Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
June 18, 2021
in
New York
June 18, 2021
0

A New York lo smart working si fa ancora sentire: gli uffici sono quasi tutti vuoti

Anche se la città è tornata alla vita normale, i lavoratori di Manhattan rimangono a casa, mentre negli altri stati degli Usa le scrivanie sono di nuovo occupate

Andrea ViscontibyAndrea Visconti
Pensate che New York tornerà come prima? La storia di Sarah dovrebbe farvi riflettere

Iconic Chrysler Building. Photo: Terry Sanders

Time: 3 mins read

I colletti bianchi di New York non stanno tornando in ufficio. Il cuore pulsante di Manhattan continua a essere vuoto con una percentuale di persone molto bassa che sono tornate a occupare le loro scrivanie. Non siamo neppure arrivati al 21 per cento del totale. Per essere precisi, solamente il 20,7 percento di impiegati — di basso, medio e alto livello — sono ritornati ad occupare i grattacieli dei due centri direzionali di New York.

Lo rivela una ricerca condotta dal Kastle System, una società di amministrazione di stabili commerciali che ha raccolto dati su scala nazionale. Per determinare la percentuale di presenze la Kastle ha raccolto dati su quante volte sono stati usati i badge per accedere ai grattacieli. La ricerca è stata condotta in duemilaseicento edifici che ospitano circa 41mila uffici in quarantasei stati Usa. I dati riflettono il cambiamento in presenze avvenuto fra l’inizio di aprile e metà giugno.

Maggio 2020, Madison Ave, New York, vuota alle 2 del pomeriggio a causa della pandemia (di Terry W. Sanders)

Questi numeri sono preoccupanti. New York è parecchio indietro rispetto al resto degli Stati Uniti. Infatti, non esiste altra città americana dove i colletti bianchi stiano ancora lavorando in smart working come nella Grande Mela con l’eccezione di San Francisco. Qui le percentuali di presenze in ufficio sono addirittura al 18,2 per cento. Nella vicina San Jose siamo al 20,2 per cento.  

Ci sono altre parti degli Stati Uniti invece dove le scrivanie tornano a essere occupate in modo sostanziale. In Texas per esempio siamo vicini al 50 per cento. A Dallas, Austin e Houston specificamente i dati parlano di presente al 49,7 per cento, 48,7 e al 47,7 rispettivamente.

A Chicago invece i numeri sono più simili a quelli di New York. I colletti bianchi che hanno scelto o sono stati costretti a tornare in ufficio sono il 27,5 per cento del totale. Anche a New York comunque la situazione è in via di miglioramento. In giugno c’è stato un balzo del 2,5 per cento ma le prospettive sono che le presenze in ufficio non varieranno fino a settembre. È quello il mese-chiave su cui tengono gli occhi tutti gli osservatori che studiano la ripresa economica di New York.

Chicago (David Mark da Pixabay).

Alcuni giganti dell’economia intendono segnare il passo per gli altri. La Morgan Stanley, leader globale dei servizi finanziari, proprio in questi giorni ha diffuso un comunicato fra i suoi dipendenti: “Ritornate in ufficio appena dopo il Labor Day oppure il vostro stipendio verrà decurtato”, si legge in una nota firmata dall’amministratore delegato James Gorman facendo riferimento alla festività che ricorre il primo weekend di settembre.

“Voglio che non ci sia alcun dubbio”, prosegue la nota di Gorman. “Il nostro lavoro viene svolto all’interno di uffici perché è lì dove insegniamo alle nuove reclute, è così che si fanno crescere i dipendenti più giovani. Se siamo arrivati al punto che abbiamo l’autorizzazione a frequentare i ristoranti di New York, a maggior ragione possiamo tornare a frequentare gli uffici”.

Il messaggio del big boss della Morgan Stanley viene con un avvertimento di natura retributiva. Specifica infatti che per mantenere lo stipendio attuale i dipendenti devono risiedere e lavorare all’interno dell’area metropolitana newyorkese. Chi nell’ultimo anno di pandemia ha scelto di vive altrove è libero di stare dove si trova ma non si può aspettare lo stesso stipendio che ricevono coloro che devono fare i conti con gli alti costi di New York.

“Eataly”, New York (di Terry W. Sanders)

“Se volete guadagnare uno stipendio newyorkese dovete lavorare a New York. Basta con questa storia che vivete in Colorado ma pretendete una retribuzione pari a chi vive a New York. Mi dispiace, ma le cose non funzionano in quel modo”.

Gorman può fare il duro finché vuole, ma la Morgan Stanley non è l’unica azienda ad occupare uffici a New York. Molte altre imprese in questi mesi hanno scelto di ridurre lo spazio e trasferirsi altrove. Ne parlava l’altra sera un’amica giornalista che lavora per la TV Guide. in maggio hanno cambiato uffici. Sono sempre nel centro di Manhattan ma occupano uno spazio assai ridotto rispetto a prima. Le aspettative? Continuare a lavorare in smart working con puntate in ufficio un giorno, massimo due per settimana. Le scrivanie potranno essere usate a rotazione.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Visconti

Andrea Visconti

Andrea Visconti New York Stories è anche il nome della mia pagina Facebook. É una rubrica in cui cerco di cogliere spunti di riflessione sulla quotidianità nella più importante metropoli al mondo, al di là del suo glamour. Per oltre vent’anni sono stato corrispondente da New York per i giornali locali del Gruppo Espresso/Repubblica. Ho collaborato a La Repubblica e al settimanale L’Espresso, lavorando anche nel settore multimediale con video per Repubblica TV e un podcast per Repubblica Sera. Sono stato per anni collaboratore di Radio Capital con uno spazio settimanale fisso su New York. Andrea Visconti New York Stories is the name of my Facebook Page. In my online column I try to develop topics that make us reflect on life in the most important metropolis in the world. For over twenty years, I was the New York based correspondent for the chain of regional newspapers of La Repubblica/L’Espresso. I contributed to La Repubblica and to the newsweekly L’Espresso, with a special interest in their multimedia platforms, such as Republica TV and Repubblica Sera. For several years I contributed to Radio Capital with a weekly radio spot from New York.

DELLO STESSO AUTORE

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

byAndrea Visconti
Arrestato il cantante Justin Timberlake per guida in stato di ubriachezza

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

byAndrea Visconti

A PROPOSITO DI...

Tags: AustinChicagoCOVID-19DallashoustonManhattanNew YorkNew York ufficiPandemiasmart working
Previous Post

Fabrizio Di Michele a New York e il senso di appartenenza alla famiglia degli italiani

Next Post

I vescovi Usa approvano un documento che potrebbe impedire a Biden di ricevere l’ostia

DELLO STESSO AUTORE

The New Speed Limit at 20 MPH: Are You Crazy? Maybe Not…

byAndrea Visconti
Fra long Covid e casi in aumento, il coronavirus torna a far paura

National Guard to Police the NY Subway in a Destabilized City

byAndrea Visconti

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I vescovi Usa approvano un documento che potrebbe impedire a Biden di ricevere l’ostia

I vescovi Usa approvano un documento che potrebbe impedire a Biden di ricevere l'ostia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?