Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 16, 2022
in
News
December 16, 2022
0

Francia-Argentina: una finale inedita per fare un altro passo nella storia

Sarà la sfida tra Lionel Messi contro Kylian Mbappè, compagni di squadra durante l'anno al Paris Saint Germain

Gianni PerrellibyGianni Perrelli
Francia-Argentina: una finale inedita per fare un altro passo nella storia

Kylian Mbappè e Lionel Messi - ANSA/VNY

Time: 4 mins read

Lionel Messi contro Kylian Mbappè domenica 18 nella finalissima mondiale di Doha all’Iconic Lusail Stadium. Un emblema prossimo al tramonto del calcio mondiale (35 anni) contro l’erede naturale (quasi 24). Divisi all’anagrafe da undici anni di differenza. Ma accomunati dagli strepitosi guadagni (primo nella classifica planetaria dei calciatori Kylian con 128 milioni di dollari annui; secondo Lionel, che da quando gioca ne ha accumulati oltre un miliardo, con 120) e dall’appartenenza allo stesso club. Il ricchissimo Paris Saint Germain, di proprietà del fondo sovrano del Qatar organizzatore dei mondiali. Una sintesi perfetta di questa Coppa controversa che anche nell’atto finale celebra con i suoi protagonisti la strapotenza finanziaria della dinastia Al Thani, al potere praticamente da sempre nel piccolo Emirato del Golfo.

Messi, nella sua strepitosa carriera, ha vinto tutto con il Barcellona ma non ha mai conquistato una Coppa del mondo con l’Argentina. Vista l’età potrebbe essere la sua ultima occasione per centrare il più prestigioso dei traguardi e avvicinare il mito di Maradona. Mbappé, che da ragazzo aveva come modello Cristiano Ronaldo (per oltre un decennio lo sfidante di Messi per il trono del football), un mondiale l’ha già vinto quattro anni fa a Mosca. E opportunità per arricchire il carnet ne avrà molte altre ancora. La giovinezza è dalla sua parte.

Argentina-Francia, dunque. Una finale inedita (non si sono mai incontrate nell’atto conclusivo) che nei pronostici della vigilia era tra le più gettonate, immediatamente dopo la prima scelta che prevedeva l’eterno favorito Brasile contro i campioni uscenti della Francia. Entrambe le Nazionali appartengono all’aristocrazia del football. Nel ristretto club dei vincitori della Coppa (otto nazioni su 22 edizioni) vantano entrambe due titoli mondiali. E sono giunte in finale dieci volte: sei l’Argentina (due meno della Germania e una meno del Brasile) e quattro la Francia. È di nuovo, come otto anni fa (Germania vincente contro l’Argentina), Europa contro Sudamerica. A differenza del 2018 in Russia quando si affrontarono due europee (Francia vincitrice e Croazia). L’Africa ha tentato di rompere il duopolio della tradizione calcistica sfiorando l’accesso alla finale con il sorprendente Marocco. Ma dovrà stavolta accontentarsi della finalina di consolazione per il terzo posto contro la Croazia.

Julian Alvarez (2-L) of Argentina celebrates after scoring the 3-0 lead against Croatia’s goalkeeper Dominik Livakovic (R) during the FIFA World Cup 2022 semi final between Argentina and Croatia at Lusail Stadium in Lusail, Qatar, 13 December 2022. EPA/Georgi Licovski

All’Argentina il titolo manca dall’86, quando in Messico fu trascinata verso il trionfo (finale vinta con la Germania) da un irresistibile Maradona che cercò inutilmente il bis (contro lo stesso avversario) nel ’90 in Italia. La Francia, vincendo, si allineerebbe a Italia (‘34e ’38) e Brasile (’58 e ’62) nell’impresa di aggiudicarsi due mondiali consecutivi. Per l’allenatore Didier Deschamps (che ha già vinto, come il brasiliano Zagalo e il tedesco Beckenbauer, la Coppa sia da giocatore che da allenatore), c’è in più l’obiettivo di emulare l’Italiano Vittorio Pozzo, l’unico tecnico (nel ’34 e nel ’38, appunto) che riuscì a trionfare per due volte di fila. Record in vista, infine, anche per il portiere Hugo Lloris: sarebbe il primo capitano di una squadra a centrare il bis.

Ai mondiali Argentina e Francia si sono incontrate solo tre volte, e mai come si è ricordato in finale. La prima, remotissima, risale al 1930 nella prima Coppa disputata in Uruguay: vinsero i sudamericani (poi finalisti e sconfitti dai padroni di casa) per 1-0 nella fase a gironi. La seconda nel ’78, quando la Nazionale albiceleste che giocava in casa e vincerà il titolo contro l’Olanda superò i transalpini (2-1) ancora nel turno preliminare. L’ultimo precedente è di quattro anni fa quando a imporsi negli ottavi di finale l(4-3 dopo un match ricco di colpi di scena) fu la Francia poi campione contro la Croazia.

È una finale indecifrabile che, come tante altre partite in questo mondiale, sarà decisa probabilmente dai dettagli e dalla tenuta psicologica (specie se si arriverà ai rigori). La Francia sembra una squadra più compatta e realista, guidata con mano esperta da un Deschamps (54 anni) che forse anche per la freddezza caratteriale non è tanto amato dai francesi. Ma per cui parlano i risultati che lustrano il concetto di grandeur così caro ai cugini transalpini. Ben disposta in difesa, affida soprattutto all’estro inarrivabile di Mbappé i devastanti capovolgimenti di fronte che sfociano frequentemente in gol anche grazie allo stato di grazia di Giroud. Le manca Benzema (l’ultimo pallone d’oro) ma finora non ne ha risentito più di tanto. Ha una sola macchia in questo mondiale: la sconfitta nella fase a gironi (1-0) contro la Tunisia. Ma si era già qualificata e schierava prevalentemente le riserve.

Head coach of France Didier Deschamps shakes hands with Ousmane Dembele of France as he leaves the pitch during the FIFA World Cup 2022 semi final between France and Morocco at Al Bayt Stadium in Al Khor, Qatar, 14 December 2022. EPA/Noushad Thekkayil

L’Argentina, parallelamente incentrata sul talento sconfinato di Messi, ha in pratica ripetuto il cammino che la portò in finale (sfortunata) nel ’90 in Italia. Sconfitta a sorpresa a Doha nel debutto contro l’Arabia Saudita come a Milano 32 anni fa contro il Camerun. L’allenatore Lionel Scaloni, 44 anni, non può vantare il palmarès di Deschamps. A differenza del francese che anche da calciatore  prima con il Marsiglia e poi con la Juve vinse due Champions (e con i bianconeri anche l’Intercontinentale), è stato un mediocre difensore conosciuto in italia per alcuni campionati disputati nella Lazio e nell’Atalanta. Ma, anche se nel 2018 dopo l’eliminazione nel mondiale russo è diventato il tecnico dell’Argentina quasi per caso, per mancanza di alternative in seguito all’esonero di Sampaoli di cui era il secondo, ha poi vinto la Coppa America in casa del Brasile nel 2021 e ha sfiorato il record assoluto di imbattibilità (detenuto dall’Italia di Roberto Mancini con 37 partite) raggiungendo quota 36 e fallendo l’impresa proprio al debutto in Qatar con l’inopinata  sconfitta contro l’Arabia Saudita.

La finale, in un evento agitato da tante polemiche extrasportive, avrà naturalmente anche un effetto politico. In tribuna d’onore tornerà il presidente francese Emmanuel Macron che, accantonando le proteste in patria per i diritti umani violati dall’Emirato e per i riflessi del Qatargate, spera di incassare un nuovo successo planetario che gioverebbe alla grandeur. E nel clima dei festeggiamenti manterrebbe saldi i rapporti con la nazione ospitante legata alla Francia da tanti intrecci economici fin dai tempi d Nicolas Sarkozy. Per l’Argentina –  squassata ancora una volta dall’iperinflazione, dall’insostenibile debito pubblico e dalla condanna al carcere (per ora congelata) della vicepresidente Cristina Kirchner – la conquista della Coppa sarebbe una boccata di ossigeno che consentirebbe al capo dello Stato peronista Alberto Fernandez di affrontare con un umore meno cupo gli enormi problemi. Nell’esaltazione del nazionalismo è più facile accantonare almeno temporaneamente le angosce.

Share on FacebookShare on Twitter
Gianni Perrelli

Gianni Perrelli

Gianni Perrelli è stato per molti anni corrispondente da New York per l’Europeo e per l’Espresso. In Italia ha ricoperto le cariche di caporedattore per entrambi i settimanali. E, in giro per il mondo, è stato testimone di molti fra i principali avvenimenti internazionali con reportage e interviste a leader politici e personaggi influenti della società

DELLO STESSO AUTORE

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

byGianni Perrelli
Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

byGianni Perrelli

A PROPOSITO DI...

Tags: ArgentinaCalcioFranciaKylian MbappéLionel MessiMondialeQatar
Previous Post

I tagli nelle grandi catene di ospedali alimentano la crisi del personale

Next Post

Negli USA è emorragia di docenti: al via le “settimane scolastiche brevi”

DELLO STESSO AUTORE

Siria: ribelli, ‘il tiranno Assad è fuggito’

Bashar al-Assad, il “dittatore riluttante” erede spietato del padre

byGianni Perrelli
Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

byGianni Perrelli

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Professor Draghi deve gestire la scuola: tra riforme promesse e “classi pollaio”

Negli USA è emorragia di docenti: al via le "settimane scolastiche brevi"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?