Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 8, 2022
in
New York
May 8, 2022
0

Nella New York tornata violenta riaprono le ali i “Guardian Angels”

Col classico baschetto rosso, i ragazzi di Curtis Sliwa adesso pattugliano anche Forest Hills nel Queens

Nicola CorradibyNicola Corradi

Arnaldo "13" Salinas e il fondatore dei Guardian Angels Curtis Sliwa - wikimedia

Time: 4 mins read

A Manhattan da qualche tempo non si cammina tranquilli. Le notizie di aggressioni, sparatorie e omicidi si susseguono giorno dopo giorno e LaVocediNewYork comincerà a tenere un conto settimanale.

A soli 4 mesi dal suo insediamento sono in tanti a chiedere al sindaco Eric Adams  di tornare ad una sorta di tolleranza zero, e di dare priorità al contrasto della criminalità e delle armi illegali.

Sembra di essere tornati indietro nel tempo, quando a metà degli anni ’70 una persona appena atterrata al John Fitzgerald Kennedy riceveva dagli agenti di polizia in borghese un volantino con il disegno di un teschio coperto da un cappuccio e la scritta Welcome to Fear City, “Benvenuti nella Città della Paura”.

Ed è proprio in questo clima, tornato incerto nelle aree e nei quartieri dove la polizia non riesce ad arrivare, che tornano a vedersi i Guardian Angels.

Dal Bronx non se n’erano mai andati ma adesso il nuovo quartiere da monitorare è  la zona residenziale di Forest Hills  nel Queens.

La gente sta salutando il loro arrivo con favore.

Berretto rosso, senso della giustizia, assistenza al cittadino, atteggiamento da vigilantes, l’organizzazione fondata nel 1979 da Curtis Silwa sembra tornare a riprendere visibilità. 

I Guardian Angels presidiano la metro – Facebook, Guardian Angels

Silwa, lo scorso anno, ha corso per la carica di sindaco contro Adams, candidandosi per il Partito Repubblicano. È uscito sconfitto con il 28,2% dei voti. Aveva presentato un programma basato quasi interamente sulla lotta alla criminalità, ma non è stato abbastanza. 

Lui, però, non si è dato per vinto e ha ripreso a pattugliare con i suoi ragazzi in rosso i 5 boroughs che tornano a fare paura.

Gli “Angels” si sentono figure protettive nelle zone più scoperte. Nati inizialmente per addestrare i newyorkesi a compiere arresti nel caso diventassero testimoni oculari di un atto criminale, la loro storia ha spaccato fin da subito l’opinione pubblica newyorkese 

C’era chi li elogiava, descrivendoli come eroi urbani di cui non si poteva fare a meno, e chi li criticava per il tono eccessivo della loro propaganda che ha portato a volte ad arresti a volte discriminanti  e al il ricorso a storie inventate o esagerate per accrescere la loro popolarità.

Molti li vedono come un deterrente durante le ronde notturne e diurne, ma gli angeli rossi vogliono lavorare anche sulla prevenzione del crimine organizzando corsi di autodifesa e arti marziali.

Tengono sempre fede al motto: Dare To Care (rischiare per aiutare). Parole sulle quali Sliwa ha costruito una reputazione e con cui si è fatto conoscere in tutta America e all’estero

Anche oggi, quando cammina per la città, è un continuo alternarsi di strette di mano, fotografie e autografi. Sliwa è  una celebrità e sa di esserlo. 

Curtis Sliwa – wikimedia

“La gente mi saluta con calore perché mi conosce – racconta – uno deve venirci nei posti che noi pattugliamo per capire fino in fondo la realtà di New York. Io cominciai l’avventura dei Guardian Angels proprio nel Bronx. Non lo fa nessuno dei politici, nemmeno i Repubblicani. sono mai venuti a vedere”.

Qualche giorno fa, dopo l’ennesima notizia di cronaca nera arrivata con l’aggressore nella metro a Brooklyn, Sliwa è intervenuto a Fox News TV per proporre una soluzione. 

“L’MTA è un sistema che sta precipitando nel baratro – ha detto – e i politici continuano a far finta di niente. Bisogna dare più libertà alla polizia, assumere nuove forze dell’ordine, restituire un po’ di civiltà al sistema”. 

Poi, una previsione che sembra già essere in corso: “Se tutto ciò non verrà fatto, in fretta New York non si riprenderà mai più e i suoi residenti compresi i più agiati,fuggiranno in Florida, Georgia, in Carolina del Nord e nel Tennessee”. In effetti, stando alle stime del censimento demografico ufficiale del 2021, lo U.S. Census Bureau quantifica in 328.000 i residenti di New York City che hanno lasciato la città per trasferirsi altrove.

Una ronda dei Guardian Angels – Facebook. Guardian Angles

“Noi combattiamo una guerra – raccontano i Guardian Angels – e ci rallegriamo per ogni vittoria che riusciamo a portare a casa. Sappiamo di non poter porre fine al crimine da soli, ma con il supporto delle comunità che serviamo riusciamo ogni giorno a fare la differenza. Ogni rapina, stupro o omicidio non commesso equivale a salvare una vittima  o una famiglia alle quali viene risparmiato un trauma. Lo facciamo per i giovani, gli adulti e gli anziani,  tutti quelli che quando escono a fare una passeggiata e vedono i berretti rossi si sentono un po’ più al sicuro”. 

Per sostenersi, mentre qualcuno di loro aspira ad entrare nel corpo di polizia che Adams vuole rafforzare, gli Angels chiedono un contribuito alla popolazione, di tipo economico o di aiuto in prima persona, e promettono sempre più preparazione.

Finanziare i Guardian Angels vuol dire finanziare la propria sicurezza. È questo che lasciano intendere i tanti spot pubblicitari che incoraggiano i newyorkesi alla generosità.

Un’idea, quelle dei gruppi autogestiti di cittadini per la salvaguardia della sicurezza, che ha radici storiche lontane e che ha sempre attirato curiosità e sostegno. Almeno fino a quando, dalla prevenzione dei crimini, non si è passati all’uso della forza per la conquista del potere. 

Potrebbe essere il caso anche dei Guardian Angels?

Loro dicono di no, ma intanto il sindaco Adams per evitare il proliferare di gruppi di vigilantes si muove in anticipo e non finanzia loro ma, spinge sull’acceleratore promettendo nuovi fondi alla polizia. 

Sliwa e i suoi ragazzi, però, continueranno a rimanere visibili, sempre inconfondibili con le loro uniformi rosse.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Duemila studenti all’Assemblea Generale ONU per il CWMUN2023

Duemila studenti all’Assemblea Generale ONU per il CWMUN2023

byNicola Corradi
Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: criminiCurtis SliwaEric AdamsGuardian AngelsNew Yorkviolenza
Previous Post

I Russi distruggono ponti, gli ucraini li obbligano a ritirarsi da Kharkiv

Next Post

Visita a sorpresa di Jill Biden a Kyiv: incontro con la moglie di Zelensky

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

byNicola Corradi
Sparatoria fuori da un liceo nell’Upper West Side: ferito un 17enne

Sparatoria fuori da un liceo nell’Upper West Side: ferito un 17enne

byNicola Corradi

Latest News

Donald Trump: “Non torno su Twitter, resto su Truth”

La provocazione di Trump: “Risolverò la guerra in Ucraina in 24 ore, ma non vi dico come”

byLa Voce di New York
New York: assolto dalle accuse di aver stuprato una scrittrice, risarcito con $5,5 milioni

New York: assolto dalle accuse di aver stuprato una scrittrice, risarcito con $5,5 milioni

byPaolo Cordova

New York

New York: assolto dalle accuse di aver stuprato una scrittrice, risarcito con $5,5 milioni

New York: assolto dalle accuse di aver stuprato una scrittrice, risarcito con $5,5 milioni

byPaolo Cordova
Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Visita a sorpresa di Jill Biden a Kyiv: incontro con la moglie di Zelensky

Visita a sorpresa di Jill Biden a Kyiv: incontro con la moglie di Zelensky

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?