Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 16, 2015
in
News
December 16, 2015
0

Licio Gelli, la P2 e l’eterno partito italico della “bistecca”

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 3 mins read

E' scomparso Licio Gelli, ovvero: uno, nessuno, centomila. Orgogliosamente fascista, lo aveva rivendicato così: “Ho studiato con il fascismo, sono cresciuto con il fascismo. Ho combattuto per il fascismo, sono fascista, e morirò fascista”.

Ha combattuto in Spagna, durante gli anni della Guerra civile. Naturalmente dalla parte dei golpisti del generale Francisco Franco; fascista mussoliniano, durante la guerra è stato, contemporaneamente collaboratore dei tedeschi, ma anche in ottimi rapporti con le formazioni partigiane toscane: quelle monarchiche e anarchiche; ma anche con quelle “garibaldine” e comuniste, se è vero che proprio loro, i “rossi” gli danno un salvacondotto e garantiscono per lui.

Poi… poi negli anni tumultuosi del dopo-guerra si “inventa” imprenditore, mille traffici di ogni tipo, diventa massone; e si impadronisce della loggia P2: la trasforma in un formidabile strumento di potere personale. Indro Montanelli lo incontra una sola volta; ha appena lasciato il “Corriere della Sera”, fondato con altri fuoriusciti “Il Giornale”, non ha il becco di un quattrino, cerca finanziamenti e finanziatori. Il capo della redazione romana Renzo Trionfera gli dice che c’è un tipo che forse li può aiutare. Trionfera è un massone dichiarato, di quella massoneria che con la P2 non ha nulla a che fare; ma un tentativo lo fanno, perché il tipo che li può aiutare è proprio Licio Gelli. Vengono ricevuti all’hotel Excelsior di Roma, e il piduista attacca un interminabile bottone sulla necessità di impadronirsi delle leve del potere, e sostituire radicalmente la classe politica al potere. Montanelli e Trionfera si guardano sgomenti, se ne vanno scambiandosi commenti poco lusinghieri sul quel tipo che fa strani discorsi. Non lo vedranno più. Montanelli di Gelli dà un giudizio fulminante: “E’ un gran parabolano”, cioè un chiacchierone.

La magistratura comincia a interessarsi a questo “parabolano”. Due sostituti procuratori milanesi, Gherardo Colombo e Giuliano Turone indagano su Michele Sindona, il bancarottiere italo-americano originario di Patti. Gelli ha strettissimi rapporti. Così quando perquisiscono la splendida villa Wanda ad Arezzo dove Gelli vive, si imbattono in una sconcertante lista di affiliati: ben 962: 119 alti ufficiali della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, della Polizia, tutti i vertici dei servizi segreti; e ancora: un giudice della Corte Costituzionale, 14 magistrati, 59 tra ministri, segretari di partito e parlamentari, i vertici della Rizzoli, otto direttori di giornali, 22 giornalisti, 128 dirigenti di enti pubblici, diplomatici, imprenditori. C’è davvero di tutto, da Claudio Villa ad Alighiero Noschese, da Vittorio Emanuele di Savoia; e anche lui: l’allora giovanissimo Silvio Berlusconi all'inizio della sua carriera. Per lui Gelli ha un viatico che gli resta incollato per sempre: “E’ l’unico che potrà cambiare l’Italia”. Come, lasciamo perdere.

Anni dopo, sempre a villa Wanda, la Digos scopre, interrati nelle fioriere ben 160 chili di lingotti d'oro, mai saputa spiegarne l'origine. Solo in Svizzera, in ben custoditi conti bancari cento milioni di dollari.

Gran tessitore di rapporti di potere occulti e diffusi legami internazionali, dall’Argentina di Juan Peron, all'Egitto e la Romania comunista di Nicolae Ceausescu, la sua P2 risulta coinvolta in mille traffici e in tutti i maggiori scandali del paese: dal tentato golpe Borghese, al crac Sindona, il caso Calvi, la scalata ai grandi gruppi editoriali. Condannato a 12 anni per il crac del Banco Ambrosiano, li sconta dove? A Villa Wanda, dove l’altro giorno è morto. Sul suo conto se ne sono dette di tutte, ma forse la verità è che questo singolare, inquietante personaggio, di sovvertire le istituzioni, di fare “il golpe”, di instaurare un regime “forte” non ci ha mai davvero pensato. Nel “debole” regime italiano, ci sguazzava beato; lucrava e faceva affari, era il suo mondo. Un dittatore, un gerarca, un fascista alla Mussolini da lui avrebbe voluto solo e unicamente obbedienza, mai l’avrebbe trattato alla pari, mai sarebbe sceso a patti con lui…

No, la P2 di Gelli è stata, fondamentalmente l’italico eterno “partito della bistecca”. Affari, e ancora affari; tanti affari. Più  o meno (molto spesso meno che più), puliti e legali, certamente. Ma “affari”. L’ideologia l’aveva buttata alle ortiche da tempo.  Ha parlato tanto, ma ha detto sempre molto poco. Una volta però ha ammesso che i piduisti erano molti di più di quelli scoperti, all’appello ne mancavano almeno 1500. Forse una spacconata; forse una parte di verità; in ogni caso è l’ennesimo mistero. Lo hanno chiamato “Gran Maestro Venerabile”, “Belfagor”, “Burattinaio”. Non gli dispiaceva essere chiamato così.   

Probabilmente a sua volta è stato “burattino” di qualcuno che ci risulta ancora ignoto.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: fascismoLicio Gellimassoneriamisteri italianimisteri RepubblicaP2
Previous Post

Star Wars and the Power of Costume

Next Post

“Exiles: the Wars”, i profughi di guerra si raccontano

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il Sessantotto e la dirompente illusione di quel favoloso cinema

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?