Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 11, 2024
in
New York
September 11, 2024
0

Il Consolato d’Italia a New York ricorda le vittime italoamericane del 9/11

Sono 224 le persone con il passaporto Tricolore decedute nell'attentato alle Torri Gemelle

Federica FarinabyFederica Farina
Il Consolato d’Italia a New York ricorda le vittime italoamericane del 9/11

I familiari delle vittime alla cerimonia di commemorazione del consolato generale d’Italia, 11 settembre 2024 - Foto di Terry W. Sanders

Il Consolato d’Italia a New York ricorda le vittime italoamericane del 9/11

Il Commissioner Edward Mermelstein durante la cerimonia di commemorazione del 9/11 al Consolato d’Italia, 11 settembre 2024 – Foto di Terry W. Sanders

Il Consolato d’Italia a New York ricorda le vittime italoamericane del 9/11

La sala del consolato generale d’Italia durante la cerimonia di commemorazione delle vittime italo-americana del 9/11, 11 settembre 2024 - foto di Terry W. Sanders

Il Consolato d’Italia a New York ricorda le vittime italoamericane del 9/11

l’On. Christian di Sanzo durante la cerimonia di commemorazione del 9/11 al Consolato d’Italia, 11 settembre 2024 – Foto di Terry W. Sanders

Il Consolato d’Italia a New York ricorda le vittime italoamericane del 9/11

Il direttore dell'IIC-NY Fabio Finotti sul podio a leggere durante la cerimonia del 9/11 al Consolato Generale d'Italia, 11 settembre 2024 - Foto di Terry W. Sanders

Il Consolato d’Italia a New York ricorda le vittime italoamericane del 9/11

Mico Licastro sul podio a leggere durante la cerimonia del 9/11 al Consolato Generale d'Italia, 11 settembre 2024 - Foto di Terry W. Sanders

Il Consolato d’Italia a New York ricorda le vittime italoamericane del 9/11

Josephine Maietta durante la cerimonia del 9/11 al Consolato Generale d'Italia, 11 settembre 2024 - Foto di Terry W. Sanders

Il Consolato d’Italia a New York ricorda le vittime italoamericane del 9/11

La Console Aggiunta Alessandra Oliva durante la cerimonia del 9/11 al Consolato Generale d'Italia, 11 settembre 2024 - Foto di Terry W. Sanders

Il Consolato d’Italia a New York ricorda le vittime italoamericane del 9/11

La Vice Console Marta Mammana durante la cerimonia del 9/11 al Consolato Generale d'Italia, 11 settembre 2024 - Foto di Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

Dopo la cerimonia di questa mattina a Ground Zero, anche i membri del Consolato d’Italia a New York hanno deciso di ritagliare un piccolo momento durante la giornata per commemorare le vittime della comunità italiana e italoamericana decedute durante l’attentato alle Torri Gemelle.

Per conto del sindaco di New York Eric Adams, ha partecipato Edward Mermelstein che ha sottolineato: “Molto spesso dimentichiamo che nell’attentato non c’erano solo newyorkesi, ma persone da tutto il mondo ed è fondamentale commemorare anche loro”.

Il Console Generale Fabrizio di Michele, il Commissioner Edward Mermelstein e l’On. Christian di Sanzo durante la cerimonia di commemorazione del 9/11 al Consolato d’Italia, 11 settembre 2024 – Foto di Terry W. Sanders
L’On. Christian di Sanzo durante la cerimonia di commemorazione del 9/11 al Consolato d’Italia, 11 settembre 2024 – Foto di Terry W. Sanders

Presente alla cerimonia anche l’Onorevole Christian di Sanzo, deputato alla Camera eletto per la circoscrizione del Nord e Centro America, in rappresentanza del Governo italiano. Ha annunciato: “È importante conservare e celebrare la memoria delle vittime e del momento in cui abbiamo ricevuto la notizia di quello che stava accadendo. Questo appuntamento dimostra il grande sforzo che la comunità sta facendo per ritrovare tutte le persone decedute nell’attentato, che rappresentano una perdita gravissima. Continuiamo con questa tradizione”.

Durante la cerimonia, i rappresentanti della comunità italiana di New York, fra cui il Console Generale Fabrizio di Michele – che ha ringraziato tutti i familiari, la delegazione siciliana e friulana -, il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Fabio Finotti, la direttrice dell’ICE Erica Di Giovancarlo, hanno letto i 224 nominativi delle vittime di accertata origine italiana degli attentati, inclusi coloro che si trovavano a bordo degli aerei. Questa lista, che non può essere considerata esaustiva, è frutto di un lavoro ventennale svolto su base volontaria da Giulio Picolli, Commendatore OMRI, che ha raccolto a fatica i nomi non essendo disponibili i dati ufficiali sull’origine etnica dei morti nell’attentato.

Il Console Generale Fabrizio di Michele durante la cerimonia di commemorazione del 9/11 al Consolato d’Italia, 11 settembre 2024 – Foto di Terry W. Sanders

Picolli ha raccolto i nominativi con l’aiuto delle famiglie delle vittime, utilizzando l’elenco fornito dalle autorità e confrontando ogni caso nome per nome. Ha riportato alcuni episodi in cui i cognomi degli italiani erano stati scritti in modo scorretto oppure le donne erano state classificate con il cognome da sposate. “Ho speso vent’anni della mia vita cercando di raggrupparli tutti – ha dichiarato Picolli. – In occasione del 25esimo anniversario, nel 2026, pubblicherò la lista definitiva con le relative foto”.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Previous Post

All’ONU si avvicina il “Vertice del Futuro” ma i P5 lo snobbano

Next Post

L’effetto Taylor Swift colpisce gli elettori: in 338.000 su vote.org

DELLO STESSO AUTORE

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Prova a entrare 30 volte a casa di Taylor Swift: fan stalker arrestato a New York

L'effetto Taylor Swift colpisce gli elettori: in 338.000 su vote.org

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?