Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 16, 2022
in
News
December 16, 2022
0

Negli USA è emorragia di docenti: al via le “settimane scolastiche brevi”

In alcuni istituti del Missouri dall'anno prossimo si andrà a scuola solo 4 giorni su 7

Paolo CordovabyPaolo Cordova
Il Professor Draghi deve gestire la scuola: tra riforme promesse e “classi pollaio”

Un'insegnante in classe prima della pandemia (pixabay)

Time: 2 mins read

A partire dal prossimo anno, in quasi un quarto dei distretti scolastici del Missouri si andrà a scuola solo quattro giorni alla settimana. La novità è stata annunciata per primo dal distretto scolastico di Independence, città a nord di Kansas City, che ha comunicato che la novità entrerà in vigore a partire dal 2023.

Nei prossimi giorni sono attese dichiarazioni analoghe da parte di altri distretti della regione, secondo quanto riportato dal dipartimento dell’istruzione del Missouri. Ad oggi sono più di 140 distretti scolastici che stanno utilizzando la “settimana corta” – uno strumento autorizzato dal legislatore alla fine degli anni 2000 per aiutare le scuole a risparmiare fondi in tempi di crisi finanziaria.

Un fenomeno, questo, che ha assai poco a che fare con gli studenti, quanto piuttosto con i docenti. La carriera d’insegnante è infatti in profonda crisi in tutto il Paese, come dimostra anche l’ultimo report dell’Economic Policy Institute.

Secondo il think-tank con sede a Washington, la carenza di docenti è da attribuirsi a due cause scatentanti: in primis il livello retributivo ritenuto non adeguato – specialmente in relazione ai compensi percepiti da laureati in altre discipline -, e quindi gli altissimi livelli di stress lamentati dagli insegnanti in tutta la nazione.

Secondo il Centro Nazionale per le Statistiche dell’Educazione il 44% delle scuole pubbliche americane ha registrato posti vacanti all’inizio del 2022 e più della metà di questi sono dovuti a dimissioni. Il Congresso è da tempo al lavoro per fermare l’emorragia di docenti e ha perciò elaborato un pacchetto di norme – l’American Teacher Act – presentato mercoledì: il punto principale riguarda l’aumento dello stipendio minimo per i docenti, fissato ad almeno 60.000 dollari. Il ddl conta sull’appoggio dell’influente American Federation of Teachers, che conta 1,7 milioni di membri, e della National Education Association, che ne conta 3 milioni.

Secondo le statistiche dell’Organizzazione per lo Sviluppo Economico e la Cooperazione, contenute nel report “Education at a Glance 2022”, gli insegnanti degli Stati Uniti passano in media più tempo a lavorare rispetto alle loro controparti di altre nazioni. Nello specifico, gli insegnanti delle scuole elementari e superiori degli Stati Uniti lavorano più ore di quelli di tutti i Paesi OCSE ad eccezione del Costa Rica, e gli insegnanti delle scuole medie lavorano più ore dei loro colleghi ovunque tranne che in Costa Rica e in Messico.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Cordova

Paolo Cordova

DELLO STESSO AUTORE

“Commenti razzisti contro gli italiani”: consigliere di New York nella bufera

“Commenti razzisti contro gli italiani”: consigliere di New York nella bufera

byPaolo Cordova
Climate Protesters Cover Themselves with Mud in front of Rome’s Senate Building

Climate Protesters Cover Themselves with Mud in front of Rome’s Senate Building

byPaolo Cordova

A PROPOSITO DI...

Tags: kansas cityMissouriscuolaUSA
Previous Post

Francia-Argentina: una finale inedita per fare un altro passo nella storia

Next Post

Brittney Griner parla per la prima volta dopo il rilascio: “Ora liberate Paul Whelan”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Trump,oggi il partito al potere arresta il principale oppositore

Crimini violenti in calo a New York: ma è boom di furti d’auto

byPaolo Cordova
“There is No Poop Fairy.” Campaign Launched to Clean Up After Your Dog

Most Popular Dog Names in New York City Just Revealed

byPaolo Cordova

Latest News

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

byLa Voce di New York
Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

byMarco Giustiniani

New York

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York
Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

byLa Voce di New York

Italiany

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Next Post
Brittney Griner parla per la prima volta dopo il rilascio: “Ora liberate Paul Whelan”

Brittney Griner parla per la prima volta dopo il rilascio: "Ora liberate Paul Whelan"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?