Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 14, 2021
in
New York
April 14, 2021
0

Covid, crisi economica, razzismo e crimini: la Chinatown di Brooklyn non è più la stessa

Il profondo disagio di ristoratori, gestori di negozi di abbigliamento e parrucchieri del quartiere che dopo un anno faticano a riprendersi

Maria Teresa ZoncabyMaria Teresa Zonca
Covid, crisi economica, razzismo e crimini: la Chinatown di Brooklyn non è più la stessa

Il cuore della Chinatown di Brooklyn, 8th Avenue, Sunset Park, New York (Flickr, Matt Green)

Time: 3 mins read

Tredici mesi fa se cercavi una mascherina o un gel igienizzante a New York non andavi in farmacia, ma a Chinatown. La consapevolezza differente e più approfondita, quella orientale, di adottare misure di protezione per evitare contagi persino per un banale raffreddore, aveva fatto comprendere in pochi giorni anche agli occidentali che si, quell’abitudine alle mascherine non era solo bizzarria, ma necessità. E allora quando ovunque i prezzi lievitavano e le scorte finivano, se andavi a Chinatown trovavi ciò che ti serviva, perchè c’era già una consolidata abitudine di avere scorte di dispositivi per la sicurezza.

Nello stesso periodo il NYPD non registrava un solo atto di razzismo nei confronti della popolazione asiatica. Un anno dopo, la triste svolta, che si aggiunge alla crisi economica e sanitaria. Nella città simbolo della multiculturalità, mai ci si sarebbe aspettati un tale rigurgito di odio, né che improvvisamente coloro che ci hanno, in qualche modo, insegnato a proteggerci venissero considerati untori.

Le scorte di mascherine nei negozi di Chinatown a Brooklyn

A marzo 2021 gli episodi di violenza contro asiatici registrati dalla polizia di New York sono stati 31. E questo accade mentre ci sono ancora gli strascichi dolorosi per la morte di George Floyd ad infiammare l’America. In tredici mesi il volto di alcuni quartieri dei cinque distretti della città è cambiato. Ci sono strade che portano le cicatrici del virus, dell’intolleranza, di chiusure prolungate. La rassegnazione è indossata da molti, ma è abito che sta loro stretto.

Stop Asian Hates

Il New York Times ha deciso di dar voce ad alcuni appartenenti la comunità della Chinatown di Brooklyn. E’ la meno conosciuta dai turisti, che, invece, si accontentano di quella tra la vecchia Little Italy e la Bowery, più a portata di mano, o meglio di passeggiata. A calpestare le strade della Chinatown che sta oltre il ponte ci sono andati in due, Kimiko de Freytas-Tamura e Jeffrey E.Singer. Tra scatoloni di magliette su cui è impresso lo slogan “Stop asian hate”, hanno raccolto la preoccupazione di ristoratori, gestori di negozi di abbigliamento, parrucchieri. La Eight Avenue non è più la stessa tra covid, discriminazioni ed oltre un anno di chiusure John Chan, albergatore e leader della comunità, ha raccontato al NYT di aver licenziato 80 dei suoi dipendenti. E di temere per il futuro.

L’economia sta ripartendo, ma a rilento. C’è chi non riesce a pagare l’affitto, chi ha già abbassato la saracinesca per sempre. Almeno tre dozzine di locali dice Nicole Huang, che ha stretti legami con la comunità imprenditoriale. Janet Yang, manager del Pacific Palace, racconta che non ci sono più i matrimoni di una volta: con la pandemia, nel solo locale che dirige sono state cancellate 40 cerimonie. Per strada, c’è chi improvvisa mercatini e vende ciò che può per sbarcare il lunario. Qualcuno nel tempo ha convertito la sua attività, come Naian Yu, che si è messo a produrre mascherine anziché capi d’abbigliamento per Nordstrom e Macy’s. Adesso è tornato a rifornire anche i grandi magazzini, ma gli ordinativi non sono quelli pre-pandemia.

Sunset Park, Brooklyn Chinatown, New York (Flickr, Violette79)

Quelle raccolte dal New York Times sono solo alcune tra le testimonianze un disagio ancora profondo degli abitanti della Chinatown di Brooklyn e dell’area di Sunset Park, in cui vivono anche molti latino americani. Lì il tasso dei positività al covid è ancora molto alto, il doppio di quasi tutta la città. Ed è dura, molto dura per la comunità dell’Ottava e della Settima strada. Un’ansia a cui si aggiunge lo scetticismo per il vaccino, che in molti non vorrebbero fare, convinti che sia sufficiente adottare le misure di sempre, gel e mascherina. Lo hanno confessato al monaco buddista fondatore del tempio Xi Fang. Per fortuna, nonostante le perplessità di alcuni, secondo l’autorità sanitaria un terzo dei residenti a Sunset Park ha avuto almeno la prima dose, dato in linea con le altre zone della città. I leader locali puntano, tuttavia, a un incremento delle vaccinazioni, sperando in una rapida riapertura a pieno ritmo della città, ancora in una fase di torpore.

E tra gli affezionati di queste strade di Brooklyn c’è anche un’artista taiwanese. Stephanie Shih vive a Carroll Gardens ma a Sunset Park si sente a casa. La sua arte sta nel replicare gli elementi fondamentali della cucina, quelli che si vedono quotidianamente nei market. Ceramiche che hanno appassionato gli asiatici americani. Nell’autunno scorso Stephanie si era spesa in prima persona per il quartiere cercando di invogliare con le sue “dritte” a frequentarne i locali, a scoprirne le ricette. Lo aveva fatto per l’online Resy, ma nemmeno il suo contributo è bastato: oggi la maggior parte dei tavoli è ancora parzialmente vuota.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Zonca

Maria Teresa Zonca

Nata ad Aosta, è giornalista professionista e dal 1997 lavora per la Tgr Rai. Ha collaborato con La Stampa, La Repubblica, Il Messaggero, Il Mattino di Napoli, con Radio 105 e Radio Montecarlo. La sua passione è raccontare New York, città in cui si rifugia appena può.

DELLO STESSO AUTORE

Le opere di Ligabue mai arrivate al Met: spiegati i motivi

Le opere di Ligabue mai arrivate al Met: spiegati i motivi

byMaria Teresa Zonca
Incontro con Lorenzo Mattotti: l’artista si racconta a Brescia

Incontro con Lorenzo Mattotti: l’artista si racconta a Brescia

byMaria Teresa Zonca

A PROPOSITO DI...

Tags: asiaticiBrooklynChinatownChinatown di Brooklyncovidcrisi economicaNew YorkNew York TimesNYCRazzismoStephanie Shihviolenza
Previous Post

Quella volta in Myanmar quando entrai nel paese facendo finta di non essere giornalista

Next Post

A Philadelphia il sindaco toglie il Columbus Day e gli italoamericani lo denunciano

DELLO STESSO AUTORE

Il braccio destro di Eric Adams in vacanza a Brescia: incontro con la sindaca Castelletti

Il braccio destro di Eric Adams in vacanza a Brescia: incontro con la sindaca Castelletti

byMaria Teresa Zonca
Incendio in un negozio di e-bike a Manhattan: 4 morti

Batterie al litio e rischio incendi: non solo e-bike

byMaria Teresa Zonca

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A Philadelphia il sindaco toglie il Columbus Day e gli italoamericani lo denunciano

A Philadelphia il sindaco toglie il Columbus Day e gli italoamericani lo denunciano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?