President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
January 20, 2022
in
New York
January 20, 2022
0

Teddy Roosevelt cacciato da New York: trasferita in North Dakota la sua statua equestre

Il monumento all'ex presidente USA è stato rimosso dall'ingresso del Museo di Storia Naturale perché ritenuto razzista. Finirà in Nord Dakota

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Teddy Roosevelt cacciato da New York: trasferita in North Dakota la sua statua equestre

La statua di Theodore Roosevelt, che per 80 anni è stata all'ingresso del museo di Storia Naturale di New York. (Foto/Flickr)

Time: 3 mins read

Durante le prime ore di giovedì è stata rimossa la grande statua in bronzo di Theodore Roosevelt, che per 80 anni ha dato il benvenuto a tutti i visitatori del Museo di Storia Naturale di New York.

La scultura, che raffigura l’ex presidente degli Stati Uniti a cavallo accompagnato da un uomo nativo americano da un lato e da uno d’origine africana sull’altro, dimostra, secondo le autorità museali, un senso di gerarchia razziale molto comune nell’epoca in cui è stata commissionata, il 1925. 

“Vi è un uomo bianco molto robusto, Theodore Roosevelt, sul suo cavallo… E poi, leggermente più indietro, ci sono l’africano ed il nativo americano, che sembrano essere in un ruolo sottomesso”, ha dichiarato la professoressa di architettura ed African American studies della Columbia Mabel O. Wilson. “Lo scultore li ha rappresentati in modo dignitoso, ma rimane evidente la loro sottomissione”.

La decisione di rimuovere la figura di Roosevelt è stata anticipata mesi fa, nel Giugno del 2020, quando la morte di George Floyd aveva scaturito molte polemiche sul tema razziale. È stata la Commissione per il Design Pubblico della città a decidere, con un voto all’unisono, di consentirne la rimozione. 

Sebbene l’American Natural History Museum continui ad essere un simbolo orgoglioso dell’eredità di Roosevelt, il cui padre ha aiutato a fondare il museo e che ha, in prima persona, aiutato a riempire le sue teche, gli storici riconoscono le idee problematiche dell’ex presidente. Oltre ad essere un naturalista e conservazionista, Teddy riteneva “la razza che parla inglese” superiore rispetto alle altre. Inoltre, i parchi nazionali da lui fondati occupavano, spesso, territori già abitati dalle comunità indigene del paese.

La statua, che supera i 3 mesi, verrà spostata grazie ad un investimento di due milioni di dollari e raggiungerà in Nord Dakota, dove si trova la biblioteca presidenziale di Roosevelt. In uno stato con una forte storia nativo-americana, il monumento verrà contestualizzato in modo da evidenziare l’eredità progressista, ma anche razzista della presidenza Roosevelt. “Il mondo non necessita di statue, relitti di un’altra era, che non riflettono i valori della persona che vogliono onorare, né quelli di equità e giustizia”, ha detto Theodore Roosevelt IV, pronipote del presidente. “È tempo di spostare la statua e fare un passo avanti. È giusto che venga rilocata in un luogo in cui potrà facilitare discussioni difficili, complesse ed inclusive”.

Già nel 2017, l’ex sindaco de Blasio aveva creato una commissione volta a creare linee guida sui fattori che rendono un monumento storico offensivo, o non inclusivo, al giorno d’oggi. A generare forti scontri, per esempio, è stato il simbolo italo-americano: la statua di Cristoforo Colombo, creata nel 1892 per il 400esimo anniversario dell’arrivo degli Europei sul suolo USA. Secondo gli studiosi anche questa scultura ignora le conseguenze dolorose dell’arrivo del navigatore, che hanno causato lo sterminio dei nativi del nord e sud America. 

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: American Natural History MuseumColomboGeorge FloydNew YorkNorth DakotarazzaRemoved statuesrimozionestatueTheodore Roosevelt
Previous Post

La Suprema Corte respinge la richiesta di Trump sui documenti del 6 gennaio

Next Post

Cartoon of the Week/51

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Anp farà esaminare agli Usa pallottola che uccise reporter

Anp farà esaminare agli Usa pallottola che uccise reporter

byAnsa
La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

byUmberto Bonetti

New York

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

byLa Voce di New York

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
VNY Il Cortile di Incisa-51

Cartoon of the Week/51

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In