Domenica sera, centinaia di newyorkesi sono scesi in piazza per festeggiare l’inizio della quarantasettesima edizione dell’“Harlem Week”, un festival annuale volto a festeggiare il quartiere. L’”Harlem Week”, iniziata come “Harlem Day” nel 1974, punta a supportare e unire i residenti del quartiere. Allo stesso tempo, da decenni, istruisce la città intera sull’importante e variegato retaggio culturale di Harlem, che unisce elementi europei, afro americani, africani, caraibici e ispanici.
Come ogni anno gli eventi, che saranno in versione ibrida, comprenderanno un mercatino con artigiani e aziende locali, concerti, e incontri sui temi della politica, religione ed economia. È infatti dell’inizio della sua storia, quando è stato creato da residenti di Harlem del calibro di Ella Fitzgerald, James Baldwin e Percy Sutton, che il festival unisce l’arte locale all’attivismo della comunità afroamericana.
Alcuni degli eventi di punta di quest’anno includeranno un summit sul razzismo sistemico, tema fondamentale ad oltre un anno dall’omicidio di George Floyd, un tour del famoso teatro “Apollo”, e una sfilata. La sera di venerdì, poi, il festival offrirà la visione all’aperto del nuovo film di Lin Manuel Miranda “In the Heights”, girato nel quartiere di Washington Heights poco a nord di Harlem. La proiezione sarà accompagnata da passi di salsa organizzati per il pubblico.
Il tutto sarà unito a spettacoli sul palco, posizionato al memoriale per Ulysses Grant, accompagnati dalle bancarelle che, come gli spettacoli stessi, saranno disponibili anche online.
L’ultimo giorno, sabato 14 agosto, il festival di Harlem parteciperà alla campagna vaccinale della città di New York con uno stand dedicato.
“Dobbiamo occuparci dell’esitazione (a vaccinarsi) nelle comunità’ nere. È la cosa giusta da fare,” ha detto Marci McCall, direttrice della sensibilizzazione del pubblico per i servizi sanitari dello stato di New York.
Dopo un 2020 in cui il festival è stato svolto unicamente online, quest’anno il tema sarà “Rebirth. Rebuild. Rejoice.”
“Fin dal primo Harlem Day 47 anni fa, la missione dell’Harlem Week è stata di supportare, informare, educare e dare speranza e direzione alla nostra comunità, alla città di New York e a tutti gli Harlem in giro per il mondo,” ha detto Lloyd Williams, presidente della camera del commercio di Harlem. “Non vediamo l’ora di unirci per celebrare e onorare chi ha reso Harlem il quartiere leggendario che è oggi, energizzando New York mentre continuiamo a combattere per uscire dalla pandemia di COVID-19”.