Una delegazione ucraina, guidata da Andriy Yermak, capo dell’ufficio del presidente Volodymyr Zelenskyy, ha incontrato mercoledì a Washington i rappresentanti del team di transizione di Donald Trump, secondo una fonte vicina ai colloqui.
Al centro dell’incontro due nomi chiave della futura amministrazione GOP: Mike Waltz, scelto da Trump come consigliere per la sicurezza nazionale, e Keith Kellogg, designato come inviato per l’Ucraina. I dettagli del vertice non siano stati resi noti, ma secondo gli addetti ai lavori si tratterebbe di un segnale di apertura da parte dell’amministrazione entrante nei confronti di Kyiv, timorosa che con Trump alla Casa Bianca la Russia potrà definitivamente emergere vincitrice dal conflitto iniziato il 24 febbraio 2022.
Intanto Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale di Joe Biden, ha invitato Trump a mantenere alto il ritmo della produzione di armamenti per essere pronto ad affrontare sfide globali, in primis il conflitto in Ucraina e il rischio di scontri con la Cina. Durante un evento al Center for Strategic and International Studies, Sullivan ha sottolineato che l’esaurimento delle scorte di munizioni potrebbe rivelarsi catastrofico in caso di conflitto con una superpotenza come Pechino.
Sul fronte delle sanzioni, gli Stati Uniti hanno annunciato nuove misure contro cinque individui e quattro entità coinvolte in un sistema globale di elusione delle sanzioni per conto dell’élite russa. Le operazioni, coordinate con l’agenzia britannica NCA e altri partner internazionali, hanno portato all’arresto di 84 persone e al sequestro di beni per oltre 20 milioni di sterline.
Intanto, il Pentagono ha riferito che il generale statunitense C.Q. Brown, capo delle forze armate USA, ha intrattenuto una rara conversazione telefonica con il suo omologo russo Valery Gerasimov il 27 novembre, su richiesta del Ministero della Difesa russo. I due avrebbero discusso questioni di sicurezza globale, incluso il conflitto in Ucraina, ma i dettagli della chiamata sono stati mantenuti riservati.