Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 6, 2022
in
New York
May 6, 2022
0

Dopo due anni di affitti bloccati, aumentano i prezzi a New York

Eric Adams: "Il governo darà più supporto alle famiglie a basso reddito"

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Bronx, migliaia di residenti rischiano lo sfratto ma mancano gli avvocati

Manhattan View - Photo: Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

Chiunque conosca il competitivo mercato degli affitti a New York sa che trovare un appartamento stabilizzato è un po’ come vincere un terno al lotto. Eppure, anche il 44% dei newyorkesi che vive in uno di questi subirà l’aumento del costo della vita nel 2023.

La Rent Guidelines Board, organo che decide questi prezzi, ha infatti votato, in maniera preliminare, per l’incremento più alto degli ultimi dieci anni. Dopo un biennio di affitti bloccati, ed un decennio di aumenti ridotti con l’amministrazione de Blasio, gli affitti dei contratti annuali cresceranno tra il 2 ed il 4%, mentre quelli da due tra il 4 ed il 6%. La città non vedeva percentuali simili dal 2013, quando la commissione aveva approvato una crescita tra il 4 ed il 7.75%. 

La votazione, annuale, è avvenuta nella serata di giovedì e dovrà essere confermata nel giugno di quest’anno. È improbabile, però, che la Rent Guidelines Board cambi idea: dal 1989 ad oggi, infatti, il consiglio non ha rispettato il primo voto in soli due casi.

Manhattan skyscrapers seen from one building on Park Avenue, New York – Photo: Terry W. Sanders

La decisione toccherà 2.4 milioni di persone, che risiedono negli oltre 940.000 appartamenti ad affitto stabilizzato della città. Considerando una famiglia di quattro persone, un terzo di loro guadagna meno di $40.000, cifra cioè di poco superiore alla soglia di povertà newyorkese.

Il sindaco Adams, soddisfatto del voto, sostiene di aver contribuito a mantenere basso l’aumento,: inizialmente, infatti, il consiglio puntava ad un incremento fino al 9%.

“I numeri riportati inizialmente erano veramente alti, quindi ho richiesto un equilibrio migliore. Sono felice che il consiglio abbia puntato più in basso,” ha dichiarato Adams, promettendo comunque di impegnarsi affinché gli affitti rimangano accessibili anche alle famiglie a basso reddito.

“Se gli affitti ed il costo della vita saliranno per via dell’inflazione e di altri problemi economici, lo stesso deve accadere per quanto riguarda il supporto del governo”, ha aggiunto il sindaco.

Gli edifici ad affitto stabilizzato, quelli costruiti prima del 1974, non sono convenienti quanto quelli ad affitto “controllato”. Questi ultimi, infatti, rappresentano solo l’1% delle abitazioni nei cinque distretti: devono essere stati costruiti prima del ‘43 e abitati dal 1971 dallo stesso inquilino, che continua a pagare l’affitto richiesto cinquant’anni fa. 

Pierina Sanchez, membro del consiglio comunale che presiede l’Housing and Buildings Committee, sostiene che la commissione avrebbe dovuto aspettare la pubblicazione dell’Housing Vacancy Survey per votare, in modo da capire la vera condizione economica di chi vive in questi appartamenti. 

What @CMPiSanchez said!

New Yorkers are hurting badly at the grocery checkout and the gas pump, and we’re already paying some of the highest rents in the world.

The most important goal for the RGB should be keeping our neighbors in their homes. https://t.co/rwNaOJsFCp

— Council Member Tiffany Cabán (D22) (@CabanD22) May 6, 2022

“La Rent Guidelines Board non può muoversi in questa direzione in buona fede, senza riconoscere il vero impatto che la pandemia ha avuto sulle famiglie che vivono negli appartamenti stabilizzati”, sostiene Sanchez. “Gli oneri dei padroni di casa non sono più importanti di quelli degli affittuari”. 

Anche dalla parte dei proprietari c’è chi lamenta la decisione del consiglio, per un aumento che secondo loro non è sufficiente. I costi dell’energia, delle assicurazioni e della manutenzione continuano a crescere con l’inflazione, in maniera sproporzionata rispetto agli affitti. Per i due anni della pandemia, inoltre, i costi per i cittadini sono rimasti invariati, mentre i padroni di casa non hanno potuto sfrattare gli affittuari che non pagavano, per via della moratoria. 

“Il voto di oggi ha confermato la nostra più grande paura, cioè che il consiglio consideri come il suo unico compito quello di rendere accessibili gli affitti”, ha dichiarato Joseph Strasburg, presidente della Rent Stabilization Association. “Quello è compito del governo! La Rent Guidelines Board deve scegliere le percentuali più alte tra quelle proposte, solo così potremo permetterci di pagare gli aumenti dovuti all’inflazione, le tasse di proprietà, le bollette ed altri costi operativi”.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Affitti a New YorkappartamentiEric Adamsmercato immobiliare New YorkmoratoriaNew York Cityproprietari di casasoglia di povertàStabilized rent
Previous Post

NOIAW Annual Luncheon: a Trinity of Empowered Women Awarded

Next Post

Il Ministro Garavaglia: “Essere il Paese più bello non basta, ma ho carta bianca”

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Ministro Garavaglia: “Essere il Paese più bello non basta, ma ho carta bianca”

Il Ministro Garavaglia: “Essere il Paese più bello non basta, ma ho carta bianca"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?