President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 1, 2022
in
News
July 1, 2022
0

Russia, al via il processo contro la cestista statunitense Brittney Griner

La stella WNBA, in carcere da febbraio, è accusata di traffico di droga. Rischia fino a 10 anni

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Mosca: al via processo a stella del basket Usa Brittney Griner

Two-time Olympic gold medalist and WNBA player Brittney Griner is escorted to a courtroom for a hearing, in Khimki City Court, outside Moscow, Russia, 01 July 2022 EPA/MAXIM SHIPENKOV

Time: 2 mins read

Dopo 135 giorni di detenzione cautelare in un’angusta cella alla periferia di Mosca, è iniziato il processo contro la cestista statunitense Brittney Griner, centro dei Phoenix Mercury e della UMMC Ekaterinburg (durante la off-season WNBA).

Per la prima volta dallo scorso 17 febbraio – quando la 31enne stella della WNBA è stata arrestata all’aeroporto Sheremetyevo mentre faceva scalo per tornare negli USA – venerdì sono state formalizzate in aula le accuse che pendono sulla giovane texana.

“Contrabbando di droga“, è il capo d’imputazione suggerito dagli inquirenti al giudice di Khimki, cittadina ad appena una manciata di chilometri dal luogo dove a febbraio le autorità doganali hanno rinvenuto nei bagagli della texana un paio di capsule contenenti olio di cannabis. Non molto – 0,7 grammi per la precisione – ma abbastanza per farla finire al fresco. E per farcela potenzialmente rimanere per i prossimi 10 anni.

In Russia vige infatti una delle legislazioni più draconiane in materia di stupefacenti. L’acquisizione, il possesso, la distribuzione, la produzione e la lavorazione di qualsiasi tipo di droga (leggera o pesante) sono disciplinati dall’articolo 228 del Codice penale. In Russia la norma è scherzosamente nota come “articolo del popolo”, dato che è responsabile di un terzo delle incarcerazioni complessive.

Griner si è presentata in aula poco dopo mezzogiorno (ora locale) indossando una t-shirt di Jimi Hendrix e tenendo in mano un pacchetto di biscotti e una bottiglia di acqua minerale. A controllarla, nella sua gabbia trasparente, diversi agenti di polizia giudiziaria. Dopo essere stata informata dei capi d’imputazione, la 31enne si è limitata a dire di essere a conoscenza delle accuse. Il tribunale ha quindi fissato la prossima udienza a giovedì 7 luglio.

Presenti in aula assieme a lei anche il suo avvocato russo, Aleksandr Bojkov, e tre componenti dell’ambasciata USA a Mosca – tra cui la vice-capo missione Elizabeth Rood. “(Griner) mi ha chiesto di dire che è di buon umore e speranzosa”, ha detto la diplomatica ai reporter, assicurando che il rimpatrio dell’atleta è una “priorità assoluta” per l’amministrazione Biden.

Bojkov ha dichiarato che la sua assistita “è un po’ preoccupata perché il processo e la sentenza sono imminenti.” “È una donna tosta, però. Credo che ce la farà”, ha aggiunto. La detenuta è stata poi scortata alla sua cella, condivisa con altre due anglofone, anch’esse al fresco per reati legati alla droga.

Casa Bianca, Dipartimento di Stato e Congresso stanno lavorando alacremente da settimane per riportare a casa la giovane donna, anche attraverso uno scambio di prigionieri. Il sequestro della 31enne atleta texana è avvenuto infatti una settimana prima che le truppe di Mosca invadessero l’Ucraina, negli stessi giorni in cui Biden minacciava durissime sanzioni da parte dell’Occidente in caso di attacco contro Kyiv (materializzatosi di lì a poco). Secondo Washington, il Cremlino potrebbe aver voluto portarsi avanti per un eventuale scambio di prigionieri.

A smentire che la prigionia sia politicamente motivata è stato però il Cremlino stesso, che attraverso il portavoce di Putin, Dmitrj Peskov, ha dichiarato: “I fatti mostrano che la celebre atleta è stata arrestata con droghe illecite, per le quali la legislazione russa prevede pene specifiche su cui può esprimersi solo il giudice”.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Originario di Battipaglia, nel salernitano, Gennaro scrive di attualità e affari internazionali per La Voce di New York. Dopo aver studiato diritto comparato all'Università di Bologna e alla Scuola Superiore di Economia di Mosca, attualmente vive a New York, dov'è soprannominato 'Urban Cowboy' Born in southwestern Italy, Gennaro is an analyst of current and international affairs with a background in comparative constitutionalism. Since completing his legal studies at Bologna and Moscow's HSE universities, he has been writing about Russian politics for a variety of publications. He currently lives in NYC, where he has been nicknamed 'Urban Cowboy'.

DELLO STESSO AUTORE

Zelensky a colloquio con Erdogan e Guterres: “Potente messaggio di sostegno”

Zelensky a colloquio con Erdogan e Guterres: “Potente messaggio di sostegno”

byGennaro Mansi
Putin punge gli USA: “Prolungano il conflitto in Ucraina per mantenere egemonia”

Putin punge gli USA: “Prolungano il conflitto in Ucraina per mantenere egemonia”

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Aleksandr BojkovBrittney GrinerElizabeth RoodMoscaRussiaWNBA
Previous Post

La Suprema Corte limita il potere dell’EPA sulle emissioni

Next Post

Fornelli ha un’abitante in più: cittadinanza onoraria a Nancy Pelosi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Nuove esercitazioni cinesi dopo la visita a Taiwan dei parlamentari USA

Nuove esercitazioni cinesi dopo la visita a Taiwan dei parlamentari USA

byGennaro Mansi
Il Consiglio di sicurezza Onu condanna gli attacchi alla centrale nucleare di Zaporizhia

Il Consiglio di sicurezza Onu condanna gli attacchi alla centrale nucleare di Zaporizhia

byGennaro Mansi

Latest News

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

byVincenzo Odoguardi
Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

byLa Voce di New York

New York

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

byMaria Sole Angeletti
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

New York, arrivato un altro bus di migranti dal Texas: rifugi in crisi

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Fornelli ha un’abitante in più: cittadinanza onoraria a Nancy Pelosi

Fornelli ha un’abitante in più: cittadinanza onoraria a Nancy Pelosi

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In