Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
November 16, 2022
in
New York
November 16, 2022
0

A New York la cucina italiana si celebra anche fuori da Manhattan

L'Italian Trade Commission guidata da Antonino Laspina ha deciso di ampliare gli orizzonti iniziando dal ristorante "Sotto la Luna"

Nicola CorradibyNicola Corradi
A New York la cucina italiana si celebra anche fuori da Manhattan

Il direttore dell'ICE Antonino Laspina introduce il seminario sulla settimana della cucina italiana - Foto di Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

Di cucina italiana il mondo sembra non essere mai sazio.

La settimana della cucina italiana lo dimostra e quale migliore città di New York per esplorare tutte le sfaccettatura di una cultura, quella gastronomica, dalle infinite combinazioni?

L’Italian Trade Commission, guidata da Antonino Laspina, quest’anno ha voluto ampliare gli orizzonti. Ha deciso di uscire da Manhattan, scegliendo alcuni locali italiani in quartieri distanti dalle grandi vie del centro.

Il primo appuntamento è ad Astoria, al ristorante “Sotto la Luna” sulla 31ª strada. Interni moderni, stanze ampie e personale quasi tutto italiano: il locale è gestito da ragazzi giovani che lavorano dietro il bancone di una grande cucina a vista.

Lo staff del ristorante “Sotto la Luna”

“Ci sono tre aspetti che per me distinguono un vero ristorante italiano da uno che gli somiglia soltanto”, spiega Laspina. Ingredienti, tecniche culinarie e location. “Adesso in Italia i ristoranti sono fatti così”, dice illustrando gli spazi.

Qualche ora prima dell’inizio della cena, nelle sede dell’ICE aveva introdotto un seminario rimarcando il valore e la storia della gastronomia italiana. Una parte di Paese così forte da attrarre da sola migliaia di turisti. “Gli stranieri ormai non vogliono più vedere soltanto i monumenti, ma visitano le nostre regione perché sono consapevoli della varietà di piatti che possono incontrare”. Cercano i sapori veri, quelli che non possono trovare altrove.

Da “Sotto la Luna” il menù è a tinte verdi, bianche e rosse. Si inizia con un assortimento di antipasti. Carpaccio di filetto di manzo con rucola, radicchio, pinoli e parmigiano, poi un’insalata di rucola con pomodori secchi, carciofi e parmigiano, un guazzetto di cozze, vongole e gamberi e una pizzetta fritta con mortadella e pistacchio.

Sui primi la tradizione viene rivisitata. L’occhio cade sui “Ravioli di carbonara al contrario e tartufo nero”: la miccia per introdurre un discorso che va a finire proprio sull’importanza della conoscenza della storia culinaria italiana.

Ravioli alla carbonara

Sull’origine della carbonara circolano infatti teorie disparate. La più famosa è che siano stati gli americani, durante la seconda guerra mondiale, a portarne gli ingredienti. Qualcuno pensa addirittura di poter dare alla ricetta un certificato di nascita, datandola 1952.

“Leggende metropolitane”, ricorda Laspina, che insiste sul nome “carbonara” per far notare come spesso, una pasta che dovrebbe essere spruzzata da abbondante pepe nero, venga invece servita senza. “Come si fa a chiamare carbonara se del ‘carbone’ non c’è traccia?”.

Nel frattempo, in tavola, i piatti si susseguono. Tagliolini al nero di seppia con vongole e ricci di mare, pappardelle al ragù d’agnello e tonnarelli cacio e pepe. Per concludere, tiramisù e tortino caprese con gelato.

Un servizio 100% Made in Italy nel cuore di un quartiere che, nonostante sia il centro di numerose gastronomie internazionali, i residenti di Manhattan frequentano di rado.

“Scopriamo la città”, dice Laspina salutando i suoi ospiti. La settimana della cucina italiana è il momento perfetto per conoscere le decine di vetrine da cui escono profumi italiani rimaste ancora inesplorate.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Duemila studenti all’Assemblea Generale ONU per il CWMUN2023

Duemila studenti all’Assemblea Generale ONU per il CWMUN2023

byNicola Corradi
Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonino LaspinaAstoriacucina italianaICENew YorkSotto la Luna
Previous Post

At G20, Meloni Says Italy Plays Key Role in Global Relations

Next Post

Birmania: liberati 700 prigionieri, di cui 4 stranieri

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

byNicola Corradi
Sparatoria fuori da un liceo nell’Upper West Side: ferito un 17enne

Sparatoria fuori da un liceo nell’Upper West Side: ferito un 17enne

byNicola Corradi

Latest News

Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

byGiuseppe Sacchi
Rick Moody ricerca se stesso nella Brooklyn Public Library

Rick Moody ricerca se stesso nella Brooklyn Public Library

byMichele Crescenzo

New York

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

byLeo Gardner
A Doll’s House: a Production so Powerful it Needs only a Stark Set

A Doll’s House: a Production so Powerful it Needs only a Stark Set

byJK Clarke

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Birmania: liberati 700 prigionieri, di cui 4 stranieri

Birmania: liberati 700 prigionieri, di cui 4 stranieri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?