Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 12, 2023
in
News
December 12, 2023
0

Claudine Gay resta, gli atenei Usa in bilico fra libertà d’espressione ed estremismi

La presidente di Harvard confermata al suo posto ma la strada per le università è lunga

Gianna PontecorbolibyGianna Pontecorboli

Dr Claudine Gay, President of Harvard University, testifies before the House Education and the Workforce Committee at the Rayburn Building in the US Capitol, Washington, DC, USA, 05 December 2023. ANSA/EPA/WILL OLIVER

Time: 3 mins read

Claudine Gay, presidente di Harvard, rimarrà al suo posto e eviterà la sorte che ha colpito, solo pochi giorni fa, la presidente dell’Università della Pennsylvania Elizabeth Magill. Lo ha deciso, dopo una lunga riunione a porte chiuse, la Harvard Corporation, l’organo che governa la prestigiosa università, dopo che oltre 700 insegnanti avevano firmato una lettera a suo favore.

A schierarsi a favore della donna, prima presidente nera che ha assunto la carica solo lo scorso luglio, erano stati anche molti dei colleghi che non avevano esitato a criticarla per la sua incapacità di evitare le manifestazioni antisemite all’interno del campus e dopo la sua equivoca testimonianza di fronte al Congresso.

”La nostra deliberazione afferma la nostra fiducia che la presidente Gay è la giusta leader per aiutare la nostra comunità a risanare le sue ferite e confrontarsi con le serie sfide sociali con cui ci confrontiamo’ ha spiegato in un comunicato la Harvard Corporation, che ha però anche precisato che ogni manifestazione di antisemitismo è contraria ai diritti umani e va condannata.

Quello che sta succedendo in questi giorni negli atenei americani, gli stessi che sono stati per decenni un esempio da imitare per le università di tutto il mondo e un sogno qualche volta irraggiungibile per gli studenti più dotati, è una storia complessa, in cui si incrociano interessi politici, economici e didattici. Gli eventi degli ultimi mesi, con lo scoppio della guerra in Medio Oriente e le manifestazioni che hanno fatto sentire insicuri e poco protetti gli studenti ebrei, li hanno portati drammaticamente tutti alla luce, ma la loro origine è lontana.

Per anni, in realtà, la destra conservatrice ha visto con sospetto la direzione che gli atenei più prestigiosi avevano preso in difesa della libertà di pensiero per tutti gli studenti e a favore di una diversificazione della popolazione studentesca con una ammissione facilitata per i membri delle comunità più svantaggiate.

Quando le manifestazioni pro-palestinesi nei campus hanno assunto toni decisamente antisemiti, le organizzazioni ebraiche hanno protestato e perfino molti generosi finanziatori hanno minacciato di chiudere i cordoni della borsa di fronte all’incapacità dei dirigenti di controllare le espressioni di odio. Molti repubblicani hanno visto una buona occasione per muoversi. Durante l’udienza di fronte al Congresso della settimana scorsa, la rappresentante Elise Stefanick, ex repubblicana moderata diventata ora una strenua sostenitrice di Trump, ha avuto buon gioco nel mettere in crisi tre presidenti universitarie intimorite, imbarazzate e probabilmente mal preparate dai loro avvocati.

Nei giorni successivi, sia Elizabeth Magill, che Claudine Gay che Sally Kornbluth, presidente del Massachussets Institute of Technology, si sono più volte scusate per l’ambiguità delle loro risposte. Per la presidente della Pennsylvania University, che era già entrata in contrasto con la dirigenza e i finanziatori dell’ateneo prima dell’attacco di Hamas per una controversa conferenza sulla letteratura palestinese, le scuse non sono bastate e l’insegnante è stata costretta a dimettersi, mentre per la presidente di M.I.T il futuro è ancora incerto. Difesa da molti dei suoi stessi critici, e malgrado diverse lettere per chiederne le dimissioni – firmate da studenti e ex alunni e perfino da un finanziatore ultramiliardario come William Ackman – Claudine Gay è ora rimasta nella sua prestigiosa posizione.

Per tutti i campus americani, però, i problemi non sono finiti. Lo sforzo delle organizzazioni di destra per indebolire l’immagine delle università più vicine agli ideali della sinistra non è certo destinato a fermarsi dopo una prima vittoria in Congresso. E per gli stessi atenei, l’impegno ad eliminare l’antisemitismo e l’anti-islamismo senza toccare la libertà di espressione e il diritto alla diversità non sarà facile, sia a causa degli ideali che hanno dettato le norme interne, che a causa dell’ignoranza di tanti degli studenti pronti ad urlare slogan di cui non conoscono il significato.

Un recente sondaggio su 250 studenti provenienti da tutti gli Stati Uniti e esaminato dal Wall Street Journal, solo per fare un esempio, ha rivelato che solo il 47 per cento dei giovani pronti a cantare lo slogan ”dal fiume al mare” , che gli ebrei considerano un invito alla distruzione di Israele, era in grado di rivelare di che fiume e di che mare si tratta; qualcuno ha addirittura citato l’Atlantico e l’Eufrate. Il 10 per cento di loro pensava che Arafat sia stato un primo ministro di Israele e un quarto non ha mai sentito parlare degli accordi di Oslo. Messi di fronte a una cartina o a un fatto storico, molti hanno cambiato la loro opinione.

Per Claudine Gay, il vero lavoro per difendere l’autonomia del suo ateneo dagli attacchi politici e educare un corpo studentesco completamente impreparato, insomma, comincia solo ora e sarà certo lungo.

Share on FacebookShare on Twitter
Gianna Pontecorboli

Gianna Pontecorboli

Genovese,laureata in storia economica, Gianna Pontecorboli ha una lunga carriera di corrispondente dagli Stati Uniti. Attualmente lavora per Il Corriere del Ticino e Lettera 22

DELLO STESSO AUTORE

Intervista a Dello Strologo: “Difendiamo l’opposizione lasciata sola in Israele”

Intervista a Dello Strologo: “Difendiamo l’opposizione lasciata sola in Israele”

byGianna Pontecorboli
Al Centro Primo Levi di NY, la storia “da raccontare” della casa editrice Adelphi

Al Centro Primo Levi di NY, la storia “da raccontare” della casa editrice Adelphi

byGianna Pontecorboli

A PROPOSITO DI...

Tags: anti islamismoAntisemitismoclaudine gayHarvardlibertà di espressioneMIT
Previous Post

Al Consolato Italiano di NY inaugurata la mostra “Italian Tristate Art Prize”

Next Post

L’intelligenza artificiale fa campagna elettorale: la novità in Pennsylvania

DELLO STESSO AUTORE

L’influenza della comunità ebraica nell’Italia medievale riconosciuta in un libro

L’influenza della comunità ebraica nell’Italia medievale riconosciuta in un libro

byGianna Pontecorboli
A New York la “Anne Frank Exhibition” per spiegare l’Olocausto ai giovani

A New York la “Anne Frank Exhibition” per spiegare l’Olocausto ai giovani

byGianna Pontecorboli

Latest News

LA sotto assedio: arrivano altri 2.000 soldati della Guardia Nazionale

USA, giudice federale ordina lo stop dei raid dell’ICE nel sud della California

byEmanuele La Prova
Somaye Parsa, storia di una giovane donna afghana: l’intervista

Somaye Parsa, storia di una giovane donna afghana: l’intervista

byValeria Sabatini

New York

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

byJK Clarke
Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Attenti al progresso tecnologico: nei prossimi dieci anni supererà quello degli ultimi 100

L'intelligenza artificiale fa campagna elettorale: la novità in Pennsylvania

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?