Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 4, 2022
in
Politica
December 4, 2022
0

Presto una decisione storica in California per i discendenti degli schiavi

Si preparano cifre record per riparare le ingiustizie razziali

Anna GuaitabyAnna Guaita
Presto una decisione storica in California per i discendenti degli schiavi

Slaves in the South. Photograph display on Gullah culture at Boone Hall Plantation.

Time: 3 mins read

Nel 1850 all’inizio della corsa all’oro in California, molti cercatori arrivarono dal sud e dal sud est, portandosi dietro i loro schiavi. Teoricamente in California la schiavitù non era ammessa, ma non c’erano controlli, e la popolazione degli schiavi crebbe a centinaia.

Oggi la California studia come riparare ai danni, al razzismo e alla discriminazione che quegli schiavi e i loro discendenti hanno sofferto, anche dopo la liberazione, fino al giorno d’oggi. Una commissione voluta dal governatore democratico Gavin Newsom sta preparando un rapporto che a luglio dell’anno prossimo consiglierà le misure di conciliazione sia economiche che sociali da sottoporre al voto della legislatura statale.

Ma nel frattempo sono trapelati i primi numeri. Secondo i calcoli dei nove saggi, ogni afro-americano che possa provare di essere un discendente degli schiavi o di altri afro-americani che si trovavano nello Stato della California prima della fine dell’Ottocento dovrebbe ricevere una cifra di oltre 223 mila dollari. La cifra potrebbe essere consegnata in contante, o sotto forma di servizi, tipo il pagamento delle tasse scolastiche per i figli, l’assistenza nel restauro o nell’acquisto di una casa, il lancio di un’attività commerciale.

In alcune cittadine americane, come Evanston nell’Illinois, Amherst nel Massachusetts, Asheville nella Carolina del nord, simili commissioni hanno già inaugurato la stagione dei risarcimenti. A Evanston sono stati elargiti assegni da 25 mila dollari per il restauro delle case dei discendenti degli schiavi. La cittadina è stata un esempio tipico del razzismo e della segregazione, con la politica del “redlining”, che impediva ai neri di comprare o affittare case nei quartieri migliori, abitati dai bianchi, e li relegava invece in zone mal servite, con poche scuole, ospedali, mezzi di comunicazione. L’amministrazione cittadina ha riconosciuto l’esistenza di “pratiche discriminatorie sistemiche”, così come ha fatto Asheville che ha ufficialmente chiesto scusa per la schiavitù e ha stanziato 2 milioni di dollari per aiutare i discendenti degli schiavi a migliorare le loro condizioni di vita.

Dimostrazione per chiedere il risarcimento dei danni della schiavitù – Wikimedia Commons

In California in particolare, ma anche in altri Stati, come il Minnesota, si è verificato in modo esteso il fenomeno dell’eminent domain, la requisizione forzata, esercitata spesso e volentieri ai danni delle comunità nere. Interi quartieri, alcuni fiorenti e felici, sono stati acquistati coattivamente dallo Stato per abbatterli e farci passare le famose autostrade californiane. Studi recenti hanno provato che fra il 1933 e il 1977 i piani regolatori venivano disegnati in modo da proteggere i quartieri bianchi e condannare quelli neri. Lo smembramento di quelle comunità portò all’impoverimento sociale e culturale di una grande parte della comunità afroamericana. Le cifre pagate per le case che venivano requisite non erano mai sufficienti perché l’espropriato potesse comprarsi un’altra casa decente, e comunque all’eminent domain si accompagnava anche qui il redlining, con le banche che rifiutavano di dare credito ai neri che volessero comprare una casa o aprire un’attività in quartieri dove i neri erano indesiderati.

E se nel nord per tenere i neri separati e sottomessi si ricorreva a queste pratiche sotterranee, negli Stati del sud, quelli che erano stati sconfitti nella Guerra Civile, venivano apertamente approvate le “leggi di Jim Crow” che imponevano la segregazione razziale senza tanti sotterfugi.

Nel corso del Novecento, checché ne dicano certi personaggi politici il cui razzismo è malamente nascosto, questi peccati d’origine della Nazione americana hanno fatto sì che intere generazioni di neri americani abbiano dovuto affrontare disparità in materia di alloggi, trasporti, affari, assistenza medica, istruzione. E questa disparità ha contribuito a creare un profondo divario fra la ricchezza media delle famiglie bianche e quelle nere. Secondo l’ultima “Indagine sulle finanze dei consumatori” condotta dalla Federal Reserve, la Banca Centrale Usa, le “barriere storiche” hanno impedito ai neri di costruire una ricchezza pari a quella dei bianchi, per cui oggi la ricchezza media delle famiglie nere negli Stati Uniti è di 24.100 dollari, rispetto ai 188.200 delle famiglie bianche.

L’idea di riparare ai danni sistemici creati dalla schiavitù e poi dalle leggi Jim Crow, e dal persistente razzismo, non è nuova. Varie proposte sono state fatte nel corso dei decenni. Ultimamente una legge è passata al vaglio delle Commissioni alla Camera, ma ancora non trova la strada verso il voto. Invece stanno moltiplicandosi le iniziative locali. Quella della California è la più grande e ambiziosa. Se lo Stato dell’ovest fosse una nazione sovrana, si classificherebbe in termini di PIL come la quarta economia mondiale, dietro al Giappone e davanti alla Germania. Può permettersi di ripagare tutti i neri discendenti degli schiavi? Secondo la Commissione si tratterebbe dell’80% dei 2,6 milioni di afro-americano attualmente residenti nello Stato, il che vorrebbe dire sborsare quasi 570 miliardi di dollari, una cifra difficile da trovare, soprattutto se si pensa che è pari a quanto lo Stato spende ogni anno per l’intero sistema scolastico statale, il sistema ospedaliero, il corpo di polizia, la manutenzione delle autostrade e la gestione del sistema carcerario.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: Gavin Newsomjim crowschiavitù
Previous Post

La Francia passa ai quarti: 3-1 alla Polonia

Next Post

La missione italiana all’Onu piange Carmine Piccolo, figlio del Colonnello Rocco

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La missione italiana all’Onu piange Carmine Piccolo, figlio del Colonnello Rocco

La missione italiana all'Onu piange Carmine Piccolo, figlio del Colonnello Rocco

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?