L’intelligenza artificiale è entrata in una nuova dimensione grazie a ChatGPT, l’innovativo chatbot che promette di rispondere a (quasi) tutte le domande che gli vengono poste con un notevole grado di accuratezza.
La redazione de La Voce di New York ha voluto mettere alla prova il software dell’azienda OpenAI, chiedendogli di produrre un articolo sulle vicissitudini di Hunter Biden – figlio del presidente Joe.
Ecco cosa ne è venuto fuori:
Gli scandali di Hunter Biden riguardano il figlio del 46° presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, e le sue presunte attività d’affari e comportamento privato che hanno attirato l’attenzione dei media e della politica americana.
Il primo scandalo riguarda le presunte attività d’affari di Hunter Biden in Ucraina e Cina, che sono state al centro di un’indagine del Senato degli Stati Uniti nel 2019. Le accuse includevano che Hunter Biden avrebbe sfruttato la sua relazione familiare con il vicepresidente degli Stati Uniti (in realtà oggi presidente, nda) per ottenere vantaggi commerciali in questi paesi. L’indagine ha concluso che non vi era alcuna prova di attività illegali da parte di Hunter Biden, ma la questione è rimasta controversa.
Il secondo scandalo riguarda la scoperta di un laptop che sarebbe appartenuto a Hunter Biden, che sarebbe (ma che in realtà “è”, nda) stato al centro di un’inchiesta pubblicata dal New York Post nel settembre 2020. L’inchiesta ha affermato che il contenuto del laptop mostrava presunti email e documenti che collegavano Hunter Biden a varie attività d’affari controversi in Ucraina e Cina. Queste informazioni hanno sollevato molte domande sulla presunta attività di Hunter Biden in questi paesi e sono state al centro di una intensa controversia politica.
Inoltre, Hunter Biden ha affrontato controversie sulla sua vita privata, incluso il suo uso di droghe e alcol e le sue relazioni personali. Questi scandali hanno sollevato domande sulla sua appropriazione come rappresentante della famiglia Biden in questioni pubbliche.
In definitiva, gli scandali di Hunter Biden continuano a essere un argomento di discussione nella politica americana e sollevano domande importanti sulle presunte attività d’affari di Hunter Biden e sul suo comportamento privato. Mentre alcune accuse sono state respinte come false o distorte, altre rimangono soggette a dibattito e indagine.
Un’analisi che, per quanto oggettivamente inappuntabile, pecca sia di linguaggio un po’ troppo “meccanico” sia di mancanza di ulteriori informazioni e contesto – specialmente in merito a tutto ciò che è avvenuto dal 2021 in poi (dato che il software non è a conoscenza di notizie di attualità avvenute nel 2022 e oltre).
A rassicurarci sul fatto che ChatGPT non abbia possibilità (o intenzione) di rendere obsoleto il mestiere dei giornalisti, c’è infine la risposta del chatbot:
No, è improbabile che i modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT possano sostituire completamente i giornalisti. Anche se ChatGPT è stato addestrato su una vasta gamma di informazioni e può fornire informazioni affidabili e precise su una vasta gamma di argomenti, i giornalisti umani sono ancora necessari per fornire contestualizzazione, analisi e interpretazione degli eventi e delle informazioni.
Discussion about this post