Sono centinaia le aree pubbliche adibite ai cani nei cinque distretti di New York, dove i padroni possono liberare i propri amici a quattro zampe per qualche minuto di corse e giochi nel caos della metropoli.
Sono però molte le lamentele dei residenti su questi parchi: troppo sporchi, troppo piccoli, la presenza di altri cani troppo minacciosi e padroni poco attenti. Il Washington Square Dog Run, per esempio, serve più di 100.000 cani ogni anno e, secondo la presidentessa del parco, il numero è raddoppiato in tempi di Covid.
È così che è entrata in gioco, già agli inizi degli anni 90, l’idea dei parchi per cani privati, ancora più usati nei tempi della pandemia.
Questi parchi, diffusi in molti dei quartieri cittadini, possono essere gratis o arrivare a costare fino a $2200 dollari l’anno. Hanno diversi livelli di organizzazione e di lusso, da un semplice triangolo di terra chiuso a chiave con un cancelletto, fino ad arrivare ad un’opzione con zona interna ed esterna e la supervisione di un dog trainer professionista.
Il Jackson Height Canine Recreational Wonderland, nel Queens, è tra quelli che richiedono solo la registrazione gratuita. Il parco, regolato da un gruppo di volontari, ha aree separate per cani di diverse dimensioni, giochi, panchine ed acqua corrente. La caratteristica più apprezzata, però, è la dimensione: un intero isolato, abbastanza spazio per far stancare anche i cani più attivi.
Tra i più costosi, invece, vi è il parco dell’East Village The SoHo Grand Dog Park, collegato al Grand Hotel di SoHo ed incluso nel prezzo per i suoi ospiti. Per i residenti, invece, l’abbonamento annuale costa $795 e permette un numero infinito di visite dall’alba al tramonto. Il parco, il cui suolo è coperto di ghiaia ed erba sintetica, viene pulito interamente due volte a settimana, ed ha un aspetto lussuoso con fiori e panchine eleganti. Chi vuole iscriversi deve, però, prepararsi ad una lunga lista d’attesa.
In alcune aree della città, quelle più verdi e spaziose, c’è un’altra opzione per far scorrazzare i propri cani: il sito Sniffspot offre ai residenti la possibilità di offrire il proprio giardino per playdates privati e corse in libertà ai cani che non condividono facilmente gli spazi. Così per una piccola cifra all’ora, tra i 4 e i 10 dollari, i padroni di casa possono scegliere uno spazio per far divertire i propri animali in sicurezza.