Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 9, 2024
in
News
April 9, 2024
0

No Tech for Apartheid: i dipendenti Google protestano contro il sostegno ad Israele

Il movimento chiede all'azienda di abbandonare il Progetto Nimbus, un accordo da $1,2 miliardi

Daniele Di BartolomeibyDaniele Di Bartolomei
No Tech for Apartheid: i dipendenti Google protestano contro il sostegno ad Israele

(Ph: Instagram/No Tech for Apartheid)

Time: 2 mins read

“No Tech for Apartheid”: si chiama così il movimento di protesta nato tra i dipendenti Google, che da tempo chiedono all’azienda statunitense di abbandonare il Progetto Nimbus, un contratto da 1,2 miliardi di dollari con Israele, stipulato insieme ad Amazon.

Il gruppo conta oggi circa 40 dipendenti strettamente coinvolti nell’organizzazione, che affermano che vi sono altre centinaia di lavoratori mostratisi solidali nei loro confronti. Alcuni membri del movimento hanno spiegato ai microfoni della rivista TIME che all’interno dell’azienda vi è un crescente senso di rabbia dinanzi alla possibilità che il colosso statunitense aiuti Israele nel corso del conflitto a Gaza. Una eventualità che ha addirittura portato alcuni dipendenti a dimettersi. Altri invece, come il ventitreenne Eddie Hatfield, sono stati licenziati proprio a causa della loro contrarietà nei confronti del Progetto Nimbus.

Secondo il ministero delle Finanze israeliano, il contratto in questione prevede che Google e Amazon forniscano servizi di AI e cloud computing al governo e all’esercito locale. Con l’attivazione di Nimbus, Google creerà un’istanza sicura del suo Cloud sul territorio israeliano, che consentirà al governo di eseguire analisi dei dati su larga scala, formazione dell’AI e l’hosting di database. Gran parte della frustrazione dei dipendenti risiede nella mancanza di trasparenza da parte di Google su cos’altro comporti il Progetto Nimbus e sull’intera natura del rapporto dell’azienda con il Paese.

Né Google, né Amazon, né il governo mediorientale hanno descritto le capacità specifiche offerte alla nazione nell’ambito del contratto.

Google New York City/Credito Ansa

I lavoratori del colosso americano affermano di basare le loro proteste su tre principali fonti di preoccupazione: la dichiarazione esplicita del ministero delle Finanze israeliano del 2021, secondo cui Nimbus sarebbe stato utilizzato dal ministero della Difesa; la natura dei servizi disponibili per il governo israeliano all’interno del cloud di Google; e l’apparente incapacità della società di monitorare ciò che Israele potrebbe fare con la sua tecnologia. I dipendenti temono che i potenti strumenti di AI di cloud computing possano essere utilizzati per la sorveglianza, il targeting militare o altre forme di armamento.

“Non abbiamo molta sorveglianza su ciò che fanno i clienti del cloud, per comprensibili ragioni di privacy”, ha spiegato Jackie Kay, ingegnere ricercatore presso il laboratorio DeepMind AI di Google, “Ma allora che garanzia abbiamo che i clienti non stiano abusando di questa tecnologia per scopi militari?”.

“Credo che Google mi abbia licenziato perché ha visto quanta trazione sta ottenendo questo movimento all’interno dell’azienda”, ha invece dichiarato Eddie Hatfield, il ventitreenne membro del “No Tech for Apartheid”, “volevano fare di me un esempio”. A marzo, a New York, il giovane interruppe la conferenza stampa dell’A.d della società per Israele, Barak Regev, per poi perdere il proprio posto di lavoro 3 giorni più tardi.

Il licenziamento del giovane dipendente, ha successivamente convinto altri due lavoratori dell’azienda a dimettersi. Tra questi, vi è Vidana Abdel Khalek, che nella sua lettera di “congedo” ha affermato: “Nessuno è venuto a Google per lavorare su una tecnologia militare offensiva. Se si fornisce un cloud AI a un governo che sta commettendo un genocidio e sta abusando di questa tecnologia per danneggiare civili innocenti, allora si è ben lontani dall’essere neutrali”.

Share on FacebookShare on Twitter
Daniele Di Bartolomei

Daniele Di Bartolomei

DELLO STESSO AUTORE

Pechino esorta India e Pakistan a evitare l’escalation

Pakistan Responds to Indian Attack: Operation “Bunyanun Marsoos” Kicks Off

byDaniele Di Bartolomei
Pechino esorta India e Pakistan a evitare l’escalation

Guerra India-Pakistan, Trump annuncia cessate il fuoco “immediato”

byDaniele Di Bartolomei

A PROPOSITO DI...

Tags: GazaGoogleIsraelenews
Previous Post

Metà degli americani fa fatica a pagare l’affitto ogni mese

Next Post

L’eclissi totale di sole sul Texas vista dallo spazio

DELLO STESSO AUTORE

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

Latest News

Lo Stato di New York sequestra sigarette elettroniche alla cannabis per $10 MLN

byAnna Capelli
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’eclissi totale di sole sul Texas vista dallo spazio

L'eclissi totale di sole sul Texas vista dallo spazio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?