President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 9, 2022
in
New York
February 9, 2022
0

New York, aria più pulita negli ultimi decenni, ma ancora non basta

In città le polveri sottili PM2.5 sono diminuite del 40%, ma rimangono il doppio di quanto richiesto dall'OMS. Causano asma, tumori, ictus e malattie cardiache

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Guterres alle Nazioni Unite su emergenza climatica: “il fallimento è imminente”

Emissioni da una fabbrica a Manhattan, New York (Notizie delle Nazioni Unite / Daniel Dickinson)

Time: 2 mins read

Seppur migliorata negli ultimi anni, l’aria di New York continua ad essere così impura da causare gravi conseguenze sulla salute dei suoi abitanti, in particolare quella dei bambini. Lo hanno dimostrato due studi pubblicati il mese scorso su Lancet, una rivista peer-reviewed che tratta di scienze e salute.

I due articoli hanno analizzato le immagini satellitari di 13.000 città del mondo, raccolte negli ultimi due decenni, che mostrano la concentrazione di inquinamento. 

Molte città hanno diminuito l’uso dei combustibili fossili proprio per migliorare la qualità dell’aria respirata dai cittadini, ma questo non è stato sufficiente a renderle sicure. Molti dei bambini che vivono nelle metropoli, ad esempio, sviluppano malattie respiratorie come l’asma, dovute proprio alle conseguenze dell’inquinamento atmosferico. 

“Voglio sottolineare che questi sono casi di asma che potrebbero essere prevenuti,” ha detto Susan Anenberg, professoressa associata di salute ambientale e lavorativa alla George Washington University, e autrice di entrambi gli studi. “Sono quindi casi di asma in bambini che ne subiranno gli effetti per il resto della loro vita, che potrebbero essere prevenuti riducendo l’inquinamento atmosferico dovuto ai trasporti.”

I PM2.5 sono le particelle più piccole, formate principalmente da solfati, nitrati, fuliggine e ammoniaca. Per via della loro dimensione, che permette loro di penetrare nei polmoni e nel flusso sanguigno, sono anche le più pericolose: causano gran parte dei tumori, delle malattie cardiache e degli ictus. 

L’area metropolitana di New York ha diminuito la propria concentrazione di PM2.5 del 40% negli ultimi 20 anni, grazie a una politica aggressiva volta alla riduzione delle emissioni. Nonostante ad oggi la città sia ben al di sotto della media nazionale, continua ad avere il doppio degli inquinanti atmosferici che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) rendono un ambiente sicuro. Nel mondo, 9 persone su 10 vivono in luoghi dove l’inquinamento dell’aria è più alto dei limiti consentiti dall’OMS.

“Non c’è una soglia sicura,” ha detto Illias Kavouras, insegnante di salute pubblica alla City University of New York. “Le politiche e le leggi dei governi hanno fatto scendere i livelli di inquinamento da PM2.5, che continuano però ad essere abbastanza alti da creare grandi danni, soprattutto nei più piccoli, che stanno ancora sviluppando i loro sistemi respiratori.”

Le persone che abitano nei pressi dei grandi aeroporti newyorkesi sono quelle più a rischio, in quanto subiscono sia le emissioni di pullman e camion, che quelli degli aeroplani stessi. 

Anenberg ha spiegato che l’unica soluzione è quella di diminuire drasticamente le emissioni, aumentando i trasporti pubblici che usano fonti di energia pulite ed aumentato le aree accessibili a bici e pedoni. Oltre che a migliorare le condizioni dell’ambiente, e quindi diminuire le conseguenze negative sulla nostra salute, questo renderebbe le città luoghi più piacevoli nei quali abitare.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: ambienteinquinamentoinquinamento atmosfericoNew YorkPM2.5qualità dell'ariaThe Lancet
Previous Post

Il discorso di Biden sulle auto elettriche mentre cerca una scossa di dialogo col Gop

Next Post

Hochul toglie la mascherina a New York nei luoghi chiusi, ma resta nelle scuole

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Libia: manifestanti assaltano il parlamento a Tobruk

Libia: manifestanti assaltano il parlamento a Tobruk

byAnsa
Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

byAlma Torretta

New York

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus
Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Un passo indietro: New York chiuderà scuole e negozi in nove quartieri

Hochul toglie la mascherina a New York nei luoghi chiusi, ma resta nelle scuole

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In