Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 12, 2022
in
News
October 12, 2022
0

Cos’è Ozempic: il farmaco di moda a Hollywood per avere un fisico perfetto

Provoca minore appetito e perdita di peso, ma i rischi sono tanti

Nicola CorradibyNicola Corradi
Cos’è Ozempic: il farmaco di moda a Hollywood per avere un fisico perfetto

Post pubblicitario sul corpo perfetto - ANSA

Time: 2 mins read

È passata la moda delle diete. Ora, a semplificare le cose, ci si è messo un farmaco. Perché vivere nella privazione e nella sofferenza quando basta un’iniezione per perdere peso?

È una domanda che negli Stati Uniti si sono fatti in molti e che nei luoghi che contano, quelli in cui l’immagine è tutto, ha trovato una risposta: Ozempic.

Si tratta di un medicinale, nome ufficiale “semaglutide”, commercializzato dall’azienda farmaceutica Novo Nordisk. Viene utilizzato come antidiabetico e studiato per la terapia dell’obesità perché nella sua azione permette al paziente di avvertire un senso di sazietà e induce la secrezione di insulina da parte del pancreas.

Il risultato è chiaro: meno appetito, rallentamento dello svuotamento gastrico, apporto calorico più basso e perdita di peso. Tutto molto semplice.

Il costo è elevato. Una “pennetta”, che di solito dura circa un mese, si arriva a pagare 900 dollari. Si potrebbe contare sull’assicurazione, ma la FDA, che nel 2017 ha approvato l’utilizzo del farmaco contro il diabete di tipo 2, non assicura nulla sulla perdita di peso.

Foto ANSA

Questo mese, uno dei promotori più illustri ad aver contribuito alla popolarità del trattamento dimagrante è stato Elon Musk. L’amministratore delegato di Tesla e SpaceX, che non smette neppure un giorno di aggiudicarsi le cronache dei giornali con dichiarazioni sempre al limite, ai suoi oltre 100 milioni di follower ha raccontato di utilizzare Wegovy (l’altra marca produttrice della semaglutide) proprio per perdere qualche chilo.

Qualche settimana prima Andy Cohen, conduttore di Bravo e produttore esecutivo di Real Housewives, aveva twittato: “Tutti si presentano improvvisamente con 25 chili in meno. Cosa succede quando smettono di prendere Ozempic?”.

Il problema, infatti, è che di Ozempic la gente non è mai sazia. I medici lo prescrivono esclusivamente a pazienti obesi o in grande sovrappeso, ma ad assumerlo sono anche persone che non soddisfano nessuno di questi requisiti. “È il farmaco di Hollywood”, ha dichiarato in un’intervista Patti Stanger, star e produttrice esecutiva del reality show The Millionaire Matchmaker. “Ma è famoso a livello nazionale. Ho amici a Miami e a New York che lo stanno usando”.

A diffonderne la conoscenza è stato senza dubbio anche TikTok. Ad oggi, sull’app, la parola “Ozempic” è stata taggata circa 350 milioni di volte. Giovani donne sorridono alla telecamera mentre prendono la loro dose. Estraggono le penne dalle confezioni, infilano l’ago nello stomaco e iniettano la sostanza. Poi condividono quanti chili sperano di perdere nella settimana successiva.

Un trend pericoloso, che rischia di minimizzare i pericoli dell’assunzione incontrollata di un farmaco. Negli ultimi tempi, il trattamento ha iniziato a essere venduto “off-label” ed è disponibile per l’acquisto senza prescrizione medica. La sua popolarità sui social ha spinto la richiesta a tal punto da generare carenze a livello globale.

Se il farmaco dovesse venire approvato dalla FDA, le stime prevedono che la domanda di chi è attento alla linea possa presto superare quella di chi ne ha veramente bisogno. È studiato per essere utilizzato insieme a un piano alimentare sano e a un regime di esercizio fisico, ma quando viene assunto da solo – e poi interrotto – ogni beneficio viene annullato.

Gli effetti collaterali, poi, non si possono evitare. Un articolo pubblicato su Diabetes, Obesity and Metabolism ha dimostrato come coloro che assumono una dose di 2,4 mg di semaglutide riacquistino due terzi del peso perso nell’anno successivo l’interruzione del farmaco.

È come la “dieta yo-yo”. Alla fine l’aumento di peso supera sempre quello realmente perso.

 

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Severissimo e deciso: chi è Juan Merchan, il giudice che processerà Donald Trump

Severissimo e deciso: chi è Juan Merchan, il giudice che processerà Donald Trump

byNicola Corradi
“Qui Nuova York”: al Consolato Italiano 60 anni di storia con i corrispondenti RAI

“Qui Nuova York”: al Consolato Italiano 60 anni di storia con i corrispondenti RAI

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: farmacofisicoHollywoodOzempicpeso
Previous Post

Il bufalaro Alex Jones dovrà pagare $965 milioni alle famiglie di Sandy Hook

Next Post

Corea Nord lancia missili da crociera a lungo raggio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Giuseppe Stigliano, il CEO che vuole portare Spring Studios nel mondo

Giuseppe Stigliano, il CEO che vuole portare Spring Studios nel mondo

byNicola Corradi
Audrey Hale: chi è il killer transgender della scuola di Nashville

Audrey Hale: chi è il killer transgender della scuola di Nashville

byNicola Corradi

Latest News

Meloni,blocco navale?Missione europea collaborando con Libia

Anche con Meloni è sempre “colpa del governo precedente”

byAntonio Carlucci
Sorrentino gira in estate tra Napoli e Capri il nuovo film

Sorrentino gira in estate tra Napoli e Capri il nuovo film

byAnsa

New York

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Fuga da New York: in un anno via 123.000 residenti. Manhattan in controtendenza

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Corea Nord lancia missili da crociera a lungo raggio

Corea Nord lancia missili da crociera a lungo raggio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?