Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 30, 2016
in
News
March 30, 2016
0

L’elezione del sindaco di Napoli non sarà un successo

Quattro candidati in cerca di soluzioni per la città degli eterni problemi

Nunzia MarcianobyNunzia Marciano
sindaco-di-napoli
Time: 5 mins read

Se tecnicamente con la parola “successo” si intende un esito positivo e favorevole, allora le elezioni per il sindaco di Napoli, comunque vadano, di successo non si potrà parlare. Bando al pessimismo cosmico leopardiano e lungi dal 6×3 (ovvero i mega manifesti elettorali da 6×3 metri di cui è stata tappezzata la città) di “centrodestrista” natura, la riflessione nasce dall’oggettiva consapevolezza che la città più bella del mondo, perché tale è Napoli, è ancora lontana dal poter davvero godere delle sue bellezze che da sole, se ben amministrate, sarebbero n grado di far rinascere un luogo da sogno. Una riflessione oggettiva, dicevamo, anche se la politica di oggettivo di questi tempi ha poco o nulla: a Napoli si riesce a dire tutto e il contrario di tutto, un po’ come quando si sparano i nomi del calcio-mercato: puoi dire che il Napoli punta a Messi e poi alla fine dei giochi smorzare gli entusiasmi dicendo che all’ultimo momento l’affare è saltato. E nessuno ti verrà mai a dire che hai mentito o che sei in mala fede.

Lo stesso, paradossalmente vale per Napoli, dove la politica, i politici dicono tutto e contemporaneamente il contrario di quel tutto senza minimante temere di essere smentiti o di perdere la propria credibilità: nella peggiore delle ipotesi, pure loro diranno che era tutto pronto per la rinascita di questa città ma che, ahinoi, all’ultimo l’affare è saltato. La colpa ricadrà su chi è più in alto di loro, su chi ha governato prima e in qualche caso persino sui cittadini. Da cinque anni Napoli è amministrata dal sindaco Luigi De Magistris. Ex pubblico ministero, già europarlamentare, “Masaniello” della scorsa tornata, a lui va il merito del lungomare liberato dalle auto e occupato da folle di turisti. A lui va il merito di Napoli aperta all’integrazione che sforna onorificenze come fossero pizze. A lui va il merito di una star del calibro di Robert De Niro invitata con un video che purtroppo non ha sortito gli effetti sperati, a meno che gli effetti non fossero lo sbigottimento dei napoletani. A lui va il merito… a lui va il merito… No, basta, i meriti finiscono qui.
Sia chiaro: in quasi cinque anni De Magistris ne ha firmate di delibere, ne ha dispensate di dichiarazioni eclatanti, ne ha organizzati di eventi velistici e tennistici (finiti poi nelle carte della Procura di Napoli), ne ha tentati di forum culturali ma è davvero poca roba rispetto alle promesse da “Masaniello” con bandana arancione. Nel mezzo spunta persino la sua sospensione da sindaco per una vicenda legata alla sua attività di PM a Catanzaro: una manna dal cielo per lo stesso De Magistris il quale, grazie al suo reinventarsi “sindaco di strada” ha ritrovato proprio in questo modo il suo “collante emotivo” con i napoletani. Persino con quelli che non l’avevano mai votato. Perché il napoletano è così, è giustiziere dentro: non l’avevano votato, lo criticavano sempre e comunque, ma sospeso no. Non era giusto. E ora dopo cinque anni si ritorna alle urne.

Questo ciò che c’è stato finora, quali però le prospettive per il prossimo lustro? In lizza c’è Gianni Lettieri (FI), l’imprenditore già capo dell’opposizione in Consiglio comunale sconfitto al ballottaggio nel 2011 e candidato per il Centrodestra. Lo scugnizzo napoletano che ce l’ha fatta, il simbolo della napoletanità del Pallonetto di Santa Lucia che arriva a Posillipo, il protagonista di una campagna elettorale che ha fatto discutere. Tanto. Suoi i 6×3 di dubbia capacità comunicativa: “Veste come mio nonno ma crede in noi giovani” diceva una studentessa. “Abita nei quartieri alti ma farà molto per le periferie. Lui viene da lì”, asseriva una massaia. E nella seconda tranche di manifesti è riuscito a fare anche peggio, snocciolando i dati del dramma-Napoli (dalle ore passate nel traffico alle tantissime rapine, passando per le tasse più alte d’Italia e la qualità di vita più bassa) tanto da litigare persino con l’attrice Angela Luce a colpi di lettere sui quotidiani. “Caro Lettieri, che brutti quei manifesti”, scrive l’attrice, “rendono Napoli più brutta. Lei è sicuro di amarla Napoli?”, chiede la Luce. “Io Napoli la amo”, risponde il candidato, “ma bisogna aprire gli occhi”, la chiosa. In realtà, però se è vero che i problemi non vanno nascosti sotto al tappeto, sbatterli sui 6×3 non è poi questa gran cosa. E in fondo la storia dell’imprenditore self-made-man di berlusconiana memoria è già stata mal digerita dagli italiani ed è improbabile che crei ancora appeal.

Passiamo al campo del Centrosinistra, dove per entrare bisogna farsi spazio tra i presunti brogli delle primarie dello scorso 6 marzo e la gran quantità di ricorsi di un’ex d’eccellenza. Valeria Valente (PD) ne è uscita vincitrice anche se Antonio Bassolino pare non voglia saperne di cederle il posto tra i concorrenti alle amministrative, lui che è stato il primo a candidarsi, e si aspetta da un momento all’altro che arrivi la sua di candidatura autonoma con una lista civica. Se non dovesse accadere, è altresì improbabile che l’ex sindaco passato poi alle Regione Campania appoggi la sua ex figlioccia. Questione d’onore politico e di rancore per l’allieva prediletta dal premier Matteo Renzi che ha osato superare il suo maestro. Tra l’atro la Valente è già stata assessore iervoliniana di Napoli e del suo operato non se ne ha granché memoria. Oggi insiste nei suoi discorsi da candidata sulla necessità di “più alberi”: non mezzi pubblici, strade sicure e risanate, tasse più basse ma più alberi: una Napoli più verde, insomma, può bastare. Mah…

Cambiando bandiera, se la speranza dell’Italia intera è nelle mani, quasi sempre oneste, del Movimento 5 Stelle, a Napoli non si può dire lo stesso. Nessuna lista per gli ex Grillini a Salerno, regno di De Luca o a Caserta mentre a Napoli le loro primarie on line, di cui ancora non s’è capito benissimo il meccanismo, hanno decretato la vittoria di Matteo Brambilla. Lombardo di Monza ivi cresciuto e “pasciuto”. come si suol dire. Che non fosse niente che il candidato sia di nordici natali e poco o nulla si sa della sua napoletanità in senso stretto, anche se a Napoli vive da anni. Il vero problema è la sua fede. Non religiosa ma calcistica. E non è ironia. Il Brambilla pentastellato è infatti, juventino! E il napoletano può accettare di tutto, persino una politica fatta di vessazioni e ladruncoli. Può perdonare anni di soprusi e ruberie ma uno juventino, no, non si può. Perché Napoli è il Napoli. Già l’interista animo di De Magistris mal si sopporta ma uno sindaco juventino, veramente, non si può votare. Eccoli qui dunque i candidati-eroi della nostra Napoli. I candidati nella corsa a Palazzo San Giacomo, gli sfidanti al trono di sindaco della città. Tra di loro c’è il nuovo governatore cittadino o il rieletto, se fosse Giggino. Che dunque comunque vada (non) sarà un successo è presto spiegato: i problemi li conosciamo, le soluzioni no. E dalla Valente a Lettieri, passando per De Magistris e Brambilla la situazione veramente, ma veramente, non cambia. E tralasciamo pure i vari Raffaele Bruno e co. che si candidano perché alla fine la campagna elettorale è cosa bella, buona e giusta. Nessuno pensa prenderanno voti ma fanno scena e tanto basta. Perché Napoli è vetrina, delle sue bellezze, e se qualcuno riuscisse a metterle davvero in vetrina qualcosa forse cambierebbe, camorra permettendo. Comunque vada (non) sarà un successo, dunque? Speriamo di sbagliarci, per il bene di Napoli, s’intende.

Share on FacebookShare on Twitter
Nunzia Marciano

Nunzia Marciano

Nunzia Marciano, napoletana, giornalista tv di Canale 8, è l’autrice di "Single per legittima difesa", Alessandro Polidoro Editore, 2016

DELLO STESSO AUTORE

Il Vesuvio brucia per mano di vigliacchi, Napoli colpita al cuore

L’amore a San Valentino al tempo del Covid con una ex single non più indifesa

byNunzia Marciano
Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

byNunzia Marciano

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio BassolinocamorraGianni LettieriLuigi De Magistrismatteo brambillaNapolisindaco di NapoliValeria Valente
Previous Post

Bronx on location

Next Post

La parola all’ingegnere che approvò il MUOS di Niscemi

DELLO STESSO AUTORE

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

byNunzia Marciano
Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

byNunzia Marciano

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
muos

La parola all'ingegnere che approvò il MUOS di Niscemi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?