Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 4, 2023
in
News
March 4, 2023
0

Omicidio Pier Paolo Pasolini, chiesta la riapertura delle indagini

Il regista Grieco: si parta da tre Dna da incrociare con i nomi fatti da Pelosi

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi

Immagine dal documentario PIER PAOLO - UNA VISIONE NUOVA di Giancarlo Scarchilli / ANSA

Time: 3 mins read

Il brutale massacro di Pier Paolo Pasolini (il 2 novembre 1975 all’Idroscalo di Ostia) è uno dei più scottanti “buchi neri” della storia italiana, assieme all’assassinio del presidente dell’Eni, Enrico Mattei, nel 1962 o la morte di Mauro de Mauro, giornalista siciliano ucciso dalla mafia nel 1969 e svariati altri.

Dopo 48 anni dalla morte del regista, sceneggiatore e scrittore friulano, è ora che venga fatta luce, in modo chiaro, su quanto veramente accaduto in quella tragica notte. Va quindi considerato un passo importante la consegna alla Procura di Roma di un’istanza “popolare” per chiedere la riapertura delle indagini: a presentarla è stato l’avvocato Stefano Maccioni, a nome del regista David Grieco e dello sceneggiatore Giovanni Giovannetti.

Un’iniziativa salutata positivamente non solo in Italia (con articolo di vari esponenti di cultura progressista ma anche da una pagina intera sul quotidiano Libero, espressione dei conservatori) ma anche all’estero, con la Reuter che vi ha dedicato particolare attenzione.

Non ci saremmo mai immaginati, Maccioni, Giovannetti ed io – dice a La Voce di New York il regista David Grieco, realizzatore di un riuscito film su quella tragica vicenda, La macchinazione, e i cui familiari, e quindi anche lui stesso, sono stati per tanti anni amici di Pasolini – che l’istanza avrebbe suscitato una eco così vasto. Questo forse significa che dopo le recenti celebrazioni e dibattiti per il centenario della nascita di Pasolini, la gente desidera vera chiarezza sulla sua morte. Anche perché è talmente assurdo il modo in cui Pasolini è morto ufficialmente per la giustizia e la storia italiana, che è ora di porvi riparo al più presto e in modo serio.

 

Pino Pelosi con la polizia sul luogo del delitto a fine Anni Settanta (Ansa)

Il fatto che Pino Pelosi, ritenuto l’assassino solitario del regista, sia morto, potrebbe incidere in qualche modo negativamente?

L’assenza di Pelosi non cambia nulla: nel senso che Pelosi ha detto tutto e il contrario di tutto, quindi è sempre stato ritenuto poco attendibile. Pelosi ha scritto un libro dal titolo roboante “Io so chi ha ammazzato Pasolini” dove non dimostra questo ma dice però una cosa importante, perché vera: e cioè che lui conosceva Pasolini da mesi, racconta il suo primo incontro ed altri incontri. Per il resto è invece di una reticenza totale e ha detto tante “caz..te”, come quando ha detto che gli aggressori avevano accentato siciliano e poi ha ritrattato, e così via. Pelosi però ha lasciato ad alcune persone dei nomi: resta quindi da incrociare questi nomi con i 3 DNA individuati dai carabinieri del RIS nel 2011 sulla scena del crimine per sapere se sono nomi veri o falsi.

Questa volta, dunque, non si riparte da zero: i tre Dna stanno a significare che tre persone erano sicuramente presenti all’Idroscalo di Ostia. Starà alla magistratura accertare se queste persone, con o senza Pino Pelosi, fossero nell’ora del delitto all’Idroscalo. Dovranno inoltre essere seriamente valutate le dichiarazioni rese da Maurizio Abbatino (mafioso – ora collaboratore di giustizia – ed uno dei boss della famosa Banda della Magliana) alla Commissione parlamentare Antimafia, cioè che Pasolini venne attratto all’Idroscalo di Ostia (per recuperare le pizze del film Salò o le 120 giornate di Sodoma) dopo un furto commissionato: da chi e perché?

Pasolini quindi – contrariamente a quanto è stato fatto credere – non andò a consumare un rapporto sessuale occasionale all’Idroscalo di Ostia ma andò per recuperare, come è emerso da successive indagini, il suo film.

L’avvocato Maccioni (Premiato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma per il suo impegno sociale e civile, ha partecipato come difensore di parte civile a numerosi processi tra i quali: l’omicidio di Stefano Cucchi, la strage di Viareggio, “Mafia capitale”, “Sangue infetto” e l’omicidio del vice-brigadiere Mario Cerciello Rega) ha sempre ritenuto che ci fosse un legame con il bar romano di via Chiabrera 122, noto ritrovo della Banda della Magliana, e nel 2015 chiese che venisse interrogato Maurizio Abbatino riguardo ad una foto scattata nel bar e presente anche nel libro “Bolero” in cui si afferma che quello all’estrema destra di un poliziotto raffigurato nella foto è Maurizio Abbatino, detto ‘Er Crispino’ o ‘Il freddo’.

Che tempi si prevedono ora? Non tempi brevissimi perché l’istanza di riapertura è abbastanza corposa, alcune centinaia di pagine contenenti tutte le attività di indagine svolte finora, altre memorie e nuovi elementi di indagine. Resta da vedere cosa deciderà il Procuratore Francesco Lo Voi e a chi, eventualmente, verrà assegnato il caso.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Le regole sull’intelligenza artificiale possono essere un enigma per i politici

Next Post

Kentucky Town Under Attack, Thanks to Favorite Whiskey, Jack Daniel’s!

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Kentucky Town Under Attack, Thanks to Favorite Whiskey, Jack Daniel’s!

Kentucky Town Under Attack, Thanks to Favorite Whiskey, Jack Daniel's!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?