Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 6, 2024
in
News
June 6, 2024
0

Da Venezia a Borgo Egnazia: la leadership italiana del G7

I presidenti Usa da Carter a Trump tra geopolitica e curiosità

Costantino Del RicciobyCostantino Del Riccio
From Venice to Borgo Egnazia, the Italian Leadership of the G7

Barack Obama e Silvio Berlusconi al G77 del 2009 all'Aquila, nella Zona Rossa fra le rovine della città distrutta dal terremoto

Time: 4 mins read

L’Italia si appresta ad ospitare per la settima volta il G7, il vertice che riunisce i leader dei Paesi più industrializzati: Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti.

L’evento, in programma dal 13 al 15 giugno nel resort di lusso di Borgo Egnazia, in Puglia,  vede l’Italia protagonista nella definizione dell’agenda e nella stesura dei documenti finali.

Nel 1980, l’Italia ha ospitato per la prima volta il G7 a Venezia, sull’isola di San Giorgio Maggiore, con il Presidente del Consiglio Francesco Cossiga al timone.

L’atmosfera della  vigilia del vertice è stata segnata dalla morte del Primo Ministro giapponese.

Nel corso dei lavori, gli Stati Uniti  hanno chiesto con fermezza la condanna dell’Iran per il sequestro di cittadini americani nell’ambasciata di  Teheran.

Il G7 del 1980 è stato il primo ad affrontare il tema delle emissioni di gas climalteranti, dimostrando una sensibilità precoce verso l’ambiente.

Il  Presidente Carter ha scelto di alloggiare all’Hotel Cipriani sull’Isola della Giudecca  e ha sorpreso tutti, compreso il protocollo,  partecipando con la  moglie Rosalynn e la figlia Amy a una cena all’Antica Locanda Montin a Dorsoduro, mentre un  temporale estivo rischiava di allagare il locale.

La sua presenza alla messa, celebrata con rito cattolico nella chiesa di Santa Eufemia, e la visita al monastero di San Giorgio Maggiore, dove ha condiviso latte, pane e formaggio con i dodici monaci benedettini, hanno contribuito a creare un legame speciale tra Presidente e la città lagunare.

I leader al G7 1980 a Venezia

Nel 1987, Venezia ha nuovamente ospitato il G7, con Amintore Fanfani a capo di un governo dimissionario in attesa delle elezioni politiche.

Per garantire una logistica efficiente e la vicinanza dei partecipanti ai luoghi dei lavori, presso la Fondazione Cini, sono state noleggiate navi da crociera. Il  ricevimento, offerto dal Presidente della Repubblica Cossiga, ha avuto luogo nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale.

Nell’occasione Cossiga con un curioso stratagemma, ha”convinto” Fanfani e Andreotti a seguirlo a piedi, attraverso le affollate calli veneziane, fino al  luogo del pranzo, senza scorta e lungo un percorso non precedentemente controllato.

Ronald Reagan e la  First Lady sono stati accolti a Villa Condulmer di Mogliano Veneto, vivendo un’esperienza arricchita da dettagli curiosi come la possibilità per il Presidente di cavalcare presso il maneggio adiacente.

Ronald Reagan in Italia nel 1987 per il G7 di Venezia con la First Lady Nancy Reagan, il Presidente della Repubblica Francesco Cossiga e il premier italiano Amintore Fanfani

La suite presidenziale è stata impreziosita da opere d’arte, tra cui un’ Annunciazione del Seicento e  due capitelli in pietra del Cinquecento ai  lati del letto.

In quei giorni Reagan ha fatto una breve visita a  Roma per un’udienza in Vaticano da Papa Giovanni Paolo II e  un pranzo con Cossiga nella Tenuta di Castelporziano.

La  visita ufficiale, inizialmente programmata, è stata ridimensionata a un  incontro privato a causa delle prossime elezioni italiane, creando un momento di imbarazzo quando non è stato possibile soddisfare il desiderio di Reagan di  ricordare il quarantesimo anniversario del Piano Marshall con un discorso pubblico.

Il G7 del 1994  ha fatto tappa a Napoli con Silvio Berlusconi appena insediato come Primo Ministro. Era stato Carlo Azeglio Ciampi, quando era capo del Governo, a proporre la città partenopea come sede del vertice.

Tra i  momenti iconici di quel G7 c’è  l’immagine di  Clinton, davanti a una pizzeria nel  centro storico, intento a gustare una pizza piegata a portafoglio.

Bill Clinton nel 1994 al G7 di Napoli

Hillary Clinton e la figlia  Chelsea, dopo aver visitato il Monastero di Santa Chiara, hanno esplorato la Costiera Amalfitana, seguendo le orme di  Jacqueline Kennedy  e ammirando  le bellezze di Positano, Amalfi e Ravello.

Il pranzo di gala si è svolto nella sala del Trono del Palazzo Reale di Caserta, con  il  Presidente Scalfaro e la figlia Marianna a ricevere gli ospiti.

Le immagini del  Parco Reale  illuminato, con i leader affascinati dalla suggestiva fontana di Diana e Atteone, hanno fatto il giro del mondo

Il Presidente americano  ha vissuto un momento di commozione nel sostare davanti all’immagine del giovane sergente William Blythe, fotografato mentre prestava servizio nel deposito Jeep delle truppe alleate all’interno della Reggia di Caserta.

Tornato in America, Blythe morì in un incidente stradale; tre mesi dopo, nacque il figlio William, destinato a diventare Bill Clinton, il 42° presidente degli Stati Uniti.

Il G7 del 2001 a Genova, con  Berlusconi alla guida del governo, sarà ricordato come un summit segnato da eventi tragici e controversi.

I  giorni precedenti all’incontro sono stati contraddistinti da crescente preoccupazione per possibili disordini e azioni violente.

L’organizzazione del controvertice ha portato circa 200.000 persone a Genova, alcune delle quali hanno preso parte alle proteste che sono sfociate in episodi  di violenza.

Alla fine  del summit, un manifestante ha perso la vita: Carlo Giuliani, colpito da un proiettile sparato  da un carabiniere, mentre diverse centinaia di persone sono rimaste ferite, innescando una lunga serie di procedimenti giudiziari e  indagini parlamentari.

Negli Stati Uniti, il repubblicano George W. Bush era il Presidente, dopo aver battuto il democratico Al Gore in un’elezione decisa da una stretta differenza di voti.

Bush è arrivato a Genova dopo aver  annunciato il ritiro dell’adesione al protocollo di Kyoto, ritenuto non in linea con gli interessi economici del Paese, ma già sottoscritto da molti dei    partecipanti al vertice.

Il pranzo ufficiale offerto dal Presidente Ciampi si è in tenuto Prefettura poche ore dopo la morte di Carlo Giuliani, in un clima carico di drammaticità e tensione.

Il G8 del 2008,  presieduto per la terza volta da Berlusconi, ha avuto luogo a L’Aquila. Inizialmente programmato a La Maddalena, in Sardegna, il vertice è stato spostato a seguito del terremoto che ha colpito l’Abruzzo, dimostrando la  solidarietà dei paesi partecipanti verso le comunità  colpite dalla tragedia.

L’immagine di Barack Obama, in maniche di camicia, accanto a  Silvio Berlusconi davanti alle rovine del palazzo della Prefettura, è diventata simbolo del vertice.

Il summit è stato un’importante opportunità per sensibilizzare i leader mondiali sull’urgenza della ricostruzione e ha ottenuto  promesse di sostegno per il restauro dei monumenti danneggiati.

Barack Obama, accompagnato dalla moglie Michelle, ha incontrato Napolitano al Quirinale, ringraziandolo per la  sua leadership in un momento così impegnativo per il Paese.

Il G7 di Taormina del 2017, con Gentiloni  Presidente del Consiglio, sarà ricordato per la complessità  nel trovare posizioni comuni.

Taormina – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella rivolge il suo indirizzo di saluto in occasione del pranzo offerto ai partecipanti al G7, oggi 26 maggio 2017.
(Foto di Paolo Giandotti – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Il nodo del commercio ha rappresentato uno dei motivi di divisione, con gli europei a favore del multilateralismo e del libero scambio mentre Trump propone barriere, dazi e protezionismo.

In particolare, il Presidente americano ha evidenziato  divergenze che non potevano più essere mascherate da formule diplomatiche, manifestando insofferenza  per i protocolli dei vertici multilaterali e decidendo di evitare la tradizionale conferenza stampa finale per rivolgere un discorso  alle truppe americane a Sigonella.

Occhi puntati sulle due first lady debuttanti: Brigitte Macron e Melania Trump, protagoniste di una sfida di stile prima di raggiungere i mariti per un concerto nell’Antico Teatro della Filarmonica della Scala di Milano.

Trump ha avuto un incontro con  il Presidente Mattarella a Roma, seguito da un  secondo a Taormina  in  occasione del pranzo  in onore delle personalità presenti.

In conclusione, sebbene non vincolanti, questi vertici svolgono un ruolo di guida e di indirizzo;  la concentrazione di potere presente suscita grande interesse dell’opinione pubblica e dei media.

Share on FacebookShare on Twitter
Costantino Del Riccio

Costantino Del Riccio

Si è occupato di Stampa e Comunicazione con esperienza trentennale presso la Presidenza della Repubblica italiana

DELLO STESSO AUTORE

USA e Cina si contendono il Sud America: i BRICS a Rio rilanciano la sfida globale

USA e Cina si contendono il Sud America: i BRICS a Rio rilanciano la sfida globale

byCostantino Del Riccio
Vertice NATO a L’Aia, tra ombre di guerra e autonomia strategica europea

Vertice NATO a L’Aia, tra ombre di guerra e autonomia strategica europea

byCostantino Del Riccio

A PROPOSITO DI...

Tags: G7ItaliaStati Uniti
Previous Post

Pillole dagli Stati Uniti – Giovedì 6 giugno

Next Post

Cartoon of the Week/163

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia che vive nel mondo: al via l’Assemblea plenaria del CGIE a Roma

L’Italia che vive nel mondo: al via l’Assemblea plenaria del CGIE a Roma

byCostantino Del Riccio
Nostalgia Made in USA: le aspettative si scontrano con la realtà

Nostalgia Made in USA: le aspettative si scontrano con la realtà

byCostantino Del Riccio

Latest News

Trump, cessate il fuoco a Gaza entro una settimana

President Trump Says He is “Not Happy” About Ukraine After Phone Call With Putin

byDavid Mazzucchi
Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

byOrnella Bellavista

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Il Cortile di Incisa-163

Cartoon of the Week/163

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?