Il gasdotto Nordstream è stato sabotato dai sommozzatori militari ucraini. I servizi segreti americani erano stati allertati da un alleato europeo tre mesi prima che la pipeline venisse messa fuori uso. Lo scrive con dovizia di particolari il Washington Post che ha analizzato tutti i messaggi messi on line dall’aviere Jack Texeira arrestato un mese fa con l’accusa di spionaggio che, “per gioco”, aveva messo on line i documenti del Pentagono. Un leone di tastiera che si occupava del mantenimento dei computer dei servizi segreti della National Guard del Massachussetts, nella base di Cape Cod, che postava questi documenti sulla piattaforma con cui giocava con i suoi amici. Il Washington Post ha ottenuto una copia del messaggio da uno dei compagni di gioco online di Teixeira.
I dettagli sul piano erano stati raccolti da un servizio di intelligence europeo e condivisi con la CIA nel giugno 2022 e quindi mandati al Pentagono. L’attacco era stato definito dai funzionari tedeschi e americani “uno sfacciato e pericoloso atto di sabotaggio dell’infrastruttura energetica europea”.
La CIA era stata allertata che i militari ucraini aveva pianificato un attacco alla pipeline sottomarina utilizzando una squadra di sommozzatori che riferiva direttamente al comandante in capo della Forze armate ucraine.
Il rapporto dell’intelligence si basava su informazioni ottenute da una spia in Ucraina. Le informazioni non sono state confermate immediatamente, ma il Washington Post scrive che la CIA ha condiviso il rapporto con la Germania e altri paesi europei lo scorso giugno per discutere di operazioni di intelligence sensibili e discussioni diplomatiche. I dettagli altamente specifici, che includono il numero di agenti e i metodi di attacco, mostrano che per quasi un anno gli alleati occidentali sospettavano che Kiev fosse responsabile del sabotaggio. Tale valutazione si è rafforzata negli ultimi mesi quando i servizi tedeschi hanno scoperto le prove sull’attentato.

Il Washington Post ha accettato di nascondere il nome del paese europeo e alcuni aspetti del piano su richiesta dei funzionari governativi, i quali hanno affermato che fornire tutti i particolari avrebbe minacciato le fonti e le operazioni in corso.
La Casa Bianca ha rifiutato di commentare la vicenda.
Il 26 settembre, tre esplosioni sottomarine hanno causato enormi perdite nei gasdotti Nord Stream 1 e 2, lasciando intatto solo uno dei quattro collegamenti del gas che dalla Russia, vicino San Pietroburgo attraversa tutto il Mar Baltico fino a Lubmin in Germania.
L’intelligence europea affermato che tutte le persone coinvolte nel sabotaggio riferivano direttamente al generale Valery Zaluzhny, il più alto ufficiale militare del paese, che è stato incaricato dell’operazione in modo che il presidente Zelensky, fosse all’oscuro del piano, afferma il rapporto dell’intelligence. Questo per dare a Zelensky di poter negare il coinvolgimento nell’operazione che avrebbe innescato l’indignazione pubblica e messo a repentaglio il sostegno occidentale all’Ucraina, in particolare in Germania, che prima della guerra riceveva metà del suo gas naturale dalla Russia.
Il BND (Bundesnachrichtendienst), lo spionaggio tedesco – afferma il Washington Post – ritiene che sei persone che hanno utilizzano passaporti falsi hanno noleggiato “Andromeda”, un Bavaria 50, barca a vela da 16 metri, a settembre, si sono imbarcati dalla Germania e hanno messo gli esplosivi che sono stati piazzati a una profondità di circa 80 metri. Gli investigatori tedeschi hanno abbinato residui di esplosivo rinvenuti sull’oleodotto a tracce rinvenute all’interno della cabina dello yacht. E hanno collegato gli ucraini che hanno noleggiato la barca tramite una società polacca. Ma non solo. Sempre sui documenti messi “per gioco da Texeira sulla piattaforma Discord, a febbraio, alla vigilia del primo anniversario della guerra, l’agenzia di intelligence militare ucraina ha accettato, “su richiesta di Washington”, di rinviare “attacchi pianificati” su Mosca.
Funzionari a Washington e in Europa hanno ammonito l’Ucraina per le azioni al di fuori del suo territorio per il timore di una escalation del conflitto.
Discussion about this post