Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
June 16, 2024
in
New York
June 16, 2024
0

Dopo l’ONU, PizzAut sbarca da Eataly a Flatiron con la pinsa inclusiva

Il CEO di Eataly North America Tommaso Brusò ha accolto Nico Acampora insieme al suo team da La Pizza & La Pasta

Federica FarinabyFederica Farina
Dopo l’ONU, PizzAut sbarca da Eataly a Flatiron con la pinsa inclusiva

Da sinistra: Nico Acampora, il figlio Leo, Andrea, Lorenzo, Matteo, il CEO di Eataly North America Tommaso Brusò e Beatrice - Foto di Federica Farina

Time: 4 mins read

Tre minuti e quarantadue secondi è il tempo di cottura della pinsa. Cinque sono gli anni che Nico Acampora ha impiegato per aprire il primo ristorante a Cassino de’ Pecchi per la sua comunità e, due anni dopo, il secondo, a Monza, dove ha fatto visita anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. E più di recente le Nazioni Unite: nei giorni scorsi il fondatore ha portato la sua testimonianza davanti all’Assemblea Generale in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità. Infine, PizzAut ha raggiunto anche le cucine di Eataly a Flatiron.

Il CEO di Eataly North America Tommaso Brusò (sinistra) e il fondatore di PizzAut Nico Acampora (destra) – Foto di Federica Farina

“Per noi è una piacevole sorpresa scoprire dell’esistenza di questa associazione – ha dichiarato il CEO di Eataly North America, Tommaso Brusò. – Per questo motivo abbiamo organizzato questo momento di ritrovo per conoscere la loro realtà”.

Il locale di La Pizza & La Pasta si anima di quel calore intimo, tipico delle cene in famiglia. Tanto che Eataly ha invitato uno dei suoi cuochi, Paolo, per dare la possibilità ai ragazzi di imparare a tirare la sfoglia e lavorare la pasta all’uovo. Tutti con le parananze obbligatoriamente rosse e lo slogan: “Vietato calpestare i sogni”.

Acampora è instancabile e ha la capacità unica di mettere subito a proprio agio gli altri. Ha un’inesauribile quantità di episodi da raccontare e sono tutti traguardi dei ragazzi da festeggiare, perché sono tutti simili – non avere senso dell’umorismo, non guardare l’interlocutore negli occhi, abbracciare tantissimo o isolarsi – ma anche molto diversi. “Quando è venuto il presidente della Repubblica Mattarella, uno di loro lo ha chiamato Sua Maestà perché ero stato nominato Cavaliere”. O ancora: “Prima di lavorare con noi, Letizia, una nostra cameriera, non sapeva scrivere. Adesso conosce solo il nostro menù. Quando abbiamo introdotto gli spritz, ha esultato la prima volta che è riuscita a prendere l’ordinazione e la stessa sera ne ha venduti ben 52”.

Andrea (sinistra) mentre prepara la pasta con lo chef Paolo (destra) – Foto di Dania Ceragioli

I numeri di PizzAut sono incredibili. Considerando che sono aperti sempre, tranne il lunedì e il martedì sera e il sabato a pranzo, la lista di attesa per prenotare un tavolo arriva fino a settembre e fanno in media 350-400 coperti al giorno. Sui 20.000 ristoranti registrati in Italia, il loro è da poco diventato il primo su The Fork. “Non solo: allo Stato i miei ragazzi costano circa 8 milioni di euro – racconta Acampora – che io faccio risparmiare, ma anzi che pagano pure le tasse”.

La pinsa di PizzAut servita da Eataly – Foto di Federica Farina

PizzAut rimane un progetto unico in Italia e in Europa, nato con l’idea di un padre di dare un futuro al proprio figlio guardandolo impastare in cucina. Ma non è replicabile in qualsiasi città, “se non amando infinitamente, altrimenti dovrei sdoppiarmi”, commenta Acampora. La dedizione, la cura, la passione nei confronti di questi ragazzi lo stimolano a dare il massimo. E anche da Eataly improvvisa una richiesta speciale: che la brigata americana della pizzeria prepari la pinsa di PizzAut e la serva per una sera insieme a quella classica napoletana. 

La stessa luce nello sguardo di Acampora si ritrova negli occhi dei suoi ragazzi. “Ero una fumettista, prima di cominciare a lavorare per PizzAut – racconta Beatrice, che un anno fa è stata assunta fra i camerieri del ristorante di Cassina de’ Pecchi. “Ma ho deciso di farlo per la mia indipendenza e per aiutare la mia famiglia”. Poche parole, passano una manciata di secondi e poi si rimette a disegnare volti affilati e occhi grandi, tipici degli anime. Piano piano si sbottona e si lascia scappare che ha imparato a scrivere e parlare il giapponese da sola perché è una grande appassionata.

La tavolata da Eataly con il team di PizzAut – Foto di Dania Ceragioli

Matteo, invece, è stato il primo pizzaiolo assunto ed è anche capo-brigata. “Alle 22 chiudiamo il forno”, è il suo motto. Alle superiori, ha frequentato un istituto agrario e, attraverso il servizio di inserimento, ha avuto la possibilità di lavorare nelle serre. La passione per la cucina è stata coltivata dai genitori – il padre Enrico ama stare ai fornelli. E poi la nascita di PizzAut: una sera d’autunno, nel novembre 2017, la madre Luisa vede Acampora a Tu si que vales! e subito si mobilita per incontrarlo. Nel 2020 girano con il food-truck per l’Italia e l’anno dopo, nel 2021, Matteo firma il contratto a tempo indeterminato davanti all’allora presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati. “Nico ha sempre voluto chiamare le istituzioni per le occasioni importanti come l’inizio di un’assunzione – ha commentato Luisa. – Quel giorno abbiamo pianto per la gioia tutte le nostre lacrime perché la preoccupazione sul futuro c’è sempre”. Da quando Matteo lavora in PizzAut è più indipendente, “ha pochissimo tempo, ogni tanto si diverte a far volare qualche pizza, altre volte si dedica alla ceramica. Per noi genitori è una soddisfazione immensa”.

Prima di diventare camerieri o cuochi, ci sono un paio di selezioni, secondo criteri soggettivi e oggettivi, come l’obbligo di non prendere farmaci forti. Ogni anno PizzAut riceve circa 400 domande e sceglie solo 12-15 persone a cui fare training con degli specialisti. Poi dopo due mesi all’opera ne vengono assunte a tempo indeterminato solo 8-10. Al momento, ci sono un centinaio di ragazzi assunti, fra i due ristoranti e i due food-truck nel brianzolo. Poi c’è un gruppo di assistenti sociali a supporto e Acampora che li gestisce, li guida, li cresce. “Io non so cucinare proprio un bel niente”.

Oltre a visitare le Nazioni Unite, il team ha fatto tappa anche al Comune dove hanno incontrato la responsabile del Dipartimento della Disabilità di New York, Kimberly Hill, per confrontarsi sullo stato delle assunzioni e possibilità lavorative per i disabili in città, sulle iniziative attive al momento e su possibili progetti futuri.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

CASTRO Projects sbarca all’IIC-NY con un’iniziativa americana

byFederica Farina
Riunito alla famiglia Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo a Gaza

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: autismodisabilitàEatalyOnuPizzAut
Previous Post

Don Luigi Portarulo si trasferisce nella cattedrale di Saint Patrick

Next Post

Shooting During Juneteenth BBQ in Texas Leaves Two Dead, Four Wounded

DELLO STESSO AUTORE

L’ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele

Edan Alexander torna dalla famiglia. Witkoff incontra i parenti a Tel Aviv

byFederica Farina
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Shooting During Juneteenth BBQ in Texas Leaves Two Dead, Four Wounded

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?