Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 21, 2022
in
New York
September 21, 2022
0

I “Cento Sabati” di Stella Levi: una straordinaria vita multietnica

Presentato alla Casa Italiana della New York University l'eccezionale libro di Michael Frank

Gianna PontecorbolibyGianna Pontecorboli
“Los Corassones Avlan”: a New York i cuori antichi degli ebrei di Rodi parlano ancora

Stella Levi, ebrea italiana di Rodi sopravvissuta alla Shoah (Foto di Isaak Liptzin / Awen Films)

Time: 3 mins read

Una comunità ebraica vibrante e cosmopolita, che ha vissuto per molti secoli a Rodi, una delle piu’ belle isole dell’Egeo, prima di essere distrutta dalla furia nazi-fascista. Una donna straordinaria che ha saputo raccontare con l’intelligenza e il garbo che la contraddistinguono una drammatica storia personale iniziata proprio in quella comunità. Uno scrittore sensibile che l’ha capita e ascoltata.

La serata che la Casa Italiana della New York University e il CentroPrimo Levi di New York hanno organizzato martedì sera per presentare il nuovo libro ”One Hundred Saturdays: Stella Levi and the Search for a Lost World”, scritto da Michael Frank, edito da Avid Reader Press/Simon&Schuster e illustrato da Maira Kalman, è stata soprattutto una festa.

Già mezz’ora prima del suo inizio un pubblico sorridente e affettuoso ha cominciato a fare la fila per raggiungere il giardino dell’istituto, ascoltare le parole con cui Stella Levi e Michael Frank hanno presentato il libro e le melodie tradizionali che Daphna Mor ha cantato per celebrarlo.

Per molti newyorkesi che hanno avuto la fortuna di conoscerla, la storia di Stella non è certo nuova. Nata nel 1923 in una famiglia di ebrei di Rodi, ultima di sette figli, ha avuto un’infanzia felice nella comunità multinazionale e poliglotta della Juderia, dove turchi, greci e spagnoli convivevano da secoli parlando il dialetto giudeo-spagnolo. Dopo la scuola in un istituto di suore, sognava di continuare i suoi studi in Europa.

Dopo che gli italiani avevano conquistato l’isola nel 1912, molte cose sembravano essere migliorate, sull’isola erano arrivate l’elettricità e l’acqua potabile nelle case. Il mondo dorato, purtroppo, era però destinato a finire presto, nel 1938 con le leggi razziali e poi, a settembre del 1943, con l’invasione tedesca. A luglio del 1944, dopo che i carabinieri italiani avevano consegnato ai militari tedeschi le loro liste, i 1730 residenti della Juderia erano stati arrestati e caricati sulla nave che li avrebbe portati verso Auschwitz.

Dall’inferno del campo di concentramento, Stella si è salvata insieme alla sorella Renee. Trasportata dapprima in Italia nel 1945 su un camion dell’esercito americano è poi riuscita a trasferirsi negli Stati Uniti, dove già viveva una delle sue sorelle, e a ricostruirsi una lunga vita.
A chi la conosceva, ha spesso raccontato con un sorriso qualche dettaglio della sua drammatica storia. “Non mi dimenticherò mai la prima notte che ho passato in Italia. Era la prima volta che potevo dormire in un letto vero dopo Auschwitz!” ha per esempio ricordato una volta parlando con chi scrive.

Adesso, però, il libro che la Casa Italiana ha presentato è il frutto di un progetto molto più ambizioso e affascinante. Dopo essersi incontrati per caso, proprio alla Casa Italiana, nel 2015, Stella Levi e Michael Frank hanno cominciato ad incontrarsi, tutti i sabati pomeriggio, nella casa di Stella al Greenwich Village.

Frank, che ha già scritto diversi libri di successo, ha vinto nel 2018 il JQ Wingate Prize e ha collaborato a molti giornali, tra cui il New York Times e il Los Angeles Times, è rimasto affascinato dal quella signora elegante che oggi descrive come ”una moderna Scheherazade, una testimone, una congiuratrice, una viaggiatrice del tempo che mi ha invitato a viaggiare con lei”.

Sabato dopo sabato, le domande sensibili e discrete di Michael Frank hanno convinto Stella a rinunciare alle sue reticenze e ad aprirsi anche sui dettagli che non aveva mai voluto raccontare. ”Non voleva essere una narratrice ossificata dell’Olocausto, senza pensieri o prospettive nuove, con questo evento troppo centrale in una vita lunga e diversificata”, ha spiegato Frank.

Dopo sei anni di lavoro, così, le conversazioni del sabato sono diventate la lunga storia di quella comunità scomparsa che Stella non ha mai dimenticato, ma anche il racconto della vita di una donna straordinaria che non ha mai smesso di cercare dentro se stessa le risposte per ricosruirsi una vita. E una Stella Levi elegante come sempre ha accontentato con un sorriso la lunghissima fila di chi voleva la sua firma sul libro appena acquistato.

Share on FacebookShare on Twitter
Gianna Pontecorboli

Gianna Pontecorboli

Genovese,laureata in storia economica, Gianna Pontecorboli ha una lunga carriera di corrispondente dagli Stati Uniti. Attualmente lavora per Il Corriere del Ticino e Lettera 22

DELLO STESSO AUTORE

Al Centro Primo Levi di NY, la storia “da raccontare” della casa editrice Adelphi

Al Centro Primo Levi di NY, la storia “da raccontare” della casa editrice Adelphi

byGianna Pontecorboli
L’influenza della comunità ebraica nell’Italia medievale riconosciuta in un libro

L’influenza della comunità ebraica nell’Italia medievale riconosciuta in un libro

byGianna Pontecorboli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Zelensky all’ONU: le 5 condizioni per la pace

Next Post

Ucraina, Borrell: ‘Presto altre sanzioni Ue a Russia’

DELLO STESSO AUTORE

A New York la “Anne Frank Exhibition” per spiegare l’Olocausto ai giovani

A New York la “Anne Frank Exhibition” per spiegare l’Olocausto ai giovani

byGianna Pontecorboli
Furio Colombo / Ansa

Quando Furio Colombo diceva “La democrazia in Usa vincerà”

byGianna Pontecorboli

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ucraina, Borrell: ‘Presto altre sanzioni Ue a Russia’

Ucraina, Borrell: 'Presto altre sanzioni Ue a Russia'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?