Continuano le sofferenze dei sopravvissuti all’incendio del Bronx avvenuto il mese scorso. Sono 161 gli adulti sfollati del Twin Parks Apartment, accompagnati da 57 bambini costretti da settimane a dormire in hotel che non sono decisamente attrezzati alla vita di tutti i giorni.
L’edificio rimane agibile, fatta eccezione per le 14 abitazioni andate in fiamme, ma la metà degli affittuari ha scelto di venire rilocata per via del trauma subito. I proprietari dell’edificio stanno aiutando gli ex inquilini pagando l’alloggio nelle camere d’albergo ancora per tutto il mese di febbraio e assistendoli in tutte le necessità mentre le famiglie si apprestano a trovare altre sistemazioni. Ma la burocrazia sta rendendo il processo difficile per molti.
La maggior parte degli abitanti del condominio del Bronx, infatti, pagavano una parte dell’affitto grazie ai voucher della Section 8, una legge federale che aiuta i più bisognosi coprendo il 30 o il 40% delle spese d’alloggio. Per molti, però, la richiesta di questi voucher per la seconda volta, dopo l’incendio, comporterà la riduzione dei fondi a loro forniti o l’affitto di una casa più piccola.
“Stiamo lavorando ad ogni caso individualmente, usando la maggior flessibilità possibile ai sensi della legge federale per assicurarci che ogni famiglia possa ottenere abitazioni accessibili, sicure e decenti il prima possibile”, ha detto Brian Butry, portavoce della divisione statale che si occupa di alloggi.
Nelle ultime settimane, si sono rincorse diverse raccolte fondi proprio per aiutare le vittime e le loro famiglie. Oltre a Cardi B, che ha deciso di contribuire alle spese dei 17 funerali, una galleria d’arte di Manhattan ha creato una mostra intitolata “New York Artists for the Bronx”. Venticinque artisti, più o meno emergenti, hanno donato 44 opere in tutto, da esporre nella West Chelsea Contemporary Gallery. I dipinti sono poi stati messi in vendita, con prezzi che vanno dai $150 ai $10.000, ed il totale dei ricavi ha già raggiunto i $66.00.
Come la donazione della rapper del Bronx, il ricavato dell’iniziativa della West Chelsea Contemporary verrà devoluto al Mayor’s Fund, l’organizzazione non-profit del sindaco, che si occuperà di distribuire l’intero importo alle famiglie colpite dall’incendio.
Visualizza questo post su Instagram