President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 27, 2022
in
Primo Piano
January 27, 2022
0

Ucraina, la Russia insoddisfatta delle proposte degli Usa per risolvere la crisi

"Poco ottimismo" da parte del Cremlino sul raggiungimento di un accordo con Washington. Intanto la Cina esce dal silenzio e appoggia pubblicamente Mosca

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Ucraina, la Russia insoddisfatta delle proposte degli Usa per risolvere la crisi

President of Russia Vladimir Putin at Christmas mass at the Church of the Mandylion (Kremlin.ru, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons)

Time: 2 mins read

Il Cremlino ha ricevuto le risposte formali degli Stati Uniti alle richieste russe su Ucraina e NATO e le sta valutando, sebbene già nella giornata di giovedì da Mosca sia trapelata insoddisfazione.

Il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, ha reso noto che “tutti i documenti sono a disposizione del presidente” Vladimir Putin, e che “naturalmente ci sarà bisogno di un po’ di tempo per analizzarli”. Ciononostante, Peskov ha ammesso che “non ci sono molti motivi per essere ottimisti”, pur rifiutandosi di compiere valutazioni concettuali.

Più decisivo il ministro degli Esteri Sergej Lavrov, che attraverso una nota ufficiale ha espresso delusione per la mancanza di garanzie da parte di Washington sui due punti fermi di Mosca: divieto d’ingresso di Kiev nella NATO e indietreggiamento dell’Alleanza ai suoi confini pre-1997 (e quindi via soldati e armi dai Paesi dell’ex Patto di Varsavia).

Secondo il capo della diplomazia russa, il documento può costituire “l’inizio di una conversazione seria”, ma solo su “argomenti secondari”, incapaci perciò di cambiare sostanzialmente lo status quo e le rispettive pretese.

Le risposte statunitensi ai desiderata russi in Ucraina erano state promesse dal segretario di Stato Antony Blinken in occasione del suo incontro con Lavrov a Ginevra. Su precisa indicazione dell’amministrazione Biden, il contenuto del documento è del tutto riservato.

Sulla scrivania di Lavrov è arrivato anche un altro documento, quello firmato dal segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, che ne aveva già annunciato il contenuto in conferenza stampa mercoledì (sostanzialmente sulla falsariga dei punti fermi della Casa Bianca: no a veti sulle alleanze militari degli Stati sovrani, e immediata de-escalation al confine).

Da rilevare, infine, l’uscita della Cina dal silenzio sulla questione ucraina. In una telefonata con l’omologo Blinken, il ministro degli Esteri di Pechino, Wang Yi, ha detto di auspicarsi una risoluzione pacifica della crisi, e quindi che “le ragionevoli preoccupazioni” russe vengano prese in debita considerazione da NATO e USA. “La sicurezza regionale non può essere garantita rafforzando o addirittura espandendo i blocchi militari”, ha detto il signor Wang, in un chiaro riferimento alla presenza dell’Alleanza in Europa orientale.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Originario di Battipaglia, nel salernitano, Gennaro scrive di politica e affari internazionali per La Voce di New York. Si è laureato in diritto comparato all'Università di Bologna e ha studiato presso la Scuola Superiore di Economia di Mosca. Scrive regolarmente di politica russa per Osservatorio Russia e Filodiritto. Attratto visceralmente da New York, è stato soprannominato 'Urban Cowboy' Born in southwestern Italy, Gennaro is an analyst of international affairs with a background in comparative constitutionalism. Since completing his legal studies at Bologna and Moscow's HSE universities, he has been writing about Russian politics for a variety of publications. He regards NYC to be his natural habitat and has been thus nicknamed 'Urban Cowboy'.

DELLO STESSO AUTORE

Boris Johnson sempre più isolato: perde tre ministri e il sostegno conservatore

Boris Johnson sempre più isolato: perde tre ministri e il sostegno conservatore

byGennaro Mansi
Via libera della NATO all’ingresso di Svezia e Finlandia

Via libera della NATO all’ingresso di Svezia e Finlandia

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antony BlinkenCinacrisi ucrainaJoe BidenRussiasergej lavrovUcrainaVladimir PutinVolodymyr Zelensky
Previous Post

Quirinale, un’altra fumata nera: la prova d’orchestra dei partiti ha solo note stonate

Next Post

Ottant’anni fa il genocidio deciso in una villa “Paradiso”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Afroamericano non si ferma all’alt della polizia e viene ucciso con 60 colpi  in Ohio

Afroamericano non si ferma all’alt della polizia e viene ucciso con 60 colpi in Ohio

byGennaro Mansi
Mosca: al via processo a stella del basket Usa Brittney Griner

Russia, al via il processo contro la cestista statunitense Brittney Griner

byGennaro Mansi

Latest News

Iran: diplomatici stranieri arrestati per ‘spionaggio’

Iran: diplomatici stranieri arrestati per ‘spionaggio’

byAnsa
Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

byMarco Giustiniani

New York

Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

byMarco Giustiniani
Sparatoria nel Bronx: poliziotto e aggressore rimasti feriti

Salgono a 50 i feriti della notte del 4 luglio a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post
Ottant’anni fa il genocidio deciso in una villa “Paradiso”

Ottant'anni fa il genocidio deciso in una villa "Paradiso"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In