Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 16, 2022
in
News
July 16, 2022
0

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

A ricevere la targa dalla Presidente Casellati sono stati Barilla, Ferragamo, Amarelli, Catelli, Rallo, Marras e Cimolai

Nicola CorradibyNicola Corradi
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

La Presidente Elisabetta Casellati premia Guido Barilla - Rai 1

Time: 3 mins read

Seduti tra gli scranni del Senato, questa mattina, c’erano volti di imprenditori che gli italiani conoscono bene.

Erano i grandi nomi del Made in Italy, rappresentanti di quelle famiglie che, da generazioni, si passano il testimone tramandando segreti custoditi con cura e portando nel mondo l’immagine di un’Italia che lavora e si rinnova.

Cibo, moda, vini e costruzioni. Uomini e donne di settori diversi riuniti nell’emiciclo di Palazzo Madama e accompagnati dalle note di Musica Nuda e di Giovanni Caccamo, protagonista di un toccante ricordo del maestro Franco Battiato.

Ad aprire la cerimonia la Presidente del Senato Elisabetta Casellati, ideatrice dell’evento “Senato&Cultura”. “L’italianità, con le tante eccellenze, è sempre stata al centro del nostro progetto. L’abbiamo celebrata attraverso i capolavori dell’arte, della musica, della letteratura, del cinema, del teatro e del volontariato. Oggi, nel viaggio tra le nostre punte di diamante, ci sono gli imprenditori, quelli che con sogni, coraggio, talento e impegno, hanno scritto pagine importanti dell’Italia”.

La Presidente del Senato Elisabetta Casellati – Twitter, Elisabetta Casellati

Una sfilata di sette nomi: Guido Barilla, Leonardo Ferragamo, Francesca Catelli, Josè Rallo, Giuseppina Amarelli, Antonio Marras e Luigi Cimolai. Tutti premiati dalla Casellati in qualità di rappresentanti di famiglie e gruppi imprenditoriali che hanno saputo conquistare i mercati facendo dell’italianità il loro marchio di fabbrica.

Il primo è Guido Barilla, Presidente dell’omonima società che da un piccolo forno di Parma aperto nel 1877 è diventata oggi una multinazionale da quasi 9.000 dipendenti. Un filmato ne introduce la storia e ne disegna i contorni, ripetendo un verbo che diventa filo conduttore nelle storie di tutti gli imprenditori presenti: sognare.

Nel caso di Barilla “sognare” significa cominciare da una piccola città e portare la bellezza dell’Italia in tutti i continenti, aprire una bottega tra le gente e trasformarla nel più grande pastificio del mondo e condividere un’idea di futuro facendola crescere senza mai accontentarsi.

Paolo Barilla (a destra) con il padre Pietro e i fratelli Luca e Guido (1988) – Wikimedia

Ed è proprio il futuro che gli imprenditori premiati al Senato menzionano nei loro discorsi. Attaccati alle tradizioni e al passato, nessuno tra loro dimentica però l’importanza di uno sguardo che sappia andare oltre a ciò che il presente può lasciare intuire. Oltre a una buona e indispensabile dose di coraggio.

Josè Rallo, rappresentante di Donnafugata, racconta come i genitori fossero usciti dagli schemi nel secolo scorso importando la tecnologia del freddo in cantina dalla California e le etichette d’autore sulle bottiglie dei vini, facendo scandalo nel mondo dell’enologia fino ad allora abituato a stampe bianche e oro.

Giuseppina Amarelli parte dalla storia quasi millenaria della sua famiglia arrivata in Calabria a commerciare liquirizia e capace nei secoli di trasformare un prodotto povero in un lusso destinato all’alta cucina.

La famiglia Rallo mentre beve un bicchiere di Donnafugata – ANSA

Antonio Marras, con la sua moda che “non sa stare al proprio posto”, è partito dalla Sardegna per affermarsi come stilista eclettico e curioso del mondo, attento alle forme d’arte che si sprigionano tra ceramiche, tessuti e colori.

Francesca Catelli rappresenta Artsana e ricorda il padre Pietro, fondatore dell’azienda scomparso nel 2006 dopo una lunga malattia. Figlio di un operaio comasco, Catelli iniziò giovanissimo a lavorare come venditore di aghi e termometri, aprendo poi nel 1946 un ufficio a Como come grossista da cui fu in grado di creare un’azienda che oggi vanta oltre 1 miliardo e mezzo di fatturato.

Luigi Cimolai dice di sentirsi quasi fuori luogo in mezzo a una platea di imprenditori “stimatissimi”, ma la sua Cimolai, specializzata in progettazione, costruzione e posa in opera di strutture metalliche, è a tutti gli effetti una realtà conosciuta e apprezzata a livello internazionale. Anche a New York, dove è stata impegnata nella realizzazione dell’hub del New World Trade Center e del Perelman Arts Center.

Infine la famiglia Ferragamo, rappresentata da Leonardo e Giovanna Gentile, icona di moda ed eleganza. Uno stile senza tempo, il loro, che dedicano il riconoscimento ai tanti collaboratori impegnati nel mondo e definiti ambasciatori di quei valori che i Ferragamo hanno costruito in tanti anni di imprenditoria.

La famiglia Ferragamo – ANSA

Presenti alla cerimonia anche il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, della Cisal Francesco Cavallaro, di Unioncamere Andrea Prete e di Confindustria Carlo Bonomi, che è intervenuto nel mezzo dell’evento per ricordare come “dalla crisi del 2008 in poi, l’impresa italiana si sia trasformata ed è questo il motivo per cui siamo ancora vincenti sui mercati internazionali”.

“L’anno scorso – ha continuato Bonomi – abbiamo fatto il record di export, molte grandi manifatture hanno perso quote di mercato, ma le imprese italiane no. Ed è merito di tutti gli imprenditori. Le eccellenze che sono qui sono l’esemplificazione di come coniugare la tradizione con l’innovazione: la ricerca con il saper fare italiano”.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Sparatoria fuori da un liceo nell’Upper West Side: ferito un 17enne

Sparatoria fuori da un liceo nell’Upper West Side: ferito un 17enne

byNicola Corradi
Chiude anche la Signature Bank: a New York i correntisti hanno paura

Chiude anche la Signature Bank: a New York i correntisti hanno paura

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: aziendeBarillaciboDonnafugataElisabetta CasellatiesportazioniFerragamoimprenditoriItaliamade in ItalymodamusicaSenato&Cultura
Previous Post

25 Years Without Gianni Versace: A Master Whose Fashion Never Died

Next Post

Al via negli Usa i mondiali di atletica: occhi puntati su Jacobs e Tamberi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Enzo Eusebi, l’architetto maestro della Luce regala a New York il suo “Albero”

Enzo Eusebi, l’architetto maestro della Luce regala a New York il suo “Albero”

byNicola Corradi
Fallimento della Silicon Valley Bank: ora si teme l’effetto domino

Fallimento della Silicon Valley Bank: ora si teme l’effetto domino

byNicola Corradi

Latest News

Fox News vs Dominion: inizia oggi la causa da $1 miliardo e 600 milioni

Fox News vs Dominion: inizia oggi la causa da $1 miliardo e 600 milioni

byMassimo Jaus
La proposta di pace cinese al centro dei colloqui tra Xi e Putin

La proposta di pace cinese al centro dei colloqui tra Xi e Putin

byGennaro Mansi

New York

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo
Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Al via negli Usa i mondiali di atletica: occhi puntati su Jacobs e Tamberi

Al via negli Usa i mondiali di atletica: occhi puntati su Jacobs e Tamberi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?