Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 19, 2022
in
News
December 19, 2022
0

A Central Park South la prima luce della più grande Menorah al mondo

Con l'accensione iniziano le celebrazioni di Hannukkah

Gianna PontecorbolibyGianna Pontecorboli
A Central Park South la prima luce della più grande Menorah al mondo

Eric Adams e Gilan Erdan (Ambasciatore israeliano presso ONU) accendono la prima candela - foto Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

A pochi passi dall’albero di Natale del Rockefeller Center si sono accese domenica sera delle altre e diverse luci, altrettanto brillanti e non meno significative.

All’angolo del Central Park, alla Manhattan Grand Army Plaza , la Lubavitch Youth Organization ha allestito la cerimonia di illuminazione della prima luce della più grande menorah del mondo per celebrare l’inizio della festa ebraica di Hannukkah e ha accompagnato la festa con canti e balli tradizionali. Una analoga, anche se più semplice cerimonia avverrà anche nelle altre sette sere che porteranno alla illuminazione completa delle otto braccia dell’enorme candelabro.

Eretta nel 1973 sotto la direzione dal rabbino Shmuel Butman e disegnata dall’artista israeliano Yacoov Agam, pare seguendo le indicazioni di un antico schizzo medioevale, la menorah viene in realtà accesa da allora ogni anno. Come ogni anno viene illuminata la non meno imponente menorah creata nel 1984 alla Gran Army Plaza di Park Slope, a Brooklyn. Quest’anno, pero’, la grande cerimonia nel cuore della Grande Mela ha trasmesso un messaggio particolare.

Menorah al Grand Army Plaza, Manhattan – foto Terry W. Sanders

Considerata religiosamente meno importante di altre festività ebraiche come quelle di inizio anno o il Passover, la Pasqua Ebraica, Hannukkah celebra un evento storico avvenuto nel secondo secolo prima di Cristo, quando la rivolta dei Maccabei era riuscita a liberare Gerusalemme dagli invasori ellenisti e a riconsacrare il secondo Tempio, che era stato vandalizzato e dedicato a Giove. La storia racconta che i liberatori avevano trovato solo poche gocce di olio sacro per illuminare il candelabro, ma che, miracolosamente quelle poche gocce erano bastate per otto giorni, il tempo sufficiente per prepararne del nuovo. Da allora, la menorah, il candelabro a otto braccia, è diventato un simbolo della resilienza del popolo ebraico contro i nemici che lo vogliono distruggere. Per ricordare, dopo aver acceso ogni giorno, per otto giorni, una candela in più, si festeggia mangiando cibi dolci o fritti nell’olio d’oliva. E i bambini, con una trottola, si sfidano per aggiudicarsi le preziose monete di cioccolato.

Nei tempi più recenti, la vicinanza di calendario con le feste di Natale ne ha fatto una parte delle celebrazioni di fine anno di tutti. Così, le menorah hanno cominciato ad apparire ovunque accanto agli alberi di Natale, i bambini ebrei hanno iniziato a ricevere tanti bei regali simili a quelli che il loro coetanei cristiani trovano sotto l’albero e alle feste nelle case si invitano amici e vicini di casa per mangiare insieme le frittelle dolci.

Quest’anno, pero’ , in una città preoccupata del crescente antisemitismo, la cerimonia dell’accensione della menorah al Central Park ha sicuramente anche trasmesso un messaggio diverso.

”La luce si diffonde e è la luce della tolleranza e della comprensione”, ha spiegato il rabbino Rick Jacobs, presidente dell’Unione dell’Ebraismo Riformato, osservando che l’accensione pubblica amplifica il messaggio trasmesso dall’antica usanza di esporre le menorah alla finestra di casa.

”L’accensione in uno spazio pubblico e’ una dichiarazione aperta contro l’antisemitismo. E’ un modo di dire agli ebrei che non sono soli. E’ anche il riconoscimento che l’antisemitismo non riguarda solo gli ebrei ma colpisce tutti, è parte di una teoria cospiratoria che è la chiave di tanto odio nella società odierna”, gli ha fatto eco Adam Neufeld, vice presidente della Anti-defamation League,” Se non ce ne occupiamo ora, sappiamo quale strada l’antisemitismo può prendere e non sarà un bene per nessuno”.

Un messaggio gridato, insomma, con le luci della festa. Per arrivare a tutti i newyorkesi e ai turisti arrivati in questi giorni da tutto il mondo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Gianna Pontecorboli

Gianna Pontecorboli

Genovese,laureata in storia economica, Gianna Pontecorboli ha una lunga carriera di corrispondente dagli Stati Uniti. Attualmente lavora per Il Corriere del Ticino e Lettera 22

DELLO STESSO AUTORE

“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

byGianna Pontecorboli
The Sassoons: l’ascesa di una grande dinastia di mercanti, nobili, poeti e soldati

The Sassoons: l’ascesa di una grande dinastia di mercanti, nobili, poeti e soldati

byGianna Pontecorboli

A PROPOSITO DI...

Tags: Adam NeufeldGrand Army PlazaMenorahRick Jacobs
Previous Post

Rocca si dimette dalla Croce Rossa, sarà il candidato di Meloni alle regionali del Lazio

Next Post

Torna in carcere il predicatore di Brooklyn amante del lusso

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Uno Chagall raro arriva al Jewish Museum

Uno Chagall raro arriva al Jewish Museum

byGianna Pontecorboli
Un collezionista stravagante, la sua eredità e il dubbio che contenga opere rubate dai nazisti

Un collezionista stravagante, la sua eredità e il dubbio che contenga opere rubate dai nazisti

byGianna Pontecorboli

Latest News

Inizia il processo per cospirazione contro il rapper Pras Michel

Inizia il processo per cospirazione contro il rapper Pras Michel

byLa Voce di New York
Ucraina, Onu: ‘Violazioni diritti umani scioccante routine’

Ucraina, Onu: ‘Violazioni diritti umani scioccante routine’

byAnsa

New York

Fuga da New York: in un anno via 123.000 residenti. Manhattan in controtendenza

byPaolo Cordova
Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

byDaniel De Crescenzo

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Torna in carcere il predicatore di Brooklyn amante del lusso

Torna in carcere il predicatore di Brooklyn amante del lusso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?