane, che si verificano da decenni. Ma le immagini radar e i dati satellitari rilevati dal laboratorio NASA hanno recentemente rivelato che l’area dove si trova la comunità della contea di Los Angeles sta franando con una media di circa 10 centimetri a settimana. Secondo quanto riferito da Alexander Handwerger, un esperto che lavora presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA, California Institute of Technology, la frana ha subito una accelerazione già la scorsa estate, in particolare da metà settembre a metà ottobre 2024 e attualmente è rallentata. La NASA aveva registrato un’enorme crepa lungo Palos Verdes Drive South a Rancho Palos Verdes creatasi molto velocemente il 31 agosto 2024.
Ma esiste un motivo per cui questo si verifica. Secondo gli esperti della NASA l’evento geologico può può essere attribuito alle precipitazioni da record nel sud della California verificatesi nel 2023 e anche alle forti piogge cadute nel 2024.
L’esperto sottolinea anche che la frana sta già avendo un impatto su centinaia di edifici esistenti e non esclude che possa avere conseguenze negative e persino distruttive .”La velocità del processo di frana del terreno nella penisola californiana è più che sufficiente per mettere a rischio la vita umana e le infrastrutture”, ha detto Handwerger.