Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 4, 2022
in
New York
February 4, 2022
0

I tesori delle fogne di New York: una volta ci trovavano gli alligatori, oggi il coronavirus

Negli anni '30 in città circolava la leggenda che sottoterra vivesse una colonia di rettili. Ora invece i ricercatori hanno rilevato nuove varianti ancora sconosciute

Nicola CorradibyNicola Corradi
I tesori delle fogne di New York: una volta ci trovavano gli alligatori, oggi il coronavirus

Fogna di New York - Youtube

Time: 3 mins read

Le fogne di New York non sono certo tra i luoghi più ospitali della città. Ma c’è chi le trova interessanti. I ricercatori, ad esempio, sanno che analizzare le acque di scarico è sempre un ottimo modo per valutare la salute della popolazione.

A gennaio, un team di scienziati coraggiosi è sceso sotto le strade per raccogliere alcuni campioni e studiarli in laboratorio. Il risultato ha lasciati tutti a bocca aperta. I frammenti di Covid-19 trovati presentavano una costellazione unica di mutazioni che non era mai stata segnalata prima in pazienti umani. Cosa significa? Un potenziale segno di nuove varianti già presenti tra gli abitanti, ma non ancora rilevate ufficialmente.

Il dubbio che i residui di virus trovati non appartengano all’uomo inizia però a farsi concreto. Gli scienziati li chiamano “cryptic lineages”, lignaggi criptici, e ne hanno trovati moltissimi. Potrebbero appartenere a persone le cui infezioni non sono ancora state individuate dal sequenziamento, la pratica che serve per stabilire che tipo di variante le abbia infettate, ma anche ad animali che hanno contratto la malattia. Il sospetto più fondato ricade sui topi, che a New York sono tantissimi.

Topi a New York – Twitter

“Penso che sia davvero importante stabilire la fonte di queste varianti – ha dichiarato John Dennehy, virologo del Queens College e autore dello studio – ma ancora non siamo stati in grado di definirla”.

Non è la prima volta che gli esperti si avventurano nel sottosuolo cittadino. La prima volta che hanno messo piede negli scarichi per cercare ci capirne di più sul virus è stata a giugno del 2020, quando un’équipe capitanata dal virologo Marc Johnson, che lavora all’Università del Missouri e alla Texas A&M University, ha guidato la sua squadra per raccogliere informazioni direttamente sul campo.

Dallo scorso gennaio, poi, hanno iniziato a eseguire il sequenziamento mirato dei campioni, concentrandosi su parte del gene e sull’importantissima proteina spike del virus. È un approccio che fornisce un quadro limitato al genoma virale, ma che consente di estrarre molti dei dati fondamentali per spiegare l’evolversi della malattia.

Così, le fogne diventano per la città una risorsa. Ne è passato di tempo da quando tra i borough si diffondeva la leggenda che, nelle tubature del sottosuolo, vivesse una colonia di giganteschi alligatori.

L’articolo del 1935 sull’alligatore trovato ad Harlem

Era il 1935, doveva ancora scoppiare la Seconda Guerra mondiale e in una fredda giornata di febbraio fu segnalata la presenza di un enorme rettile da un gruppo di adolescenti che stava spalando la neve. L’animale morse uno di loro e gli altri lo uccisero a colpi di badile, scrivendo una pagina della storia newyorkese che sarebbe rimasta negli annali.

Le prime teorie sulla provenienza dell’alligatore ucciso a nord di Manhattan, nell’East Harlem, sostennero che fosse arrivato a bordo di una nave, e da lì finito prima in acqua e poi nel sistema fognario. Ma non è così improbabile che fosse invece stato lasciato nel fiume da qualcuno che, avendolo acquistato come animale di compagnia, decise poi di liberarsene.

Negli anni ’30, infatti, era piuttosto comune negli Stati Uniti ricevere piccoli alligatori da tenere tra le mura di casa, molto spesso importati dalla Florida. Qualcuno riusciva a scappare e infatti, chi conosce la storia della città, ricorda diversi casi di cronaca relativi ad alligatori avvistati tra i quartieri.

Nel 1907 un articolo riporta il caso di un lavoratore del New Jersey morso da un piccolo alligatore, uno del 1927 di un altro recuperato in un piccolo corso d’acqua e poi di un altro ancora trovato in un prato. L’ultimo, infine, addirittura in metro, a Brooklyn, in un episodio datato 1937.

Cambiano i tempi, ma il fascino delle fogne rimane invariato. Prima ci si trovavano gli alligatori, ora il coronavirus.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: alligatoriCOVID-19fognaleggenda metropolitanaNew Yorkricercatori
Previous Post

Putin vola a Pechino e rinsalda l’asse anti-Usa con la Cina

Next Post

Mission Cancer Moonshot: Biden rilancia le energie migliori per battere il cancro

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
It’s Official, Joe Biden Picks Kamala Harris, a Woman with Experience and Credibility

Mission Cancer Moonshot: Biden rilancia le energie migliori per battere il cancro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?