Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 19, 2025
in
New York
February 19, 2025
0

Stati Uniti e Italia si incontrano in un piatto di pasta al sugo

Da ITA Talks, Giuseppe Di Martino di Pastificio Di Martino e Cristiano Villani di Pomì raccontano la loro esperienza

Federica FarinabyFederica Farina
Stati Uniti e Italia si incontrano in un piatto di pasta al sugo

All'ITA Talks, la direttrice dell'ICE Erica Di Giovancarlo, il moderatore Andrew Cotto, CEo di Di Martino Giuseppe Di Martino - Foto di Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

È la passione a fare la differenza. Alla tavola rotonda organizzata dall’Italian Trade Agency di New York, intitolata “Al Dente Delights”, per promuovere i prodotti italiani in vista del Fancy Food 2025, gli speaker, benché con storie diverse alle spalle, sono accumunati dall’ardore per le proprie radici, anche quelle acquisite.

Per trattare di pasta, salse e conserve, la direttrice dell’ITA Erica Di Giovancarlo ha invitato il CEO di Pomì Cristiano Villani, il CEO di Pastificio Di Martino Giuseppe Di Martino e il fondatore e CEO di Appetito Magazine Richard Martin. A moderare l’evento Andrew Cotto, direttore editoriale della rivista americana dedicata unicamente alla cucina italiana.

La direttrice ICE Erica Di Giovancarlo – Foto di Terry W. Sanders
Da sinistra: Andrew Cotto, Giuseppe Di Martino, Cristiano Villani, Richard Martin – Foto di Terry W. Sanders

“Dopo il vino e l’olio – ha introdotto la serata Di Giovancarlo – era obbligatorio parlare di pasta e sughi. Sono molto orgogliosa di dire che il 2024 ha chiuso con grandi numeri e spero che anche il 2025 si concluda confermando questi traguardi, considerando che il settore agroalimentare continua a crescere”.

“Abbiamo così tanti tipi di pasta perché appartiene alla nostra tradizione – ha commentato Di Martino. – Mangiando tutti i giorni la stessa cosa siamo spronati a invertarne di nuove”. è la terza generazione che si occupa delle cinquanta tipologie di pasta che ogni giorno vengono prodotte nel pastificio della sua famiglia a Gragnano. Il piccolo comune aveva un destino già scritto: come ha spiegato il CEO dell’azienda, “si trova sulle pendici occidentali del Vesuvio ed è attraversato dal fiume Vernotico, che ha le acque povere di calcio. L’unico vento che subisce è quello che viene dal golfo di Napoli ed è abbastanza per non essere troppo freddo e asciugare lentamente la pasta dopo essere stata battuta”.

Il CEO di Di Martino, Giuseppe Di Martino – Foto di Terry W. Sanders

La sua storia familiare si intreccia a quella della città e così come quella del resto dei residenti: dal momento in cui il semolino si mischia all’acqua – rigorosamente fredda – a quando passa sotto ai macchinari in bronzo per essere macinato e ottenere la forma della pasta, fino all’asciugatura. L’ultimo traguardo è stato l’apertura del ristorante Devozione al Chelsea Market di Manhattan.

“Volevamo che fosse un’arena – ha raccontato Di Martino – dove l’ospite potesse imparare a destreggiarsi fra i 36 tipi di pasta che offriamo ogni giorno”.

Diventa fondamentale educare gli americani alla cultura della pasta, del sugo, degli abbinamenti, partendo dalla semplicità degli ingredienti e non tanto dalle ricette. “Una pasta di qualità ha bisogno di poco sugo”, ha concluso Di Martino. E d’accordo si è trovato Villani: “Indichiamo sempre le dosi necessarie per realizzare un piatto equilibrato”.

Pomì produce salse di pomodoro dagli anni Ottanta. “Siamo partiti dalle ricette caserecce – ha spiegato Villani – che rispettavano i raccolti durante l’estate. Quindi cuociamo il pomodoro, lo peliamo e lo mettiamo nella latta o nel vetro se la destinazione è l’Italia o nei cartoni se è l’America”.

Le trofie al pesto dello chef Fabrizio Facchini – Foto di Terry W. Sanders

Villani ha raccontato che spesso “le persone ignorano che in Italia ci sono circa 300 varietà di pomodori certificate e il 50% di quello che è sul commercio proviene dal Nord”, dove si è sviluppata la produzione industriale. È molto diversa da quella casereccia. “Al Sud, infatti, si prediligono i pomodori pelati e lunghi. Mentre noi utilizziamo quelli tondi”, che si distinguono anche da quelli degli altri Paesi. “Per esempio, il nostro è molto controllato. Quello cinese è ricco di fibre, quello statunitense è un’acidità diversa o quello portoghese è molto dolce”.

Martin, nato e cresciuto nell’area di New York, ha confessato come si è avvicinato alla cultura italiana. “Vivevo a Brooklyn con un amico del college che nel fine settimana faceva queste grandi cene con la propria famiglia e altri ospiti. Ho capito che facevano parte di slow food e mi sono appassionato”. Per anni ha lavorato dietro alle quinte di spettacoli televisivi come autore, fino a quando non ha sentito il bisogno di realizzare una rivista dedicata solo alla carne, ma in chiave pop. Il prodotto finale è una rivista con una coscia di prosciutto molto estetica e d’impatto.

La tavola rotonda si è conclusa con un menù realizzato dallo chef Fabrizio Facchini per mostrare la versatilità della pasta, dagli antipasti (spaghetti al pomodoro, frittata di spaghetti e scamorza e insalata di fregola sarda), al primo (gnocchi al tartufo, paccheri con pesto di pistacchio di Bronte, zichi lisci al ragù, trofie al pesto), al dolce (pastina con latte, vaniglia e mousse alla fragola e pacchero fritto ripieno di ricotta e pistacchi).

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

Guadalupe River straripa in Texas: 25 bambine disperse, almeno 24 morti

Guadalupe River straripa in Texas: 25 bambine disperse, almeno 24 morti

byFederica Farina
GialloZafferano punta sui giovani per l’espansione in USA

GialloZafferano punta sui giovani per l’espansione in USA

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: ICEItapastasalsasugo
Previous Post

Trump choc: “Zelensky un dittatore”. La replica: “Lui vittima di propaganda russa”

Next Post

Trump accusa l’Europa, ‘ha fallito in Ucraina’

DELLO STESSO AUTORE

Sinergia e passione: gli ingredienti per il risotto perfetto dei fratelli Melotti

Sinergia e passione: gli ingredienti per il risotto perfetto dei fratelli Melotti

byFederica Farina
Il Made in Italy è il marchio di fabbrica della golfetta di Golfera

Fratelli Galloni: la famiglia di riferimento per il Prosciutto di Parma al Fancy Food

byFederica Farina

Latest News

Comincia l’avventura italiana degli studenti premiati da Fondazione Palazzo Strozzi

Comincia l’avventura italiana degli studenti premiati da Fondazione Palazzo Strozzi

byJonathan Baldino

Scontro degli ego: Musk vuole sabotare la maggioranza trumpiana al Congresso

byMassimo Jaus

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Trump, ‘l’Ucraina non avrebbe dovuto iniziare la guerra’

Trump accusa l'Europa, 'ha fallito in Ucraina'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?