Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 2, 2023
in
News
February 2, 2023
0

Il decreto Ong sul soccorso in mare: inutile cattiveria che l’Italia non merita

La enorme questione dell'immigrazione resa ancora più complicata

Angelo FigorillibyAngelo Figorilli
Il decreto Ong sul soccorso in mare: inutile cattiveria che l’Italia non merita

La Geo Barents di Medici Senza Frontiere soccorre migranti /Mohamad Cheblak/Ansa

Time: 3 mins read

Tenere assieme i fatti, non farsi prendere dalla rabbia, dal pregiudizio, dall’avevamo detto. Tenere assieme le cose e metterle in fila e solo alla fine chiedersi perché.

Qui si parla di migranti, tema complicato affrontato a tutte le latitudini, coi muri e gli arresti, con i trafficanti e i disperati, con le ronde e con la solidarietà, ma se possibile in Italia riusciamo sempre ad aggiungere qualcosa, diciamo così, difficile da spiegare. Allora vediamo i fatti. Il governo italiano ha emanato una norma che dice che le navi che fanno soccorso in mare (solo le navi delle Ong, poi c’è la Guardia Costiera italiana che continua – e meno male – a fare il suo lavoro e a salvare le persone e a farle sbarcare nel porto più vicino) dopo aver effettuato un recupero devono immediatamente raggiungere il porto sicuro indicato dalle autorità (cioè dal governo), non possono cioè rispondere a nuove richieste, ma devono mettere prua verso il porto indicato.

Succede allora questo, che sempre più spesso, ormai sempre, le indicazioni che ricevono queste navi è di fare rotta verso porti via via più lontani dal luogo di soccorso, prima Ancona, poi La Spezia poi chissà, più in là difficile andare. Qualche organizzazione protesta, ma affronta il viaggio, qualche altra rifiuta, una, come la nave di Medici senza frontiere Geo Barents, si è trovata nella situazione di dover decidere, una volta effettuato un primo soccorso, se allontanarsi verso il porto indicato o rispondere ad un’altra chiamata di aiuto che nel frattempo era arrivata. Nessun dubbio, la legge del mare (e il codice internazionale di navigazione) dice che salvare chi sta annegando è un obbligo giuridico e prima ancora un dovere morale. Così la nave effettua il secondo soccorso e poi punta verso La Spezia. Facciamo finta che sia normale fare più di mille chilometri di mare con un carico di disperati, ma questa è la norma del governo, così la Geo Barents sbarca in Liguria. A questo punto, sempre i fatti, teniamo assieme i fatti, succede questo. La nave dovrebbe subire sanzioni, fino al fermo dell’imbarcazione, perché ha violato la norma. Invece niente, le autorità si riservano di decidere, ma hanno tempo fino a novanta giorni, così Geo Barents riparte per la prossima missione, naturalmente con il tempo perso e con il lavoro di soccorso che ora costa di più. Ma non è finita qua. Parte dei naufraghi sbarcati a La Spezia, quasi tutti minori non accompagnati peraltro, vengono caricati su un pullman e spediti in un centro di accoglienza. Sapete dove? In Puglia, a San Giovanni Rotondo, perché lì le autorità (sempre il governo) li hanno destinati.

Quindi i fatti in fila dicono: salvati in mare davanti all’Africa, trasportati per mille chilometri di mare fino a La Spezia, riportati dopo mille chilometri di terra più o meno vicino a dove erano stati salvati. Ora, solo ora, possiamo e dobbiamo tutti chiedere al governo italiano: perché? Quale è la logica? Quale la ragione? Quali i costi sopportati anche dallo Stato, cioè anche da noi, per una simile scelta, quella cioè di rendere in tutti i modi complicato il lavoro di chi soccorre uomini, donne e bambini disperati? Aggiungiamo solo altri fatti: i dati ci dicono che a gennaio gli sbarchi non sono diminuiti ma aumentati, 5000 contro 3000 dell’anno scorso (rapporto ISPI) e soprattutto che 9 migranti su 10 sono arrivati autonomamente o soccorsi dalla Guardia costiera e solo 1 dalle navi delle Ong. Ecco che allora chiedere il perché di scelte così inutili e pericolose (per la vita di chi si avventura in mare) diventa un obbligo per tutti. Senza pregiudizi e senza rabbia, solo chiedendo di non aggiungere ad una questione enorme e così complicata come l’immigrazione quel pizzico di inutile cattiveria che un paese come l’Italia non si merita. Chiunque la governi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Figorilli

Angelo Figorilli

Ha lavorato per anni in Rai come inviato. Ha viaggiato un po’ in giro, in Afghanistan e Iraq per le guerre, in Francia per le rivolte nelle banlieues, in America per Obama e per Trump. È stato anche molto in redazione davanti al computer, fino a dirigere gli esteri del Tg2. Ha scritto i libri “il cane Patàn e altre storie” “Banlieues i giorni di Parigi” e “Lettere che non sapevano dove andare”. Nell’ultimo anno ha realizzato con Francesco Paolucci e Maurizio Maggiani il documentario “L’uomo più buono del mondo - la leggenda di Carlo Tresca”. Vive tra Roma quando deve, Sulmona, dove è nato, e Capalbio, perché lì trova finalmente il tempo di leggere e qualche volta di scrivere, con calma

DELLO STESSO AUTORE

Zohran Mamdani vince le primarie democratiche a sindaco di New York

Zohran, un miraggio da prendere sul serio

byAngelo Figorilli
Cpi avverte Orban, rispetti mandato d’arresto su Netanyahu

Putin, Netanyahu, Trump: dove eravamo rimasti?

byAngelo Figorilli

A PROPOSITO DI...

Tags: Geo BarentsGuardia Costiera italianamedici senza frontiere
Previous Post

UNODC: nell’Africa sub-sahariana 500 mila morti all’anno per medicinali “fake”

Next Post

Biden al National Prayer Breakfast: un elogio alla diversità

DELLO STESSO AUTORE

Salutare il Papa è l’occasione per pensare a quello che possiamo fare

Salutare il Papa è l’occasione per pensare a quello che possiamo fare

byAngelo Figorilli
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

byAngelo Figorilli

Latest News

Gabapentin Under Fire Amidst Possible Link to Dementia and Cognitive Impairment

Gabapentin Under Fire Amidst Possible Link to Dementia and Cognitive Impairment

byGrazia Abbate
Majority Democrats: il nuovo gruppo di giovani democratici

Majority Democrats: il nuovo gruppo di giovani democratici

byGiuliano Lodato

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Biden al National Prayer Breakfast: un elogio alla diversità

Biden al National Prayer Breakfast: un elogio alla diversità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?