L’amministrazione dell’agenzia per la sicurezza dei trasporti statunitense (TSA) ha pubblicato oggi il calendario canino dell’agenzia per il 2025. Si tratta di una tradizione che ogni anno ha l’obiettivo di rendere onore agli oltre 1.000 cani addestrati che lavorano a stretto contatto con gli agenti conduttori per il rilevamento di esplosivi negli aeroporti di tutti gli Stati Uniti. Il calendario canino TSA 2025 è già disponibile tramite download sul sito web ufficiale dell’agenzia.
Ogni anno, circa 300 nuove reclute di varie razze canine vengono addestrate con un programma intensivo della durata 16 settimane presso il TSA Canine Training Center alla Joint Base San Antonio-Lackland a San Antonio, in Texas.
È in questo periodo che guidati dai loro conduttori umani con i quali stringono un forte legame di collaborazione e affettivo, imparano a rilevare una grande varietà di esplosivi tramite l’olfatto. Allo stesso tempo, durante il training vengono stimolati a socializzare per adattarsi agli ambienti molto affollati e caotici degli aeroporti. Alla fine del percorso educativo vengono assegnati alle loro stazioni di servizio permanenti.
Per realizzare il calendario canino TSA 2025 sono stati scelti 13 cani straordinari selezionati tra gli 80 di quelli presentati dai team TSA. Per ogni mese è stata scattata una foto che raffigura questi efficienti ma anche simpatici eroi a quattro zampe. Sulla copertina invece, appare un ritratto di Barni, un Pointer di cinque anni vincitore del concorso canino TSA con il titolo “Cutest Canine Winner”. L’animale è stato assegnato all’aeroporto internazionale di San Francisco dove si è distinto per un comportamento calmo e professionale con un lato dolce e giocoso. Non è un caso infatti che i cani della sua razza sono definiti “particolarmente amichevoli dal cuore d’oro”.