Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 29, 2016
in
News
February 29, 2016
0

Super Tuesday: quando il Sud decise di contare

Martedì molti stati soprattutto al Sud votano contemporaneamente per le primarie

Massimo ManzobyMassimo Manzo
super tuesday

Bill e Hillary Clinton durante le elezioni del 1992 (Ph. di Tim Clary/Getty Images)

Time: 4 mins read

Da quando i cittadini dell’Iowa hanno dato il via alla stagione delle primarie, abbiamo assistito a un susseguirsi di eventi imprevedibili: dall’avanzata inarrestabile del ciclone Donald Trump al momentaneo exploit dell’eretico Bernie Sanders, dall’umiliante ritiro di Jeb Bush al travolgente trionfo di Hillary Clinton in South Carolina. Fino a oggi, la campagna elettorale ha permesso ai candidati di concentrare i propri sforzi guardando ai singoli stati che incontravano strada facendo, adeguando il loro messaggio alle varie realtà locali e regionali. Da martedì primo marzo la lotta delle primarie subirà però una svolta decisiva, aprendo ai vincitori di entrambi i partiti la strada per la nomination.

Il “giorno del giudizio”, conosciuto come Super Tuesday, è uno di quelli da segnare in rosso nel calendario politico americano, e vedrà il voto contemporaneo di ben 12 stati, concentrati soprattutto nel Sud. Il gran numero di delegati messi in palio in luoghi come Alabama, Arkansas, Texas, Georgia e Tennesee, tanto per citare i più noti, potrebbe avere conseguenze irrimediabili su entrambi i fronti. In campo democratico può segnare il definitivo declino di Bernie Sanders, la cui ascesa sembra aver subito una durissima battuta d’arresto, mentre tra i conservatori rappresenta l’ultima occasione di far emergere un candidato in grado di insidiare seriamente Donald Trump.

Ma qual è l’origine di uno degli eventi maggiormente attesi della vita politica americana? A ben vedere, il super martedì ha una storia relativamente recente e vide la luce proprio nel Sud alla metà degli anni ’80, stravolgendo gli equilibri elettorali dei singoli stati e costituendo una sorta di “prova generale” per le successive elezioni presidenziali di novembre. Tutto nacque da una tremenda sconfitta. Correva l’anno 1984 e il repubblicano Ronald Reagan, in corsa per il secondo mandato alla Casa Bianca, travolse il democratico Walter F. Mondale conquistando 49 stati su 50 e lasciando al suo avversario solo il Minnesota. La cocente umiliazione fu sentita in modo particolare dai democratici del Sud, che mal digerirono la candidatura di Mondale (considerato troppo liberal) e decisero così di influenzare maggiormente la selezione dei futuri aspiranti alla presidenza raggruppando le loro primarie in un unico giorno. Uno degli effetti principali di questo nuovo meccanismo, presto adottato anche dal GOP, fu di costringere i candidati a parlare a una parte più vasta e variegata di elettorato, evitando che il loro successo fosse condizionato in modo eccessivo dalle performance ottenute in stati piccoli e poco rappresentativi come Iowa e New Hampshire. Le primarie del 1988, dunque, videro il voto in contemporanea di nove Southern States, e il termine Super Tuesday (usato già in precedenza, ma in modo marginale) entrò definitivamente nel gergo di commentatori e analisti politici. E da allora non sono certo mancati colpi di scena.

Come nel 1992, quando un giovane governatore dell’Arkansas di nome Bill Clinton si impose sugli avversari proprio in un fatidico martedì, guadagnandosi la nomination (e la presidenza) sulla scia del grande successo ottenuto tra l’elettorato progressista del Sud. Eppure all’epoca in pochi avrebbero scommesso su Clinton, soprattutto dopo il tremendo flop in Iowa nel quale ottenne solo il 2,81% delle preferenze.

Curiosamente, anche la campagna di Hillary è partita male e riceverà una spinta decisiva proprio dal Sud, anticipata dalla confortante vittoria di sabato in South Carolina. Guardando le statistiche successive al voto, la ex First Lady deve aver tirato un sospiro di sollievo sapendo di avere dalla sua l’intero blocco elettorale degli afroamericani, indispensabile a qualunque candidato democratico per prevalere. Nel Palmetto State Bernie Sanders ha dovuto invece far fronte a una disfatta catastrofica, finendo più di 47 punti percentuali indietro. Secondo gli esperti, dopo la batosta del South Carolina è davvero difficile che il senatore del Vermont superi il “test di eleggibilità” del Super Tuesday.

Se i progressisti hanno ritrovato una Hillary Clinton pronta a fare il pieno di delegati il prossimo martedì, sul fronte repubblicano è sempre Donald Trump ad avere il vento in poppa. Di recente, il tycoon ha persino incassato il supporto dell’ex avversario Chris Christie, ormai fuori dalla competizione ma pur sempre in grado di smuovere voti e simpatie all’interno del partito. Durante il dibattito di giovedì a Houston organizzato dalla CNN, il magnate newyorkese ha barcollato di fronte ai furiosi attacchi subiti da Rubio e da Cruz, ma ciò non sembra averlo danneggiato nei sondaggi. Dal canto loro, i vertici del Grand Old Party si trovano in un vicolo cieco; non vogliono ancora arrendersi a Trump, ma sanno che fino a quando Cruz e Rubio continueranno a dividersi il voto della base conservatrice sarà praticamente impossibile fermarlo. In risposta, il magnate ha un prezioso alleato: la matematica. Per aggiudicarsi la maggioranza di 1237 delegati alla Convention di luglio non ha bisogno di stravincere, ma gli basta conseguire un risultato ampiamente alla sua portata, conquistando solo il 39% dei delegati messi in palio martedì. Insomma salvo improbabili colpi di scena, quest’anno Trump e Clinton puntano a superare agevolmente l’ostacolo del Super Tuesday. E sognano già un altro, ben più prestigioso martedì di novembre: quello dell’Election Day.     

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Bernie SandersDonald TrumpHillary ClintonprimariePrimarie americaneSuper Tuesday
Previous Post

Oscar 2016: la notte delle statuette a lungo attese

Next Post

L’Occidente continua a non capire l’Iran

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
elezioni iran

L'Occidente continua a non capire l'Iran

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?