Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 19, 2022
in
New York
September 19, 2022
0

A New York esiste una libreria segreta nel cuore di una bodega

Il piccolo market ospita "Burnt Books", con tascabili di seconda mano che ora vengono venduti a basso costo grazie all’intuizione del proprietario Jason Mojica

Maria Sole AngelettibyMaria Sole Angeletti
A New York esiste una libreria segreta nel cuore di una bodega

Il logo spruzzato sul marciapiede è l'insegna che conduce all'interno della libreria.©courtesy Burnt Books

Time: 6 mins read

New York è piena di bar speakeasy e luoghi nascosti e, se si cerca bene, si possono trovare anche librerie segrete in posti inaspettati.                       

Burnt Books di Greenpoint è uno di questi. Una mini libreria, di testi usati, situata all’interno di una classica bodega newyorkese chiamata Green Discount Corp, al 1014 di Manhattan Avenue, vicino a Green Street. Un tesoro che può essere scovato solo se si conosce. Ha aperto il 23 luglio e il libraio Jason Mojica – del vicino negozio di fumetti Hey Kids Comics – ha deciso di collaborare con il proprietario dell’esercizio per creare un rifugio di libri segreto. 

È un momento di transizione per le librerie di New York. Nuovi negozi – come Yu & Me Books a Chinatown e Sweet Pickle Books, nel Lower East Side – hanno aperto con coraggio, mentre amati ritrovi come Unoppressive Non-Imperialist Bargain Books, nel Greenwich Village, sono falliti, a causa dell’inversione post-pandemica dei costi degli affitti, tornati a correre con aumenti fino al 70%. Per di più la vendita di libri è un’attività a basso margine, sensibile alle turbolenze economiche, ma il signor Jason Mojica ha saputo ideare una soluzione che permette enormi vantaggi in termini di spese e unica nel campo librario di New York. 

Un negozio nel negozio, frutto di una partnership prodigiosa che impera la necessità di non lasciarsi travolgere dalla grande distribuzione – che ogni giorno, com’è noto, guadagna terreno sulle piccole realtà indipendenti –  e si adatta con destrezza ai cambiamenti del panorama culturale ed economico della città. “Spartirsi l’affitto di questi tempi è vincente, ma al di là degli affari l’accoglienza dei libri nella bodega è un’esperienza che affratella e arricchisce”, ci spiega Jason Mojica. E quando lo raggiungiamo tra la sorprendete varietà di cibi, bevande e articoli da regalo stipati in un piccolo spazio, è chiaro che oltre ad essere un luogo comodo per fare uno spuntino, questo negozio di quartiere offre un forte senso di comunità e il nascondiglio perfetto per chi ama rifugiarsi tra i libri segnati dalla patina del tempo.               

Scaffale di libri accanto ad articoli di vario genere nella bodega. ©courtesy Burnt Books

Come è nata l’idea di aprire una libreria nascosta in una bodega?      

“Sono un appassionato di libri di seconda mano o meglio un raccoglitore seriale da sempre (a Chicago lavoravo per delle case d’asta), per cui se da una parte è stato un modo per giustificare i miei acquisti compulsivi alle vendite di libri usati, dall’altra non potevo permettermi di aprire due librerie (dopo la recente inaugurazione del negozio di fumetti Hey Kids Comics che gestisco da solo). Così nonostante abbia dovuto accantonare il sogno di possedere una libreria di testi di seconda mano, non mi sono arreso e un pomeriggio -durante la solita visita alla bodega, all’angolo della strada- si è accesa la lampadina. Tutto è nato da una chiacchierata con Salim (il proprietario dell’attività) mentre analizzavamo l’aumento dei costi di alcuni prodotti così come il mercato degli affitti inaccessibile di New York e abbiamo capito che l’unico modo per non soccombere era unire le forze”. 

Ci siete riusciti e avete realizzato una libreria decisamente fuori dal comune. 

“Sì, un incontro perfetto: la bodega aveva dello spazio sottoutilizzato nel retro e io dei libri tascabili in abbondanza. Devo dire che non abbiamo dubitato un istante quando ho proposto l’idea. Gli stessi libri hanno scelto il luogo, e non ne ho in mente uno migliore dove poterli acquistare insieme a una bibita e una barretta da sgranocchiare. Al momento ho selezionato più di cento testi, ma nel prossimo mese triplicheranno. La cosa più divertente è che non amano apparire come nelle librerie tradizionali, è necessario cercarli”.

Burnt Books è la prima libreria di New York nascosta in una bodega. ©courtesy Burnt Books

Così come è impossibile trovare la libreria su Google, a meno che non ci si imbatte per caso nell’insegna -simile a un graffito- con la scritta Burnt Books, sul marciapiede, davanti all’ingresso della bodega. Perché ha scelto questo nome?

“Per l’allarmante tendenza anti-libri che si vive negli Stati Uniti. La crescente richiesta di ritirare testi (tra cui grandi classici) nelle scuole e nelle biblioteche spaventa e mi ha portato ad immaginare qualcuno che salva un libro da un rogo e scappa a leggere il suo bottino lontano da occhi indiscreti. Il retro della bodega è il luogo perfetto!”. 

Un rifugio confortante. Visti gli spazi contenuti come seleziona i libri e come li posiziona sugli scaffali? 

“Credo che la chiave di ogni buona libreria, soprattutto se piccola, è specializzarsi. La nostra scelta si indirizza sui tascabili d’epoca (fantascienza, gialli, polizieschi); arte, design e libri su New York. Naturalmente scelgo testi che conosco e amo, ma quando si tratta dei tascabili d’epoca ammetto che li seleziono anche grazie all’estetica: non c’è niente di meglio delle grandi illustrazioni che ornavano i pulp magazine della metà del XX secolo. Inoltre non manca una modesta raccolta di libri stravaganti per bambini (come la biografia illustrata dei fratelli Mayo). È una distribuzione  unica nel suo genere e mi piace osservare uno scaffale di libri accanto agli spaghetti per il ramen”.

Rispetto a una libreria tradizionale, quali sono i vantaggi e gli svantaggi? 

“Il vantaggio principale è che Burnt Books non ha spese generali e di conseguenza i libri costano poco. La contropartita è che, non essendoci personale in loco (le mie giornate le trascorro prevalentemente nella fumetteria anche se vado spesso in bodega per rifornire i libri), sono rare le chiacchiere letterarie tanto amate nelle librerie indipendenti. La straordinarietà sta nella possibilità di consultare i libri in qualsiasi orario.La bodega è sempre aperta ed anche per questo è un’attività commerciale unica”.

Tutti a New York hanno bisogno di una bodega così come tutti hanno bisogno di un buona libreria. Cosa accomuna questi due luoghi del tessuto urbano e che esperienza si vive dalla loro unione? 

“Le librerie, come le bodega, sono il fondamento delle comunità newyorkesi. Due importanti punti di forza e di conforto, accomunati da un’ atmosfera conviviale e serena. Uniti costruiscono un sistema di sostegno comunitario solido su cui poter contare e rafforzano quello esistente. La bodega soddisfa ogni necessità della vita quotidiana (è fornita di tutto) e la presenza dei libri completa questo senso di  rassicurazione che infonde. A far da padrona è l’aria vivace che si vive grazie al flusso continuo dei clienti e mi piace l’idea di riportare la letteratura alla categoria di “acquisto d’impulso” mentre si svolge una commissione”. 

Selezione libri, tema New York, interno libreria. ©courtesy Burnt Books

Qual è il libro che non mancherà mai nella bodega?

“Vuole dire il libro che non si venderà mai nella bodega? Credo il libro incredibilmente bello dell’illustratore James Bama (è un po’ più costoso degli altri, ma vale ogni centesimo), spero che qualcun lo apprezzi. Non mancheranno mai i tascabili, saranno sempre disponibili e in grandi quantità. Un tempo -si è persa questa usanza- erano presenti negli scaffali di quasi tutti i negozi d’angolo degli Stati Uniti oltre che nelle librerie”. 

Cosa è cambiato nelle librerie post pandemiche di New York? 

“L’accelerazione nelle vendite online dovuta alla pandemia ha inciso su un mercato già fortemente stravolto dalle nuove abitudini di consumo. La sfida si è giocata però scendendo sullo stesso terreno ovvero con le vendite a domicilio e con nuove piattaforme. Sicuramente questo tempo ha reso i newyorkesi più consapevoli di come i loro acquisti modellino le comunità in cui vivono, e hanno iniziato a fare tesoro delle attività locali che sono sopravvissute e di quelle aperte recentemente. Il trend generale ci dice che a essere premiate sono state soprattutto le librerie di quartiere, in grado di offrire un servizio di prossimità ai propri clienti. Le librerie (così come le bodega) sono una risorsa essenziale di New York, ma sono anche quelle che più soffrono e i proprietari vivono in una continua sfida. Mi appello a un’etica del consumo che vada oltre all’immediata convenienza economica e pratica dei servizi del nuovo mercato. Se la tua libreria non ha il libro che desideri: ordinalo e gustati l’attesa!”.        

Le librerie sono tutte magiche, ma la sua è unica e segreta. Qual è lo spirito che suggerisce per trovarla e viverla?

“Nell’isolato sono presenti diverse librerie, è un angolo decisamente letterario e artistico di New York. Direi di immergersi in una vera e propria avventura: inizierei visitando la food library Archestratus, per poi attraversate la strada e dare un’occhiata alle graphic novel di Hey Kids Comics (e salutarmi), proseguire per Franklin Ave e consultare i libri di graphic design di Standards Manual, e infine una visita ad ammirare l’arte della Farschou Foundation. Per Burnt Books? È semplice: basta aprire la porta di Green Discount Corp, afferrare qualcosa da mangiucchiare e lasciarsi guidare dal tipico odore vanigliato dei vecchi libri.” 

“Mi appello a un’etica del consumo che vada oltre all’immediata convenienza economica e pratica dei servizi del nuovo mercato”, Jason Mojica ©courtesy Burnt Books
Share on FacebookShare on Twitter
Maria Sole Angeletti

Maria Sole Angeletti

Tra i libri di diritto ha capito che la sua vera passione sono le parole. Si occupa di New York, cultura e fa interviste. Content creator, social media director e autrice di podcast.

DELLO STESSO AUTORE

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

byMaria Sole Angeletti
Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

byMaria Sole Angeletti

A PROPOSITO DI...

Tags: bodegaBurnt BooksJason MojicaLibreria New Yorklibreria segretalibri usatiNew York
Previous Post

Libano: crisi, esercito disperde manifestanti a Beirut

Next Post

Amid the Pageantry of Queen Elizabeth’s Funeral, More Controversy

DELLO STESSO AUTORE

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

byMaria Sole Angeletti
La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

byMaria Sole Angeletti

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Amid the Pageantry of Queen Elizabeth’s Funeral, More Controversy

Amid the Pageantry of Queen Elizabeth's Funeral, More Controversy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?