Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
December 24, 2021
in
New York
December 24, 2021
0

Omicron rovina il Natale e lo spirito di New York: siamo tutti guardinghi, cauti, sotto tono

Nell’immaginario collettivo NYC è una città spensierata e un po’ matta dove ognuno si sente libero di fare quello che vuole. Ma per queste feste non è così

Andrea ViscontibyAndrea Visconti
Omicron rovina il Natale e lo spirito di New York: siamo tutti guardinghi, cauti, sotto tono

Times Square il 24 dicembre, 2021 (Foto di Terry W. Sanders)

Omicron rovina il Natale e lo spirito di New York: siamo tutti guardinghi, cauti, sotto tono

Washington Square Park il 24 dicembre, 2021 (Foto di Terry W. Sanders)

Omicron rovina il Natale e lo spirito di New York: siamo tutti guardinghi, cauti, sotto tono

Da Pete il 24 dicembre, 2021 (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 4 mins read

“Ho un viaggio prenotato per il 28 dicembre e non so se disdirlo”, mi aveva scritto qualche giorno fa una lettrice che abita a Cosenza e che sognava di essere a New York per la prima volta. “Può aiutarmi a capire la reale situazione?”

Domanda difficile, quella che mi avevo posto Eleonora otto giorni prima della partenza. Domanda difficile ma soprattutto risposta difficile perché quando si parla di pandemia, Covid-19 e variante Omicron cerchiamo certezze che nessuno possiede. Vedo allora di rispondere cercando di mettermi non già nei panni di un esperto sanitario quanto nei panni di un turista che arriva a New York. Ha fatto un bell’investimento in una vacanza all’estero e vuole godersi  la permanenza, soprattutto nel caso di una persona come Eleonora che New York non l’ha mai vista.

Times Square illustrated by Antonella Martino (December 2019).

Nei negozi, grandi magazzini e sulla metropolitana di New York la stragrande maggioranza della popolazione porta la maschera. Sui mezzi pubblici è obbligatoria. La polizia offre mascherine gratuite a chi ne è sprovvisto e multa che si rifiuta di indossarla. Non ho visto nessun poliziotto multare gli smascherati ma a colpo d’occhio direi che su un vagone mezzo pieno in media quelli senza maschera sono al massimo un paio di persone. Purtroppo li si riconosce a distanza: giovani dall’espressione sbruffona, anziani con la maschera sul mento, mendicanti e poveretti in genere.

Babbo Natale alla parata di Macy’s del 2021 (Foto di Terry W. Sanders)

Nei ristoranti vige il “regime misto”. Nelle sale interne si pranza solamente dopo presentazione di prova di doppia vaccinazione; all’esterno non è richiesto nulla. Il problema è che il concetto di pranzare all’esterno è alquanto discutibile. Moltissimi ristoranti hanno avuto il permesso di costruire strutture lungo il marciapiede con l’idea di favorire la circolazione dell’aria. Ma soprattutto con l’arrivo del freddo invernale queste baracche all’aperto hanno ben poco di aperto e intrappolano facilmente il virus e le sue varianti. Seduto al tavolo accanto — senza partizione nè maschera — potrebbe essere una persona non vaccinata oppure neppure certa se positiva al virus.

Come reagisce il pubblico a questa incertezza? Prendiamo il caso di Elliott, un amico di vecchia data. Ha passato la pandemia in Massachusetts e durante una recente visita a New York abbiamo deciso di vederci in un ristorante. Eravamo in tre adulti, tutti vaccinati e pure con il richiamo. Eppure Elliott ha declinato sia un abbraccio che una semplice stretta di mano e ci siamo seduti distanziati in un tavolo da sei. Eccessivo? Può essere ma è indicativo di quanto siano individuali le scelte che ci fanno stare a nostro agio.

In fila per il tampone. New York, Dicembre 2021 (Foto di Terry W. Sanders)

In vista delle feste natalizie centinaia di migliaia di newyorkesi sono corsi a fare il test — chi per sentirsi tranquillo a bordo di un aereo, chi per non esporre soprattutto i parenti anziani a un possibile contagio. Il risultato è stato che le code sono interminabili. I numeri parlano chiaro: una media di 130mila test al giorno condotti presso 112 centri medici in tutti e cinque i distretti della città. La domanda è così alta che l’ufficio del sindaco ha appena annunciato l’apertura di altri ventitre centri per venire incontro alle necessità.

A New York praticamente tutti sono ansiosi di fare il test prima di trovarsi con la famiglia per festeggiare il Natale. Ma viste le difficoltà i centri medici chiedono agli adolescenti di astenersi dal test. La situazione mette in difficoltà i turisti europei (e stranieri in genere) che vengono a New York e devono venire testati prima di imbarcarsi per il volo di ritorno. E mentre soggiornano a New York devono essere pronti a esibire un documento che attesti l’avvenuta doppia vaccinazione prima di entrare in musei, bar e ristoranti. Non parliamo neppure dei teatri perché la maggior parte hanno chiuso durante l’ultima settimana. Avevano provato a essere aperti ma la diffusione dei contagi ha costretto la sospensione degli spettacoli per esempio per il  Christmas Spectacular, lo show natalizio delle leggendarie Rockettes, ballerine  sincronizzate. Chiusi anche i più richiesti musical di Broadway che speravano di riempire le sale dopo un anno e mezzo di chiusura forzata.

L’albero di Natale al Rockefeller Center, New York 2021 (Foto di Terry W. Sanders)

Le celebrazioni di Capodanno a Times Square per il momento rimangono confermate ma il sindaco avverte che le restrizioni sono cambiate per la diffusione della variante omicron: allo stato attuale delle cose il pubblico potrà convergere in Times Square ma dovrà presentare prova di doppia vaccinazione per accedere alla zona ristretta e poi il sindaco ha appena annunciato capacità massimo di 15.000 persone contro le 58.000 di un anno normale.

Intanto la notizia che arriva mentre scrivo queste righe è che Delta Air Lines e United Airlines hanno cancellato più di 200 voli previsti per la vigilia di Natale, a causa della variante omicron. United ha annunciato che annullerà circa 120 voli, Delta circa 90.

Aerei all’aeroporto di JFK, New York – Foto di Terry W. Sanders

“La situazione a New York è grave come dicono?” mi aveva scritto la signora Eleonora facendo probabilmente riferimento a quanto riportato dai giornali e telegiornali in Italia. Imbarazzo da parte mia nel rispondere perché in realtà la vita continua a New York. Non siamo barricati in casa. Usciamo, andiamo in giro, facciamo shopping, prendiamo i mezzi pubblici. Tutto normale, dunque? Proprio no.

“Francamente, non me la sento di incoraggiarla a venire a New York per la prima volta nelle condizioni attuali”, avevo risposto alla lettrice. Ritengo che un viaggio nella Grande Mela meriti di venire affrontato con serenità e spensieratezza. Non è proprio questo lo spirito di New York nell’immaginario collettivo? Una città spensierata e un po’ matta dove ognuno si sente libero di fare un po’ quello che vuole. Una città piena di gente eccentrica e originale che si mescola alla popolazione in genere in un clima di tolleranza e partecipazione collettiva. Ma questo non è l’aria che si respira a New York di questi tempi. Siamo tutti guardinghi, cauti, sotto tono. Non c’è quell’aria di grande baraccone che ci contraddistingue. Ci muoviamo tentativamente, senza alcuna certezza per il domani.

Ristorante vuoto a Manhattan, dicembre 2021 (Foto di Terry W. Sanders)

E allora, mi domando io, perchè venire a New York proprio adesso? Perchè non aspettare quando c’è più tranquillità? Perchè precipitarsi qui in un momento quando questa metropoli è in fase di assestamento. Non dico che venire a New York adesso significhi necessariamente che si finisce al Pronto Soccorso colpiti dall’omicron. Dico che New York sarà sempre qui. Anche il mese prossimo, la primavera prossima e l’anno prossimo.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Visconti

Andrea Visconti

Andrea Visconti New York Stories è anche il nome della mia pagina Facebook. É una rubrica in cui cerco di cogliere spunti di riflessione sulla quotidianità nella più importante metropoli al mondo, al di là del suo glamour. Per oltre vent’anni sono stato corrispondente da New York per i giornali locali del Gruppo Espresso/Repubblica. Ho collaborato a La Repubblica e al settimanale L’Espresso, lavorando anche nel settore multimediale con video per Repubblica TV e un podcast per Repubblica Sera. Sono stato per anni collaboratore di Radio Capital con uno spazio settimanale fisso su New York. Andrea Visconti New York Stories is the name of my Facebook Page. In my online column I try to develop topics that make us reflect on life in the most important metropolis in the world. For over twenty years, I was the New York based correspondent for the chain of regional newspapers of La Repubblica/L’Espresso. I contributed to La Repubblica and to the newsweekly L’Espresso, with a special interest in their multimedia platforms, such as Republica TV and Repubblica Sera. For several years I contributed to Radio Capital with a weekly radio spot from New York.

DELLO STESSO AUTORE

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

byAndrea Visconti
Arrestato il cantante Justin Timberlake per guida in stato di ubriachezza

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

byAndrea Visconti

A PROPOSITO DI...

Tags: covid e nataleNatale 2021Natale a New YorkNatale e Omicronvariante Omicron
Previous Post

Omicron taglia le ali: bloccati centinaia di voli natalizi da e per gli Stati Uniti

Next Post

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

DELLO STESSO AUTORE

The New Speed Limit at 20 MPH: Are You Crazy? Maybe Not…

byAndrea Visconti
Fra long Covid e casi in aumento, il coronavirus torna a far paura

National Guard to Police the NY Subway in a Destabilized City

byAndrea Visconti

Latest News

Trump vieta ai giornalisti di salire a bordo dell’Air Force One

Trump vieta ai giornalisti di salire a bordo dell’Air Force One

byEmanuele La Prova
Il governatore della California ai sindaci: “Basta tendopoli sulle strade”

Il governatore della California ai sindaci: “Basta tendopoli sulle strade”

byDania Ceragioli

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?