Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 26, 2022
in
New York
October 26, 2022
0

L’essenza di Edward Hopper in mostra al Whitney Museum

Le opere esposte, circa 200 tra dipinti, acquerelli, stampe e disegni, sono suddivise in otto sezioni

Veronica RecchiabyVeronica Recchia
“Edward Hopper’s New York” Exhibit at The Whitney

La mostra di Hopper al Whitney - Foto di Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

In mostra al Whitney Museum of American Art, fino al al 5 marzo 2023, “Edward Hopper’s New York” è un’analisi senza precedenti della vita e del lavoro dell’artista nella città che per quasi sei decenni (1908-67) è stata la sua casa. 

La carriera e le opere di Hopper sono pietre miliari per il Whitney fin dalla fondazione del museo, quando già nel 1920  ospitò la prima mostra personale di Hopèper in quello che ancora si chiamava Whitney Studio Club. Diventato poi museo nel 1931, il Whitney è stato tra i primi ad acquistare un suo dipinto per iniziare la collezione: oggi ne possiede 3.100, più di qualsiasi altra galleria al mondo. 

Al quinto piano, dalle grandi parenti in vetro con vista sulla città la mostra si apre con Approaching a city, 1946, uno dei più importanti punti di ingresso a Manhattan: il tunnel della ferrovia che passa sotto Park Avenue per raggiungere il Grand Central Terminal. Il sottopasso ha anche un forte significato simbolico, un momento buio che rappresenta la paura e l’ansia che si affrontano prima di immergersi in una grande realtà come quella di New York. 

La mostra di Hopper al Whitney, Approaching a City, 1946 – Foto di Terry W. Sanders

Le opere esposte, circa 200 tra dipinti, acquerelli, stampe e disegni, sono suddivise in otto sezioni. Quattro ampi spazi della galleria offrono molti dei dipinti più iconici dell’artista, come Automat (1927), Early Sunday Morning (1930), Room in New York (1932), New York Movie (1939), and Morning Sun (1952). Tutti esempi dell’importanza che Hopper dà alla luce, sia come raggio che illumina l’interno di un’abitazione che come bagliore diffuso e di sospensione. 

Gli altri quattro padiglioni raccolgono sei raggruppamenti dinamici di dipinti, concentrandosi su argomenti chiave della produzione artistica di Hopper. 

Il primo di questi è “The city in print”. Non tutti sanno che i successi iniziali del pittore avvennero con la stampa, attraverso illustrazioni e incisioni che presentavano motivi urbani ispirati a New York – teatri, ristoranti, uffici e abitanti della città – diventati nel tempo fondamentali per la sua arte. 

Segue poi “The Window,” il famosissimo tema della finestra, usato da Hopper per rappresentare l’esterno e l’interno delle città dove tutti gli aspetti della vita quotidiana tendono ad avere confini fluidi tra spazio pubblico e privato. 

La mostra di Hopper al Whitney – Foto di Terry W. Sanders

La mostra presenta anche, per la prima volta insieme, i paesaggi urbani panoramici dell’artista, installati come gruppo in una sezione intitolata “The Horizontal City”, e non manca nemmeno la raccolta di opere raffiguranti la musa ispiratrice di Hopper, la sua casa e il quartiere di “Washington Square”. 

Altra grande passione dell’artista, il teatro. La galleria di dipinti che esplora la passione di Hopper per il palcoscenico comprende persino oggetti d’archivio come le matrici dei biglietti e i taccuini di sala. 

Il percorso termina con tre dipinti più tardivi: Morning in a City (1944), Sunlight on Brownstones (1956) e Sunlight in a Cafeteria (1958), inseriti all’interno della sezione “Reality and Fantasy”. 

Tutte le opere sono caratterizzate da una geometria radicalmente semplificata e da ambientazioni inquietanti, segni di come New York sia servita sempre più come sfondo per le suggestive distillazioni dell’esperienza urbana di Hopper.  

 

Share on FacebookShare on Twitter
Veronica Recchia

Veronica Recchia

Nata e cresciuta tra Parma e Milano, ha conseguito una laurea in economia e gestione del patrimonio culturale. Dopo un'esperienza nella casa d'aste Sotheby's, si occupa di mercato e critica d'arte.

DELLO STESSO AUTORE

Roma/New York 1953-1964: il ponte Italia-USA in mostra da David Zwirner

Roma/New York 1953-1964: il ponte Italia-USA in mostra da David Zwirner

byVeronica Recchia
New York Galleries: Opening of the Week (02-08/02-11)

New York Galleries: Opening of the Week (02-08/02-11)

byVeronica Recchia

A PROPOSITO DI...

Tags: arteHoppermuseoWhitney
Previous Post

Il rap di MAVI tra neuroscienze, letteratura e spiritualità afro-americana

Next Post

Dacia Maraini ricorda Pasolini a New York: “Nei miei sogni è ancora vivo”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Al MoMa Meret Oppenheim: regina della colazione in pelliccia

Al MoMa Meret Oppenheim: regina della colazione in pelliccia

byVeronica Recchia
A New York l’asta di Paul Allen raccoglie $1.5 miliardi: è la cifra più alta della storia

A New York l’asta di Paul Allen raccoglie $1.5 miliardi: è la cifra più alta della storia

byVeronica Recchia

Latest News

LeBron James batte il record di Abdul-Jabbar: è il più grande marcatore dell’NBA

LeBron James batte il record di Abdul-Jabbar: è il più grande marcatore dell’NBA

byLa Voce di New York
I repubblicani rispondono a Biden: “Inadatto a servire il Paese”

I repubblicani rispondono a Biden: “Inadatto a servire il Paese”

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn, morto il poliziotto vittima di una rapina

Brooklyn, morto il poliziotto vittima di una rapina

byLa Voce di New York
Dipinto di rosa per un gender reveal: morto il piccione Flamingo

Dipinto di rosa per un gender reveal: morto il piccione Flamingo

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Dacia Maraini ricorda Pasolini a New York: “Nei miei sogni è ancora vivo”

Dacia Maraini ricorda Pasolini a New York: "Nei miei sogni è ancora vivo"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?