Un uomo è ricercato per un tentato stupro avvenuto nella notte tra domenica e lunedì ad Harlem, a nord di New York. Le telecamere di sorveglianza, i cui video sono stati diffusi dalla polizia, mostrano un uomo sui quarant’anni, di corporatura robusta e con la pelle scura, intento ad indossare un paio di guanti di plastica azzurri. Poi, raggiunta la vittima 43enne sulla 123esima strada tra Lenox Avenue ed Adam Clayton Boulevard, l’uomo l’avrebbe attaccata e buttata a terra, continuando a prenderla a pugni prima di trascinarla tra due macchine parcheggiate e svestirla, nel tentativo di stuprarla.
L’uomo è scappato poco dopo, verso le 11.30 di sera, lasciando la donna sulla scena. La vittima, che ora si trova all’ospedale NYC Health + Hospitals/Harlem in condizioni critiche, ha subito un grave trauma cranico.
🚨WANTED for an ATTEMPTED MURDER & ATTEMPTED RAPE: On 3/18/22 at 11:30, near W. 123 St between Lenox Ave & Adam Clayton Blvd, the suspect assaulted a 43-year-old woman before dragging & attempting to rape her between two parked cars. Any info? DM @NYPDTips, or call 800-577-TIPS. pic.twitter.com/vKT6Xrx71X
— NYPD NEWS (@NYPDnews) March 20, 2022
La polizia newyorkese sta cercando l’assaltatore, che al momento del crimine indossava un berretto verde scuro, mascherina e pantaloni neri, ed una felpa bianca con disegni colorati.
Questo attacco violento non è stato l’unico del weekend, che ha visto anche 24 sparatorie nei cinque distretti di New York. Durante questi conflitti armati sono state ferite 29 persone, e una di queste è deceduta.
A questi incidenti, si aggiungono cinque casi in cui sono stati sparati alcuni proiettili senza che qualcuno venisse colpito, e sei accoltellamenti, uno dei quali mortale. I numeri sono raddoppiati rispetto al fine settimana scorso, quando 13 persone hanno riscontrato ferite da arma da fuoco.
Proprio questo weekend è iniziato il programma delle unità anticrimine dell’NYPD, rispolverate ed aggiornate dal sindaco Adams nel Blueprint to End Gun Violence che punta a porre fine all’aumento del crimine. L’ex poliziotto e ora primo cittadino di NYC, insieme alla commissaria di polizia Keechant Sewell, promette che gli stessi errori non verranno ripetuti.