President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
July 22, 2021
in
New York
July 22, 2021
0

La FFA accetta la proposta per l’AirTrain di La Guardia, ma i residenti restano critici

Il progetto supportato dal governatore Cuomo costerà 2 miliardi di dollari e collegherà l'aeroporto alla linea 7 della metropolitana

Emma PistarinobyEmma Pistarino
La FFA accetta la proposta per l’AirTrain di La Guardia, ma i residenti restano critici

La futura stazione dell'AirTrain di La Guardia (Foto/Ufficio del Governatore Cuomo)

Time: 2 mins read

L’Amministrazione Federale per l’Aviazione (FAA) ha accettato questo martedì la proposta degli enti portuali di New York e New Jersey, volta a costruire un treno veloce che colleghi l’aeroporto di La Guardia alla linea della metropolitana numero 7. Il treno avrebbe solo due fermate: una ai terminal dell’aeroporto, l’altra alla stazione Willets Point della metropolitana.

La mappa del nuovo AirTrain di La Guardia (Foto/ La Guardia Airport)

Il progetto, di cui si è iniziato a parlare nel 2015, consiste in 2.5km di rotaie e doveva costare $500 milioni: ad oggi, la cifra stimata ha raggiunto i 2 miliardi. Il nuovo “AirTrain” è stato criticato molto, non solo perché considerato come un eccessivo spreco di denaro dai cittadini del Queens, ma anche per la poca efficienza del piano in sé. Viene infatti considerato come un treno che andrà nella direzione sbagliata, uno spreco di tempo tanto per i turisti che atterrano a La Guardia, quanto per i locali che non saranno in alcun modo facilitati nei trasporti grazie ad esso.

Oltre ad un problema economico e logistico, l’AirTrain potrebbe creare danni dal punto di vista ambientale, per via dell’eccessiva vicinanza con la Flushing Bay. Questo comporterebbe danni e inquinamento per i cittadini del quartiere East Elmhurst, la cui salute potrebbe essere a rischio dopo un anno in cui la comunità è stata colpita gravemente dal Covid.

“Questo progetto è uno schiaffo in faccia del governatore Cuomo ai residenti dell’East Elmhurst,” ha detto la senatrice democratica Jessica Ramos. “Il Covid ha già avuto conseguenze devastanti sui nostri quartieri. L’ultima cosa che ci serve è un progetto di vanità da miliardi di dollari comprometterà ulteriormente la salute e il benessere delle nostre comunità”.

Attivisti e politici locali stanno cercando, invece, di spingere le autorità cittadine ad allungare il tratto servito dalle metro N o W, in modo che queste linee possano raggiungere l’aeroporto e, contemporaneamente, servire gli abitanti della zona. La costruzione di nuovi tratti della metro, però, risulterebbe complessa in aree altamente popolate come queste.

Ad oggi, il bus M60 è l’unico trasporto diretto tra l’aeroporto e la parte nord di Manhattan, mentre per raggiungere il centro bisogna prendere un bus e poi le metro F o M dal Queens. Il tutto richiede un’ora circa di tempo, rendendo un passaggio in macchina il metodo più rapido per recarsi a Manhattan. È quindi chiaro che una soluzione ai trasporti per e dall’aeroporto sia necessaria, e i cittadini di New York sperano per quella più efficiente e attenta nei loro confronti.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: aeroportoAirTrainAndrew CuomoEast ElmhurstFlushing BayJessica RamusLa GuardiaNew York City
Previous Post

WHO’s Tedros Backs Tokyo Olympic Games “Power to Inspire”

Next Post

Se perdessimo la prossima guerra? L’Australia è pronta alla resistenza, l’UE no

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

byAmanda James
È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

byLa Voce di New York

New York

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola
Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie Stabbed Before Lecture in Western New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Se perdessimo la prossima guerra? L’Australia è pronta alla resistenza, l’UE no

Se perdessimo la prossima guerra? L'Australia è pronta alla resistenza, l'UE no

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In