“New York isn’t New York without you, love…”, cantava Annie Clark — alias St. Vincent — la scorsa settimana al Paramount Theatre di Brooklyn, il teatro recentemente restaurato della Long Island University che ha riaperto lo scorso marzo.
Un ritorno a casa per la cantante nata in Oklahoma ma di formazione in parte newyorchese che ha anche scritto alcune canzoni insieme a Taylor Swift.
Il teatro in stile barocco francese all’intersezione tra Flatbush e DeKalb è un posto incredibile, con gigantesche fontane ai lati del palco: fu aperto nel 1928 e fu detrrminante nel portare la musica jazz a Brooklyn, ospitando Duke Ellington e la sua orchestra nel 1931.
Ella Fitzgerald, Bing Crosby, Buddy Holly, Fats Domino, Chubby Checker e Jackie Wilson suonarono qui mentre il jazz si evolveva in R&B e l’R&B si evolveva in rock ‘n’ roll. Il teatro appartiene all’università dal 1954, ma era stato convertito in arena ufficiale per la squadra di basket dell’università e poi in palestra. Fino al 2005 anche i Brooklyn Kings giocavano qui a basket.
Sono stati spesi 50 milioni di dollari per il restauro, che ha richiesto sei anni, dal 2017 al 2023. Peccato che il suono non sia eccezionale, nonostante parte del restauro coinvolgesse proprio l’acustica.
