Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 2, 2020
in
News
November 2, 2020
0

I Trumpiani bloccano il traffico in vari stati e le tensioni pre-elezioni aumentano

A poche ore dall'Election Day, supporter di Trump hanno manifestato bloccando il traffico in autostrada, minacciando future proteste e restando impuniti

Eleonora MaccaronebyEleonora Maccarone
Time: 4 mins read

Le elezioni americane del 2020 sono ormai da mesi al centro di ogni notiziario, e queste saranno forse quelle più significative per il futuro del paese. A solo un giorno dalla fatidica Election Night, quando si dovrebbe avere un’idea abbastanza chiara per poter predire accuratamente il vincitore, i disordini continuano. Gli USA infatti, collettivamente, si stanno preparando al possibile subbuglio dopo il 3 Novembre, specialmente considerando che il Presidente Trump ha ripetutamente affermando di non voler accettare una sconfitta. Le manifestazioni, spesso violente, avvenute fino ad ora sono solo l’antipasto rispetto a ciò che potrebbe succedere da Mercoledì in poi, in un paese già estremamente diviso e arrabbiato.

Le ultime proteste da parte dei Trump supporter si sono verificate domenica 1 Novembre negli stati di New York e New Jersey, storicamente democratici, dove quindi i repubblicani sono una minoranza. Un corteo di automobili con affisse le bandiere di Trump hanno fermato il traffico sulla Garden State Parkway nel New Jersey e hanno bloccato il ponte Mario M. Cuomo tra Tarrytown e Nyack, nello stato di New York. Un altro convoglio pro-Trump, in Virginia, si è scatenato in una tesissima sfida “all’ultimo urlo” con i manifestanti democratici, mentre si avvicinava ad una statua di Robert E. Lee a Richmond.

Già da tempo New York City vede scontri fra repubblicani e democratici, come quelli avvenuti domenica scorsa fra un corteo di “Ebrei per Trump” e contro-protestanti, manifestazione che è terminata in risse e arresti. 

I sostenitori del presidente Donald Trump si sono scontrati con i protestanti a Times Square domenica scorsa, provocando risse e lancianco oggetti contro le auto (YouTube).

Funzionari del New Jersey hanno detto che il corteo si è fermato vicino all’area di servizio di Cheesequake – a circa 30 miglia da New York City – e ha bloccato il traffico per circa cinque miglia. I sostenitori di Trump, indossavano cappelli con scritto “Make America Great Again”, e affacciandosi dai loro veicoli, suonavano il clacson e applaudivano. Il ponte Mario M. Cuomo potrebbe essere stato un obiettivo simbolico per i repubblicani, che prende infatti, il nome dal defunto padre del governatore Andrew M. Cuomo, un democratico che spesso ha litigato con il presidente Trump.

E’ normale domandarsi, però, come sia possibile che queste manifestazioni possano restare impunite: certo, da sempre la popolazione scende in strada e crea disordini, ma di solito i manifestanti vengono arrestati. Se normali cittadini americani, per esempio newyorkesi, prendessero le loro macchine e decidessero di bloccare il traffico, verrebbero subito catturati. Come mai ai  supporter di Trump questo non accade? Forse perché il Presidente continua a rendere esplicito il suo supporto per questi manifestanti. Twitta che il gruppo AntiFa è un’organizzazione terroristica, ma allo stesso tempo si rifiuta di condannare i neo-nazisti che predicano la white supremacy. 

Donald Trump ha concentrato molto della sua campagna politica sul supporto per le forze dell’ordine, cosa che accende ancora di più le tensioni alle urne (Gage Skidmore, Flickr)

Le forze dell’ordine sono sempre più preoccupate, non solo per ciò che hanno già visto, ma anche per ciò che è stato minacciato, soprattutto online. La maggior parte delle intimidazioni presentate su Internet, per ora, non sono migrate nelle strade della nazione, ma il timore è che i post online di istigatori possano concretizzarsi in atti violenti. Di particolare interesse sono i gruppi di milizie come i Proud Boys: “Li stiamo tenendo d’occhio”, ha detto Joanna Lydgate, come riporta il NY Times, direttrice nazionale del programma di protezione degli elettori, che lavora a stretto contatto con la polizia sulle questioni di voto.

La presenza degli agenti alle urne, però, non è un fattore rassicurante, perlomeno non per tutti. Dopo un’estate segnata dalle tensioni razziali e proteste contro la polizia, non tutti si sentono protetti. La settimana scorsa, per esempio, alcuni poliziotti che presiedevano i seggi elettorali in varie zone degli USA, da NYC a Miami, sono stati sospesi per aver espresso supporto al Presidente mentre erano in servizio. In risposta, tanti si sono equipaggiati da soli: i negozi di armi hanno infatti visto le loro scorte esaurirsi, dato l’aumento spaventoso nelle vendite. Il fenomeno si spiega anche in luce ad un sondaggio condotto sugli adulti di tutto il paese, secondo cui circa tre quarti degli intervistati temono che le elezioni stimoleranno disordini civili. La sensazione è che ci saranno conseguenze fondamentali per la determinazione del futuro del paese.

Il 2020 è stato un anno segnato da un generale malessere, tanta paura e caos. Nel frattempo, gli Stati Uniti hanno appena rotto il record per il maggior numero di casi giornalieri (e anche settimanali) di COVID-19; i risultati delle elezioni si avvicinano e ci si aspetta che, qualsiasi sia il vincitore, vi sarà parecchia agitazione nelle strade, soprattutto nei giorni dopo il 3 Novembre, in attesa del conteggio di tutti i voti.

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Maccarone

Eleonora Maccarone

Romana, appena laureata dalla New York University in giornalismo e filosofia, aspira ad entrare nel mondo accademico. Avida lettrice, appassionata di musica rock anni '60 e '70. Roman, recent graduate from New York University with a BA in journalism and philosophy. Aspires to go into academia. Avid reader and lover of 60 and 70’s rock music.”

DELLO STESSO AUTORE

A New York il risveglio di Coney Island dopo il lungo inverno della pandemia

A New York si prepara il Memorial Day weekend, ecco le migliori attività

byEleonora Maccarone
New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

byEleonora Maccarone

A PROPOSITO DI...

Tags: demoraticiDonald TrumpElezioni americane 2020Elezioni Usa 2020Garden State ParkwayNew JerseyNew Yorkponte Mario M. Cuomoprotesteproteste sostenitori TrumpRepubblicaniTrump 2020trump supportersUSA 2020
Previous Post

Politicamente scorretto: il trumpista spiegato facile facile

Next Post

Onda Rossa o Muro Blu, l’America vota sapendo già che con Trump non finirà qui

DELLO STESSO AUTORE

New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

Addio a quasi diecimila posti auto per far mangiare i newyorkesi all’aperto

byEleonora Maccarone
A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

byEleonora Maccarone

Latest News

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti
The Long-Awaited Pedestrian Walkway on the Queensboro Bridge Will Reopen Sunday

The Long-Awaited Pedestrian Walkway on the Queensboro Bridge Will Reopen Sunday

byDavid Mazzucchi

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La strada che ci ha portati a “Terminator Trump” (Please Congress pensaci tu…)

Onda Rossa o Muro Blu, l'America vota sapendo già che con Trump non finirà qui

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?