Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
December 21, 2022
in
New York
December 21, 2022
0

A Manhattan una mostra per ricordare il naufragio del Titanic

Curatore storico dell'esibizione è l’etnologo e scrittore Claes-Göran Wetterholm

Maria Teresa ZoncabyMaria Teresa Zonca
A Manhattan una mostra per ricordare il naufragio del Titanic

Titanic - wikimedia

Time: 2 mins read

Il primo ed ultimo viaggio del Titanic ancora oggi commuove il mondo. Più di 1500 persone morirono quel 15 aprile 1912 dopo l’impatto con un iceberg, mentre la nuovissima nave viaggiava tutta spedita in direzione New York.

A Manhattan, a South Street Seaport, c’è un faro alto 18 metri a ricordare quella tragedia. Un memoriale eretto l’anno dopo il naufragio. E in Upper West Side, sulla Broadway, c’è lo Straus Park. Sorge poco distante dall’abitazione di Ida Isidor Straus, quest’ultimo comproprietario di Macy’s, ma anche membro del Congresso degli Stati Uniti. La coppia è morta nel naufragio del Titanic e, in loro memoria, è stata eretta una statua. E’ un bronzo di Augustus Lukeman, artista americano specializzato in monumenti storici, che per quel memoriale ha realizzato una ninfa, che guarda una distesa d’acqua.

Il naufragio del Titanic, così abilmente descritto nel colossal di James Cameron del 1997, record di premi Oscar e di lacrime versate, oggi è ricordato a New York con una mostra, allestita a due passi da Union Square, sulla Sesta Av, all’incrocio con la 14st.

Lì il dramma di quelle ore terribili si potrà quasi toccare con mano, perché sono esposti oggetti personali delle vittime, fotografie e cimeli. Sono stati ricreati gli interni del Titanic, dalla suite di prima classe a una cabina di terza. Considerata inaffondabile dai progettisti, finì in fondo alle acque canadesi in Nova Scotia, a 800 chilometri dalla costa e a quasi 4 chilometri di profondità, dove ciò che ne resta è stato individuato soltanto nel 1985.

Curatore storico della mostra è l’etnologo e scrittore Claes-Göran Wetterholm, che, negli anni ’90, ha preso parte a quattro spedizioni al relitto della nave. Prima di New York, la mostra è stata allestita a Londra.

La visita dura al massimo un’ora e mezza e prevede anche momenti immersivi, che ricostruiscono cosa avvenne il giorno del naufragio.
Un viaggio nel tempo tra effetti sonori e testimonianze, con oltre duecento reperti originali, fotografie, lettere scritte a mano.

Tra gli oggetti più ammirati c’è indubbiamente la collana di Kate Phillips. E’ la donna che all’epoca aveva solo 19 anni e che ha ispirato il film con Di Caprio e Kate Winslet. La ragazza si salvò, insieme al bimbo concepito proprio sulla nave e nato a gennaio 2013, mentre l’amore della sua vita, un uomo di 39 anni già sposato e già padre con cui era partita di nascosto, non riuscì a salire sulla scialuppa e morì nel naufragio. Quella collana fu donata alla giovane Kate proprio sul Titanic.

Il naufragio più famoso della storia ha molto a che vedere con New York, non soltanto perché era la destinazione prevista della nave, ma anche perché fu proprio a New York, al Pier 54 di Chelsea, che furono portati i superstiti recuperati dal Carpathia, la nave i cui resti sono ancora lì, vicino a Little Island.

L’esposizione di New York sarà aperta fino a fine gennaio 2023. L’ha organizzata la società spagnola Musealia e mette in risalto tutti quegli aspetti umani che tanto hanno commosso il mondo. Dall’eroismo di alcuni passeggeri alle divisioni sociali, dal lusso sfrenato della prima classe alle ristrettezze di chi viaggiava in terza. Chi ha già visto l’esposizione l’ha definita come emotivamente coinvolgente proprio per tutti i dettagli esposti, che aiutano la narrazione. La mostra è aperta tutti i giorni tranne il lunedì. E’ consigliata la prenotazione.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Zonca

Maria Teresa Zonca

Nata ad Aosta, è giornalista professionista e dal 1997 lavora per la Tgr Rai. Ha collaborato con La Stampa, La Repubblica, Il Messaggero, Il Mattino di Napoli, con Radio 105 e Radio Montecarlo. La sua passione è raccontare New York, città in cui si rifugia appena può.

DELLO STESSO AUTORE

La grande migrazione nell’arte al BkM

La grande migrazione nell’arte al BkM

byMaria Teresa Zonca
Lo scrigno brutalista dell’Upper East Side

Lo scrigno brutalista dell’Upper East Side

byMaria Teresa Zonca

A PROPOSITO DI...

Tags: ManhattanNew YorkTitanic
Previous Post

Alle Nazioni Unite lanciato un piano per salvare le lingue degli indigeni

Next Post

Il silenzio dello Stato italiano sul “Patto Sporco” con la mafia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dopo cinquant’anni di assenza l’arte portoricana esposta al Whitney Museum

Dopo cinquant’anni di assenza l’arte portoricana esposta al Whitney Museum

byMaria Teresa Zonca
Nikola Tesla, l’inventore che a New York ha illuminato il futuro

Nikola Tesla, l’inventore che a New York ha illuminato il futuro

byMaria Teresa Zonca

Latest News

La quarta audizione svela i trucchi di Trump per scambiare i Grandi Elettori

Si allungano i tempi per il rinvio a giudizio di Donald Trump

byMassimo Jaus
“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

byGianna Pontecorboli

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il silenzio dello Stato italiano sul “Patto Sporco” con la mafia

Il silenzio dello Stato italiano sul "Patto Sporco" con la mafia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?