OGGI SUL NEW YORK TIMES DELLA DOMENICA (L’ARTICOLO PRINCIPALE DELLA PRIMA PAGINA DI OGNUNO DEI 9 FASCICOLI DI CUI È COMPOSTO IL GIORNALE)
– 1 ) THE NEW YORK TIMES (38 pagine). I Russi distruggono ponti dopo che le forze armate ucraine li obbligano a ritirarsi da Kharkiv. Lo sforzo per dare al loro Presidente qualche forma di vittoria da esibire al pubblico nelle festività del Giorno della Vittoria (9 Maggio, annuale commemorazione della vittoria sui Nazisti)) è fallito: le forze armate russe hanno dovuto ritirarsi da Kharkiv. E l’hanno fatto distruggendo i ponti dopo averli attraversati. La forte resistenza degli Ucraini è dovuta anche alle nuove armi fornite all’Ucraina dai paesi occidentali.
– 2 ) SUNDAY STYLES (14 pagine). La prima pagina è quasi interamente occupata da questo titolo, scritto a grandi caratteri in verticale: Per la loro prossima azione, gli imprenditori che hanno creato e lanciato nel mondo SoulCycle (tutto per mantenersi in forma anche spiritualmente con esercizi in bicicletta) stanno costruendo una compagnia che è tutto quello che loro chiamano “salute delle relazioni”. Una delle fondatrici ha detto: “Noi siamo la medicina moderna per l’epidemia della solitudine”. Nelle riunioni di gruppo i “pazienti” esprimono le loro più profonde paure e speranze.
– 3 ) SUNDAY BUSINESS (16 pagine). Fotografia a tutta pagina di un terreno torboso con questo titolo: Il lavoro di ripulitura. Un miliardario ha inquinato il pianeta mentre si costruiva una fortuna. Adesso cerca di costruirsene un’altra riparando il danno. Cominciando dalla Scozia. Il miliardario danese Anders Holch Povisen ha comprato un’enorme distesa di terreni torbosi, sfruttando prima le proprietà della torba e adesso riparando lo strato che la ricopre bloccandone le emissioni dannose.
– 4 ) REAL ESTATE (12 pagine). Foto di un gruppo di coinquilini col titolo: Sottovalutati. Di fronte alle minacce del nuovo proprietario dell’edificio di aumentare gli affitti, gli inquilini si sono riuniti con lo scopo di comprare l’edificio nel Bronx.
– 5 ) METROPOLITAN (10 pagine). Il sabato sera va bene anche per masticare. Molte scene notturne in città sono meno sul ballo e più sull’andare fuori a cena.
– 6 ) BOOK REVIEW (27 pagine). La prima pagina, con un grande disegno di una coppia elegante e ovviamente ricca, ha questo titolo: Offese capitali: nel suo nuovo romanzo “Trust”, Hernan Diaz investiga il costo umano delle grandi ricchezze.
– 7 ) SUNDAY REVIEW (10 pagine). Il titolo principale della prima pagina: La fine di Roe (la sentenza del 1973 che dichiarava il diritto all’aborto come diritto costituzionale) si avvicina. Titoli più piccoli: Il giudice Alito ha distorto il femminismo. Il costo politico di Roe. Che cosa manca dalla bozza. Che cosa dovrebbe fare adesso l’America pro-scelta. Sulla perdita di legittimità della Suprema Corte.
– 8 ) ARTS&LEISURE (18 pagine). Sullo sfondo di una faccia presa da un cartone animato, il titolo in grandi caratteri: Ti piace. Abbonati. Gioca, gioca, gioca. GIOCA. Che cos’è davvero attraente per un bambino piccolo? I maghi di Moonbug, produttori di “CoCamelon” e altri video, sembrano saperlo. Altri titoli in fondo pagina, indicano il meglio in teatro (attrice Marjan Neshat), musica classica (opera Hamlet), musica pop (nuovo album di Jack Harlow), film (registi Asio-Americani).
– 9 ) THE NEW YORK TIMES MAGAZINE (50 pagine formato rivista). Fotografia a tutta pagina di una donna incinta con questo titolo: Come la guerra ha trasformato la fiorente attività della maternità surrogata in un incubo logistico ed etico.
TOTALE: 98 PAGINE