Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
August 29, 2024
in
News
August 29, 2024
0

“Kamala Harris era iscritta al partito comunista”: la fake news alimentata da X

La campagna elettorale viene distorta continuamente dalla disinformazione, con immagini e video falsi creati con l'AI

Federica FarinabyFederica Farina
“Kamala Harris era iscritta al partito comunista”: la fake news alimentata da X

La presunta tessera di iscrizione al partito comunista di Kamala Harris. È un'immagine creata dal sito https://archive.is/w1hFm e pubblicata su X da @colleenthevet

Time: 4 mins read

Oltre a fare comizi, incontri negli Stati in bilico e dibattiti, a impegnare seriamente Kamala Harris è la lotta alla disinformazione. Sui siti MAGA e di estrema destra vengono pubblicate storie false che prendono ispirazione dagli insulti di Donald Trump e tentano di svilire la vicepresidente con il supporto di immagini e video falsi spesso creati con l’Intelligenza Artificiale. La piattaforma X, di proprietà di Elon Musk, che sostiene il candidato GOP, lo ha intervistato e ambisce a una carica politica nel caso in cui venisse eletto, fa da terreno fertile a queste fake news. L’ultima “svela l’oscuro segreto di Harris”: “l’iscrizione al partito comunista (CPUSA) durante la Guerra Fredda”.

Pubblicato da AMG-News.com, l’articolo presenta titoli e slogan clickbait per attirare l’attenzione del lettore distratto che potrebbe essere spinto a credere che, davvero, a 16 anni, Harris era iscritta al partito comunista degli Stati Uniti. Il sito di estrema destra spiega come la vicepresidente abbia visitato l’Unione Sovietica nel 1984, ricevuto la prima tessera del CPUSA e pagato le quote fino al 1991, facendo leva sull’ “incubo” temuto da “milioni di americani” di infiltrazioni comuniste nei livelli più alti del governo. A sostegno di questa fake news, vengono riportati come fonte il canale ufficiale Telegram dell’Archivio di Stato della Federazione Russa (GARF) e come prova una foto della sua tessera di iscrizione al partito comunista, naturalmente falsa.

In realtà, il “documento unico” di cui parla AMG-News.com proviene da un sito web che permette a chiunque di creare tessere di riconoscimento dell’epoca sovietica. E sono tutte uguali, con lo stesso numero identificativo (in alto a sinistra) e le stesse cifre di contributi pagati (nella tabella di destra) che sono riportati sulla carta di Harris. La fototessera utilizzata, che si dice risalga al 1984, in realtà, è stata scattata nel 1986 alla Howard University, quando la vicepresidente era all’ultimo anno di college. E non ci sono prove che la candidata del partito democratico abbia visitato l’Unione Sovietica prima che diventasse Federazione Russia.

Un mese fa, un altro video, creato con AI, mostrava Harris mentre pronunciava parole che non aveva mai detto. In quel caso l’autore aveva specificato che si trattava di una parodia, ma nei milioni di condivisioni, fra cui quella di Musk, non c’era questo commento e le immagini erano fraintendibili. Da quando è diventato proprietario di Twitter, è stato consentito a tutti di poter esprimere liberamente la propria opinione – questo il motivo per cui sono stati ripristinati gli account vietati di noti complottisti. La scorsa settimana è stato dato il via libera agli utenti di utilizzare Grok, il chatbot alimentato dall’AI di X, per creare contenuti partendo da messaggi di testo.

Ad alimentare questa lunga serie di bugie è prima di tutto Trump, lui stesso protagonista di fake news, seppur in minor percentuale – i democratici sono meno abili nel creare pettegolezzi che attecchiscano, tranne nel caso del Dossier Steele sui ricatti da parte di Vladimir Putin. Sulla sua piattaforma, l’ex presidente posta immagini false per sostenere i suoi sfoghi. L’ultimo episodio risale a una decina di giorni fa, quando l’ex presidente ha accettato il sostegno di Taylor Swift, senza che la cantante si fosse mai espressa a riguardo. Negli scatti, creati con l’AI, l’“Artista dell’anno” del Time Magazine è nei panni dello zio Sam con l’indice alzato verso l’obiettivo e la scritta a caratteri cubitali: “Taylor vuole che votiate per Donald Trump”.

“Le fake news sono la minaccia esistenziale alla democrazia”. È lo slogan del programma contro la disinformazione lanciato da News Literacy Project per aiutare gli utenti facendo operazioni di fact-checking sui post che diventano virali sulle piattaforme social. Secondo quanto dichiarato a CNN, circa 1 post su 10 di quelli analizzati contiene false affermazioni e hanno ricevuto almeno 10 milioni di visualizzazioni ciascuno. Per il momento sono stati categorizzati 550 casi di fake news relative alle elezioni presidenziali, ma il sito verrà aggiornato regolarmente.

Spesso è facile distinguere le immagini false perché sono “super aerografate, con una qualità di ripresa elevata e uno sfondo sfocato”, ha dichiarato a CNN Lucas Hansen, co-fondatore di CivAI, un’organizzazione no-profit che si occupa di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle crescenti capacità e sui pericoli dell’Intelligenza Artificiale. Altre volte è più difficile perché i dettagli che distinguono uno scatto vero da quello montato o ritoccato non si vedono alla prima occhiata. Ma, secondo uno studio pubblicato dal Columbia Magazine e condotto dagli economisti Andrea Prat della Columbia University e Charles Angelucci del MIT, gli utenti che ci cascano sono sempre meno.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

Trump annuncia dazi 50% contro il Brasile. Lula risponde con tariffe reciproche

Trump annuncia dazi 50% contro il Brasile. Lula risponde con tariffe reciproche

byFederica Farina
Ferrero to Buy WK Kellogg for $3.1 Billion, Expanding Into New Markets and Products

Ferrero to Buy WK Kellogg for $3.1 Billion, Expanding Into New Markets and Products

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: AIDonald Trumpelezioni 2024Elon MuskKamala HarrisTwitterVNY News 1x
Previous Post

A Paralympian Turned Astronaut May be the First Disabled Person to Go to Space

Next Post

New York, arrestati due hacker per aver manipolato Uber con tariffe esagerate

DELLO STESSO AUTORE

Ferrero acquista WK Kellogg per $3,1 miliardi e debutta in una nuova categoria

Ferrero acquista WK Kellogg per $3,1 miliardi e debutta in una nuova categoria

byFederica Farina
Trump: alle 12 partiranno le prime lettere sui dazi

Trump Announces 50% Tariffs On Brazil Over Bolsonaro’s “Witch Hunt” Trial

byFederica Farina

Latest News

Sinner primo campione italiano a Wimbledon, batte Alcaraz in quattro set

Sinner primo campione italiano a Wimbledon, batte Alcaraz in quattro set

byAlessandra Quattrocchi
VDL Survives No-Confidence Vote—but Pressure Mounts From Pro-European Allies

EU Delays Trade Countermeasures After Trump Letter, Weighing Options

byDavid Mazzucchi

New York

Sapphic Spaces in NYC: The New Queer Nightlife Revolution

Sapphic Spaces in NYC: The New Queer Nightlife Revolution

byDania Ceragioli
Spazi saffici a NY: la nuova rivoluzione del divertimento queer

Spazi saffici a NY: la nuova rivoluzione del divertimento queer

byDania Ceragioli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
UBER / Ansa

New York, arrestati due hacker per aver manipolato Uber con tariffe esagerate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?