President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 10, 2021
in
News
October 10, 2021
0

In California per diplomarsi sarà obbligatorio seguire un corso antirazzismo

Lo ha stabilito il governatore Gavin Newsom firmando un disegno di legge che affronta le "iniquità del sistema scolastico" e le forme di intolleranza

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
In California per diplomarsi sarà obbligatorio seguire un corso antirazzismo

Giovani studenti negli Stati Uniti - ansa

Time: 2 mins read

In California non sarà possibile diplomarsi senza aver prima completato un corso di studi etnici. A stabilirlo è un nuovo disegno di legge firmato dal governatore Gavin Newsom, dopo un anno di dibattiti sulla giustizia razziale seguiti all’uccisione dell’afroamericano George Floyd per mano della polizia.

Gli studi etnici promuovono “una consapevolezza sociale” e affrontano “le iniquità del sistema” e le forme di intolleranza, dal razzismo verso gli afroamericani, all’antisemitismo e alla xenofobia. Le scuole californiane offriranno i corsi a partire dal 2025 ma l’obbligo per il diploma scatterà dal 2029.

A sotegno della scelta, l’ufficio di Newsom ha fatto riferimento a una ricerca della Stanford University che mostra come gli studi etnici “aiutino a espandere le opportunità educative nelle scuole, insegnano agli studenti le diverse comunità che compongono la California e favoriscono il conseguimento dei risultati accademici”.

Gavin Newsom, 13 September 2021 -EPA/CAROLINE BREHMAN

Il quadro degli studi etnici dello stato, approvato a marzo, promuove “una coscienza sociale” e affronterà “sistemi istituzionalizzati di vantaggio” e forme di fanatismo tra cui anti-Blackness, xenofobia e antisemitismo.

L’autore del disegno di legge, il membro dell’Assemblea Jose Medina, ha ripetutamente spinto la legislazione sugli studi etnici senza alcun risultato. Il lungo ritardo riflette le sfide politiche nello sviluppo dei corsi e nell’obbligo per il diploma. Il disegno di legge “fornisce una serie di garanzie per assicurare che i corsi siano privi di pregiudizi o bigottismo e appropriati per tutti gli studenti”, hanno detto i funzionari di Newsom in una nota.

“Voglio riconoscere gli innumerevoli giovani – ha fatto sapere Medina – studenti delle scuole superiori e universitari, insegnanti e professori, che hanno organizzato, manifestato, boicottato le lezioni e fatto scioperi della fame per chiedere un sistema educativo più equo e inclusivo. La firma del disegno di legge è un passo avanti nella lunga lotta per un’istruzione equa dedicata a tutti gli studenti”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

In Virginia 4.000 beagle salvati da un laboratorio che voleva usarli come cavie

In Virginia 4.000 beagle salvati da un laboratorio che voleva usarli come cavie

byLa Voce di New York
Orrore agli Hamptons: dal mare emerge un cadavere seminudo

Orrore agli Hamptons: dal mare emerge un cadavere seminudo

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: CaliforniadiplomaGavin NewsomintolleranzaistruzioneJose MedinaRazzismoscuolaStanford Universityxenofobia
Previous Post

O’ Femminiello per sempre: prima tappa sulla cultura della Napoli che sparisce

Next Post

Bronx Against Columbus? Those Who Want to Get the Navigator Out of NY

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Blitz anti-gang a Staten Island: 15 arrestati per traffico di droga

Blitz anti-gang a Staten Island: 15 arrestati per traffico di droga

byLa Voce di New York
“Jacob Lawrence and the Children of Hiroshima” Exhibit in Washington D.C.

“Jacob Lawrence and the Children of Hiroshima” Exhibit in Washington D.C.

byLa Voce di New York

Latest News

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

New York

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Bronx Against Columbus? Those Who Want to Get the Navigator Out of NY

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In