Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 2, 2023
in
Onu
February 2, 2023
0

UNODC: nell’Africa sub-sahariana 500 mila morti all’anno per medicinali “fake”

Scioccante rapporto dall'Agenzia dell'ONU contro la droga e il crimine. Tra il 2017 e il 2021, sequestrate oltre 605 tonnellate di prodotti medici in West Africa

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
UNODC: nell’Africa sub-sahariana 500 mila morti all’anno per medicinali “fake”

Women line up to receive beneficiary cards to buy fortified flour to prevent malnutrition in Kongoussi, Burkina Faso. (© WFP/Cheick Omar Bandaogo)

Time: 2 mins read

I prodotti medici di contrabbando ogni anno uccidono quasi mezzo milione di africani sub-sahariani ed è necessaria un’azione per arginare il flusso di questo traffico. Il dato scioccante è dato dall’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) nel suo nuovo rapporto di valutazione delle minacce.

La mancanza di accesso all’assistenza sanitaria e ai medicinali ha alimentato una serie di traffici volti a colmare le lacune, come mostra il rapporto Traffico di prodotti medici nel Sahel. Ma questa offerta e uno squilibrio nella domanda hanno innescato risultati mortali.

Nell’Africa sub-sahariana, fino a 267.000 decessi all’anno sono collegati a farmaci antimalarici falsificati e scadenti, ha rilevato il rapporto sulla valutazione della minaccia della criminalità organizzata transnazionale.

Inoltre, fino a 169.271 sono collegati ad antibiotici falsificati e scadenti utilizzati per trattare la polmonite grave nei bambini.

Il traffico di questi prodotti sta anche provocando un tributo economico diretto sui paesi colpiti. L’Organizzazione mondiale della sanità (WHO – OMS) stima che prendersi cura di persone che hanno utilizzato prodotti medici falsificati o scadenti per il trattamento della malaria nell’Africa sub-sahariana costi tra i 12 e i 44,7 milioni di dollari all’anno.

Tra gennaio 2017 e dicembre 2021, in operazioni internazionali sono state sequestrate oltre 605 tonnellate di prodotti medici in Africa occidentale. In genere, questi prodotti viaggiano attraverso i principali canali commerciali internazionali, principalmente via mare.

Deviati dalla catena di approvvigionamento legale, i prodotti provengono spesso dai principali paesi esportatori verso la regione del Sahel, tra cui Cina, Belgio, Francia e India. Altri sono fabbricati negli Stati vicini. Una volta in Africa occidentale, i contrabbandieri spostano prodotti medici con autobus, auto e camion nel Sahel, seguendo le rotte del traffico esistenti, per evitare i controlli alle frontiere.

I gruppi terroristici e i gruppi armati non statali sono comunemente associati al traffico di prodotti medici nel Sahel, ma il loro coinvolgimento è limitato. Questi gruppi riscuotono “tasse” nelle aree che controllano o abusano essi stessi delle droghe.

Le notizie sull’uso di droghe per scopi non medicinali tra i gruppi terroristici hanno documentato che un affiliato di Al-Qaida in Costa d’Avorio ed ex reclute di Boko Haram in Nigeria usavano o tentavano di acquistare il clonazepam (rivotril), un oppioide, da almeno 2016.

Allo stesso tempo, il rapporto dell’UNODC afferma che le indagini hanno scoperto una varietà di attori coinvolti nel commercio illecito di prodotti medici. I trafficanti includono dipendenti di aziende farmaceutiche, funzionari pubblici, agenti delle forze dell’ordine, operatori sanitari e venditori ambulanti.

Nel 2009 l’Unione africana ha istituito l’iniziativa di armonizzazione della regolamentazione dei medicinali in Africa per migliorare l’accesso a farmaci sicuri e convenienti. Lo sforzo fa parte del quadro sul piano di produzione farmaceutica per l’Africa. Inoltre, tutti i paesi del Sahel, ad eccezione della Mauritania, hanno ratificato un trattato per l’istituzione dell’Agenzia africana per i medicinali.

Riconoscendo questi risultati, il rapporto UNODC ha offerto raccomandazioni. Tra questi l’introduzione o la revisione della legislazione per prevenire tutti i reati correlati, come il contrabbando, il riciclaggio di denaro e la corruzione.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Bruce Springsteen annuncia nuove date in Nord America: ecco dove

Pres. Biden Will Honor Springsteen and 21 Other Artists with Medals at White House

byLa Voce di New York
Scarcerato americano condannato a 19 anni per tweet contro Mohammed Bin Salman

Scarcerato americano condannato a 19 anni per tweet contro Mohammed Bin Salman

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: AfricaAfrica Occidentalecontrabbando di medicinalimedicinalimedicinali scadutitraffico illecito di medicinaliUN Office on Drugs and Crime (UNODC)UNODCWest Africa
Previous Post

Beyoncé Announces Dates and Cities of 2023 World Tour

Next Post

Il decreto Ong sul soccorso in mare: inutile cattiveria che l’Italia non merita

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York
New Jersey, gigantesco incendio distrugge chiesa: le immagini

New Jersey, gigantesco incendio distrugge chiesa: le immagini

byLa Voce di New York

Latest News

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 21 marzo

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 21 marzo

byAnna Guaita
Fbi ferma l’Isis: voleva uccidere Bush

CIA Ops Reveal George Bush “A Liar.” Misrepresented Evidence to Push Iraq War

byLucas Jackson

New York

Commissione 6 gennaio, voto all’unanimità: Trump deve essere incriminato

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

byMassimo Jaus
Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

byEric Adams

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il decreto Ong sul soccorso in mare: inutile cattiveria che l’Italia non merita

Il decreto Ong sul soccorso in mare: inutile cattiveria che l'Italia non merita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?